MG ZS Hybrid+ Vs Dacia Duster, confronto tra SUV. Motori e prezzi
Confronto e differenza tra i due nuovi SUV: ecco i motori e i prezzi

MG ZS è uno dei modelli più venduti di casa MG in Italia grazie al buon successo commerciale. Con l'arrivo della nuova generazione sparisce il motore a benzina in favore di un powertrain Full Hybrid. MG ZS Hybrid+ si è presentata da poco sul mercato italiano e punta molto sul rapporto contenuti/prezzo. Sul mercato italiano se la dovrà sicuramente vedere con la nuova Dacia Duster che viene però proposta con una maggiore scelta di motorizzazioni tra cui anche l'ibrido, proprio come il modello di casa MG.
Vediamo, dunque, di metterle a confronto, per scoprire le loro principali caratteristiche e le più importanti differenze.
DIMENSIONI E DESIGN
Nuova MG ZS Hybrid+ misura 4.430 mm lunghezza x 1.818 mm larghezza x 1.635 mm altezza, con un passo di 2,610 mm. Il bagagliaio offre una capacità di 443 litri. Invece, Dacia Duster misura 4.343 mm lunghezza x 1.921 mm larghezza x 1.616 mm altezza, con un passo di 2.657 mm. Il bagagliaio dispone di una capacità fino a 594 litri (a seconda della versione). Dunque, due modelli, entrambi SUV, dalle dimensioni molto simili. La Duster può comunque contare su di un bagagliaio più grande.
Il look del modello MG richiama quello della MG3, con il frontale che si caratterizza per una griglia di dimensioni importanti, dal disegno caratteristico ad L capovolta, racchiusa tra i due fenders verticali laterali. I gruppi ottici anteriore e posteriori dispongono della tecnologia LED.
Dacia Duster, con l'ultima generazione ha adottato un nuovo linguaggio di design che troviamo anche sulla più recente Bigster. Il frontale, in particolare, presenta nuovi fari a Y, un disegno ripreso anche dai gruppi ottici posteriori. Le protezioni laterali della parte inferiore della scocca e dei passaruota, i triangoli del paraurti anteriore e la grembialatura del paraurti posteriore accentuano il look off-road di questo modello. Complessivamente, rispetto alla precedente generazione, l'aspetto è più massiccio e muscoloso.
INTERNI E TECNOLOGIA
Passiamo all'abitacolo. Sulla nuova MG ZS Hybrid+ aumenta lo spazio all'interno per i passeggeri rispetto alla precedente generazione grazie all'incremento del passo di 30 mm. Ovviamente non manca una buona dotazione tecnologica. Tutti gli allestimenti hanno uno schermo digitale da 7 pollici personalizzabile per la strumentazione. Centralmente è presente un display del sistema infotainment che negli allestimenti top di gamma è da 12,3 pollici. Presenti diversi piccoli vani portaoggetti per un totale di 30 litri di capacità.
Sulla Dacia Duster, il tema a forma di Y dei gruppi ottici è ripreso anche all'interno. Lo troviamo, per esempio, sulle bocchette dell’aria e sui pannelli delle porte. Dietro al volante è presente la strumentazione digitale con schermo da 7 pollici. La plancia è invece dominata da uno schermo da 10,1 pollici del sistema infotainment.
MOTORI
MG ZS Hybrid+ adotta un powertrain Full Hybrid, sostanzialmente lo stesso della MG3. Unica proposta. Abbiamo quindi un motore a benzina 4 cilindri 1.5 aspirato da 75 kW / 102 CV, batteria da 1,83 kWh e una trasmissione a 3 rapporti integrata da due motori elettrici (moto-generatore da 45 kW e moto-propulsore da 100 kW / 136 CV). La potenza di sistema è pari a 145 kW /197 CV.
Dacia Duster, invece, è offerta con diverse motorizzazioni, anche Full Hybrid e GPL. Si può avere addirittura anche con la trazione integrale. Partiamo proprio da Duster HYBRID 140 che propone un sistema Full Hybrid composto da un motore benzina 4 cilindri da 1,6 litri da 94 CV abbinato a due motori elettrici (un motore da 49 CV e uno starter/generatore). Il powertrain è alimentato da una batteria da 1,2 kWh. Il tutto è abbinato al cambio Multimode che il Gruppo francese ha sviluppato per i suoi modelli ibridi.
La gamma della nuova Dacia Duster include anche il motore benzina TCe 130, un 1.2 turbo tre cilindri Mild Hybrid 48V in versione 2WD e 4WD e il propulsore bifuel a GPL ECO-G 100 con 1.300 km di autonomia complessiva grazie a due serbatoi che hanno una capacità utile totale di circa 100 litri (50 litri di benzina e 50 litri di GPL).
PREZZI
MG ZS Hybrid+ è proposta negli allestimenti Standard, Comfort e Luxury. I prezzi sono compresi tra 23.490 euro e 27.490 euro.
Passiamo a Dacia Duster che parte da 19.700 euro fino a 27.900 euro. Allestimenti Essential, Expression, Journey ed Extreme. Il modello Full Hybrid parte da 26.400 euro.