Cerca

Dacia Sandero, il CEO conferma: la nuova generazione sarà anche elettrica

Il nuovo modello sfrutterà quanto sviluppate per le nuove piccole elettriche di Renault

Dacia Sandero, il CEO conferma: la nuova generazione sarà anche elettrica
Vai ai commenti 30
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 1 mar 2024

La nuova generazione di Dacia Sandero? Arriverà nel 2027 o nel 2028 e sarà proposta anche in una versione elettrica. Il CEO della casa automobilistica Denis Le Vot, parlando con Automotive News Europe al Salone di Ginevra 2024, va quindi a confermare quanto emerso la scorsa estate sui piani per questa vettura. La Sandero è l'auto più venduta di Dacia ed è quindi molto importante. Secondo i dati di Dataforce, ne sono state vendute 235.839 lo scorso anno. In Europa, è stata la seconda vettura più venduta in assoluto, dietro solo alla Tesla Model Y.

La prossima generazione di Sandero avrà un motore a combustione interna, ma avrà anche una versione elettrica. Arriverà nel 2027 o 2028 e rimarrà in commercio fino al 2035, quando l’UE imporrà la vendita di sole auto ad emissioni zero.

STESSA PIATTAFORMA DELLA RENAULT 5

Il numero uno di casa Dacia ha poi aggiunto che il nuovo modello beneficerà del lavoro di sviluppo svolto dal Gruppo Renault sulle "piccole" auto elettriche, tra cui la Renault 5 lanciata a Ginevra e la futura Renault 4. Per la nuova Sandero elettrica, la casa automobilistica sfrutterà quindi le ultime tecnologie sviluppate da Renault per i suoi veicoli. Questo significa che probabilmente la vettura poggerà sulla piattaforma CMF-B EV che è stata ribattezzata, come sappiamo, in AmpR Small.

Denis Le Vot non ha fornito ulteriori dettagli. Tuttavia, in passato, il numero uno di casa Dacia aveva parlato della volontà di continuare ad offrire la Sandero ad un prezzo accessibile, anche nella versione elettrica. Per questo si lavorerà molto sul contenimento dei costi, puntando soprattutto su batterie più economiche, anche eventualmente a scapito dell'autonomia e dei tempi di ricarica.

In ogni caso è troppo presto per parlare di specifiche perché a distanza di anni dal debutto, con lo sviluppo molte cose possono cambiare. Il dato importante è che il CEO ha ribadito la volontà di offrire la nuova Sandero anche in versione elettrica, confermando le tempistiche. Non rimane che attendere maggiori novità sullo sviluppo della nuova generazione di questo modello.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento