Citroen Grand C4 SpaceTourer esce di scena, stop alla commercializzazione

21 Aprile 2022 45

I clienti richiedono sempre di più modelli crossover/SUV. La tendenza del mercato auto sta portando le case automobilistiche ad investire sempre di meno in altri segmenti come in quello delle monovolume, oggi poco richieste. Per questo, Citroen ha deciso di concludere la commercializzazione della sua Grand C4 SpaceTourer, modello che non avrà un'erede diretta. Per il marchio francese si tratta di una decisione molto importante visto che in quasi 30 anni nel segmento delle monovolume ha venduto quasi 4,5 milioni di vetture in tutto il mondo.

Il marchio francese ha così deciso di mettere la parola fine alla storia di questo modello che nel 2018 aveva sostituito la Grand C4 Picasso. Una decisione, quindi, che non stupisce visto che anche altre case automobilistiche stanno facendo scelte analoghe.

Citroen fa sapere che la produzione della Grand C4 SpaceTourer nello stabilimento di Vigo in Spagna terminerà all’inizio di luglio, dopo avere esaurito l’attuale portafoglio ordini.

LE ALTERNATIVE

La Citroen Grand C4 SpaceTourer non avrà un'erede diretta. Tuttavia, il marchio francese ricorda che all'interno della sua gamma sono presenti alcuni modelli che possono rappresentare un'alternativa alla monovolume in termini di comfort, abitabilità e modularità.

Il marchio francese menziona, per esempio, il SUV Citroen C5 Aircross che è proposto anche con powertrain Plug-in. La casa automobilistica aggiunge in questo elenco anche la nuova Citroen C5 X che abbiamo anche avuto modo di poter vedere da vicino. Come alternative alla monovolume, Citroen menziona pure il van elettrico compatto e-SpaceTourer che, in alcune configurazioni, può ospitare fino a 9 persone a bordo e il multispazio elettrico e-Berlingo che offre fino a 280 km di autonomia e la possibilità di ospitare fino a 7 persone.


45

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
TheBoss

la nuova scenic è una monovolume imbarazzante, è enorme fuori e angusta dentro, accidenti a chi ha voluto la prima monovolume "sportiva" (termine che nell'ultimo lustro sta assumendo un significato davvero deteriore)

muchoman

hanno creato una costosa navicella spaziale che ha venduto zero rispetto alle vecchie versioni. Va detto che anche la scenic ha avuto scarsi risultati nonostante fosse interessante; secondo me aver complicato il progetto (nello stile e nella dotazione) ha fatto lievitare troppo i prezzi

TheBoss

il punto è che fiat idea era una mpv min e ovvero segmento B mentre 500L ha una dimensione complessiva ed un passo da segmento C e per questo è stata oggetto di confronto con altre vetture di segmento C e non con le vetture di segmento B...
le divagazioni e pippe mentali sono dati oggettivi tecnici, ma comprendo che siano di scarso interesse per chi non ha interesse e conoscenza nell'argomento

Aristarco

Divagando...il punto è che la mpv compatta di fiat chiamata Idea è stata sostituita da 500l...tutto il resto sono p1pp3 mentali, per il resto intendo la divagazione sui segmenti, il prezzo, le dimensioni e i pianali

TheBoss

ok... mi sono limitato a risponderti punto per punto, ma prendo nota

Aristarco

Stai divagando allegramente

TheBoss

1) i segmenti sono sempre gli stessi, le taglie si sono accresciute ma dopo il salto del 2005-2009 (a seconda dei lanci delle nuove sono rimaste pressappoco le stesse (abbiamo assistito anche a dei "ristringimenti"), senza scordare che il passo "wheel-base" è quello che più di tutti è utile nell'individuare il posizionamento della vettura perché quello che determinerà la cosiddetta "Quota Giugiaro" (ovvero la distanza tra pedaliera e schienale della seconda fila) e di certo non ci sono aumenti di 15cm di generazione in generazione (se mantenute le vetture nello stesso segmento)...
2) l'inflazione c'è stata tutta nel 2012 ? nel 2012 la fiat idea che costava di più costava 18000€ (il prezzo di una punto al top...) , sempre nel 2012 la 500L nella versione più costosa superava i 25000€ (oltre il prezzo di una punto abarth)... hai mai visto tali incrementi di prezzo tra un'edizione e l'altra della stessa auto ? Io no... o meglio, solo quando ci sono stati salti di segmento...
3) il pianale FGA Small nasce per essere modulare ed è il primo del suo tipo (il precedente SCSS permetteva solo pochi adattamenti), ed è "così scadente" che sulla sua base ci sono vetture che hanno spopolato e hanno ottime doti dinamiche e di sicurezza (come anche il FGA Compact)... ripeto, per favore, non dire cose non vere

Aristarco

1) i segmenti in 20 anni si sono modificati e parecchio
2) ovvio che la 500l costi più dell'idea si chiama da una parte inflazione, dall'altra aumento della dotazione di serie e delle tecnologie immesse nel.modello
3)il pianale modulare di vag nasce per essere modulare, in fiat purtroppo visto le ristrettezze economiche continuavano a prendere pianali vecchi e modificarli in base a cosa serviva al.momento, c'è una bella differenza....di efficienza di costo e di qualità del prodotto finito

TheBoss
Hai un pó di confusione in testa, sostituire un modello non significa essere esattamente uguale come misure

vuol dire essere nello stesso segmento, fiat idea e 500L non sono nello stesso segmento ed infatti una 500L è da sempre difficile trovarla sotto i 18000€ (ora il prezzo di listino parte da 21000, ma lasciamo stare) mentre era il prezzo di arrivo dell'Idea...

idea e Musa nascono come monovolume compatte

no nascono come MPV MINI (segmento B) ! 500L è a cavallo tra mini e compact (segmento C)

l'unica auto che può ricordare la multipla è la 500l living, che per avere la terza fila, aumenta nettamente le dimensioni, avvicinandosi per l'appunto all'abitabilità della multipla,

e io che cosa ho detto ?

avvicinandosi per l'appunto all'abitabilità della multipla, che non ha un erede diretta,

e come ho detto: Fiat con due modelli di 500L ha sostituito due vetture di fascia diversa, con 2 versioni di una singola vettura abbastanza più grandi di Idea ed un po’ più piccole di Multipla

in fiat lasciano il tempo che trovano, visto che a cavallo fra anni 90 e 2000, con le ristrettezze economiche di un gruppo quasi fallito hanno dovuto fare continui taglia e cuci per adattarli ai più disparati modelli...

e questa è una grande caxxata, il taglia e cuci di FIAT è stata una grandissima innovazione che si chiama "piattaforma modulare" seguita a ruota da tutte le altre case con VW che ne ha fatto il proprio cavallo di battaglia ed il proprio fiore all'occhiello con il MQB

Aristarco

Hai un pó di confusione in testa, sostituire un modello non significa essere esattamente uguale come misure, negli ultimi trent'anni i segmenti si sono fatti meno delineati con continui crossover e le misure sono aumentate esponenzialmente, vuoi per le misure di sicurezza, vuoi per le richieste di mercato, detto questo, idea e Musa nascono come monovolume compatte, per intenderci stesso segmento di Meriva e modus, o fusion, per citare delle concorrenti dirette dell'epoca, la Multipla oltre ad essere un'auto un pó particolare, avendo la caratteristica delle due file da 3 posti, era una mpv di categoria e prezzo superiore.....infatti come citato da wiki, l'erede di idea è 500l, sempre mpv stessa fascia di prezzo e target clientela, l'unica auto che può ricordare la multipla è la 500l living, che per avere la terza fila, aumenta nettamente le dimensioni, avvicinandosi per l'appunto all'abitabilità della multipla, che non ha un erede diretta, in quanto le mpv sono pressoché morte come segmento, i pianali, soprattutto in fiat lasciano il tempo che trovano, visto che a cavallo fra anni 90 e 2000, con le ristrettezze economiche di un gruppo quasi fallito hanno dovuto fare continui taglia e cuci per adattarli ai più disparati modelli...

TheBoss

No, la Idea e Musa sono su pianale Punto seconda serie, esattamente come Ypsilon del tempo. L’attuale Ypsilon invece è su pianale Panda… e proprio sulla scorta di questo ti dico che stiamo parlando di cose diverse: un conto è sostituire una vettura con un altra (magari “scorrettamente” usando lo stesso nome) ed un conto è creare una vera “erede”. La Ypsilon del 2011 sostituisce quella del 2003 ma non sono minimamente due vetture ne sulla stessa categoria, ne sulla fascia di prezzo ne con un equivalente livello qualitativo… l’erede vera della Ypsilon 2 doveva essere una vettura di poco più di 4 metri su base Punto e qualitativamente superiore alla Punto. Allo stesso modo l’erede (vera) dell'Idea sarebbe stata una vettura grande come la B-Max e con una stessa impostazione di guida in quanto versione MPV della Punto, cosa che 500L non è. Un altro esempio di simili dinamiche é la Meriva: la Meriva Seconda Serie (che ha sostituito la precedente serie ovviamente), diversamente da Meriva di prima serie non è derivata dalla Corsa e non è un caso se 4R al tempo ha fatto il test congiunto di 500L, Meriva e Toyota Verso perché sono tre vetture sullo stesso mpv compatte (e non mini, con una particolare nota per la 500L), sulla stessa fascia di prezzo, con motorizzazioni simili. l’Idea di sec. gen. non sarebbe stata confrontata con le altre due mentre sarebbe stata confrontabile l’erede della Multipla. Poi effettivamente la 500L è una via di mezzo tra le segmento B e C esattamente come la Tipo e la Skoda Scala che sono una specie di “segmento C-“, per questo ho detto che Fiat con due modelli di 500L ha sostituito due vetture di fascia diversa, con 2 versioni di una singola versione abbastanza più grandi di Idea ed un po’ più piccole di Multipla

Aristarco

A parte il fatto che l'idea se non ricordo male nasce dal pianale solito della panda...infatti arriva qualche anno prima della grande punto....ma poi cito di nuovo wikipedia:
Nel 2012 la Idea esce di produzione; a prendere il suo posto sul mercato europeo è la Fiat 500L.

TheBoss

la mia era una risposta a questo

e che c'entra cosa hai comprato? Anche io in casa avevo un'idea e ora mia madre possiede una 500l...

la fiat idea e la musa erano le versioni monovolume delle rispettive berline (Punto e Ypsilon) con le quali condividevano il pianale e quindi schema dimensionale con piccoli scarti a favore delle versioni monovolume ovviamente e con una differenza dimensionale concentrata nella lunghezza ma senza grossi ritocchi al passo e alla larghezza.

la 500L invece è frutto del pianale FGA Small Wide, che ha ben poco a che vedere con il precedente SCCS su cui era ricavata la Punto/Linea, e da cui sono state ricavate Renegade, Tipo, Tonale, Compass e 500X (della quale la 500L può essere quasi intesa come una versione mpv, o viceversa) che hanno tutte le dimensioni "interessanti" (passo e larghezza) uguali se con differenze nell'ordine dei 2-4cm.
500L è parte di una "famiglia" in cui è praticamente il modello più piccolo insieme alla 500X diversamente da Idea e Musa che erano la massima estensione di vetture di classe inferiore a quelle ricavate dal pianale Small Wide.

come ho avuto modo dire ne idea ne multipla hanno avuto una diretta sostituta perché in fiat le hanno rimpiazzate entrambe una vettura superiore all'idea ed inferiore a quella che sarebbe stata una multipla concepita per il decennio 2010-2020

Aristarco

Eeehhh che permaloso...se ti sei offeso chiedo scusa...però il fondo è che quando uscì era proprio per sostituire idea/musa a fine carriera in quanto purtroppo la multipla (nonostante fosse un auto intelligente) non ebbe un seguito vero

TheBoss
molto probabilmente hai 13 anni e non ti ricordi di quando uscì la 500l...
Aristarco

Non attacco nessuno personalmente però è così, l'idea è stata sostituita dalla 500l pure come fascia di prezzo, la Living la mettono come sostituta della multipla solo per il discorso del numero di posti, ma nella realtà non esiste una vera sostituta della multipla, e che c'entra cosa hai comprato? Anche io in casa avevo un'idea e ora mia madre possiede una 500l...

TheBoss

guarda caso sulla pagina che ti ho postato io ho ragione io...

https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

tra l'altro la multipla con la 500 Living non ci azzecca nulla...

così come l'idea con la 500L non c'azzecca nulla... così come il nuovo espace non c'azzecca nulla con il vecchio, eppure...

come ho avuto modo di scrivere ad Alex Li hanno unificato due gamme distinte in una tuttavia funzionalmente, per fascia di prezzo e per livello qualitativo 500L (specialmente nella versione living) è molto più vicino alla Multipla che non all'Idea.

P.S. non solo sono abbonato da 14 anni a 4R, non solo a fine 2013 ho comprato per lavoro la 500L versione N1, ma nel 2016 ho comprato la 500L Living come auto privata. Quindi se per tentare di avere ragione devi attaccare personalmente ti lascio alle tue convinzioni...

TheBoss

guarda caso sulla pagina che ti ho postato io ho ragione io...

tra l'altro la multipla con la 500 Living non ci azzecca nulla...

così come l'idea con la 500L non c'azzecca nulla... così come il nuovo espace non c'azzecca nulla con il vecchio, eppure...

come ho avuto modo di scrivere ad Alex Li hanno unificato due gamme distinte in una tuttavia, funzionalmente, per fascia di prezzo e per livello qualitativo 500L (specialmente nella versione living) è molto più vicino alla Multipla che non all'Idea.

P.S. non solo sono abbonato da 14 anni a 4R, non solo a fine 2013 ho comprato per lavoro la 500L versione N1, ma nel 2016 ho comprato la 500L Living come auto privata. Quindi se per tentare di avere ragione devi attaccare personalmente ti lascio alle tue convinzioni...

Aristarco

Guarda caso pure la pagina di wiki della fiat idea mi da ragione, molto probabilmente hai 13 anni e non ti ricordi di quando uscì la 500l...sul discorso misure è un discorso che non regge in quanto è abituale negli ultimi decenni accrescere le misure di generazione in generazione, tra l'altro la multipla con la 500 Living non ci azzecca nulla...

Aristarco

Guarda caso pure la pagina di wiki della fiat idea mi da ragione, molto probabilmente hai 13 anni e non ti ricordi di quando uscì la 500l...sul discorso misure è un discorso che non regge in quanto è abituale negli ultimi decenni accrescere le misure di generazione in generazione

TheBoss

ok, se lo dice Aristarco mi inchino...
certo, il fatto che l'Idea fosse una vettura di una categoria inferiore rispetto alla 500L (-15cm lunghezza, -9 cm di larghezza, -10cm di passo, quasi 200lt in meno di bagagliaio ) mentre tra Multipla e 500L hanno dimensioni molto più vicine e la 500L disponga di una versione capace di ospitare più di 5 persone (come la Multipla) oltre al fatto che mentre l'Idea era la versione MPV della Punto mentre la 500L è una vettura "stand-alone" posizionata per prezzo, motorizzazioni e qualità degli interni sopra la Punto (esattamente come era la Multipla) rafforza enormemente la tesi che sostieni

Aristarco

No, la 500l sostituisce l'idea...ovvio che come antenate avesse altre mpv fiat, ma sostituisce direttamente un altro modello

TheBoss

pensa a quell'accrocchio della nuova Espace... bella per carità, ma non ha niente dello spazio, dell'abitabilità e della razionalità delle serie precedenti

TheBoss

a parte che l'idea è stata in produzione fino al 2012 concordo in tutto. Ma infatti dire che il Qubo sostituisce la multipla è falso, il Qubo/Fiorino sostituisce il Fiorino Panorama/Fiorino .
Diciamo che in fiat hanno unificato due modelli (Idea e Multipla) rimpiazzandoli con 500L ("berlina" più vicino al concetto di Idea e Living/Wagon più versatile e vicina alla Multipla)

Alex Li

Qubo/Fiorino
3,97 x 1,72 x 1,72
Multipla
4,09 x 1,87 x 1,70
Multipla era nettamente più grande.....
Era nettamente più larga
13 cm
Era nettamente più lunga di passo ruota
15 cm.
Queste due misure la rendevano nettamente più pratica e spaziosa del duo Qubo/Fiorino.

Multipla è uscita di produzione nel 2010 quando il Qubo/Fiorino era già sul mercato da due anni.

fire_RS

Ormai vanno di moda sti mini SUV che costano un botto e hanno la stessa praticità di una scatoletta...sono salito sulla Ford Puma ad esempio, auto vendutissima, ed è meno spaziosa della mia Megane Coupe, dietro si tocca la testa mentre sulla mia no...assurdo!!

TheBoss

in realtà dicono solo che se hai bisogno di spazio ci sono i van...

TheBoss

ma anche si.
Anche perchè il Qubo/Fiorino, oltre ad essere nettamente più piccolo della Multipla (gli mancano 10 cm in lunghezza e quasi 20 in larghezza) è stato introdotto 3 anni prima dello stop alla produzione della Multipla.
https://uploads.disquscdn.c...

RavishedBoy

Perdesse, non "perse".

RavishedBoy

Già presa.

Gabriele

Considerando che adesso con 20 mila euro si prende un'utilitaria nemmeno full optional si, affare proprio, in pochi anni é cambiato tutto, adesso costano quasi di più le km0 di quelle nuove perché quelle nuove da immatricolare come minimo vengono consegnate a 6 mesi dall'ordine, e se serve subito non si hanno alternative.

Jacopo93
Aristarco

Ma anche no

Vive

la 500L prese il posto della Idea.

TheBoss

il posto della multipla l'ha preso la 500L

Vive

Fiat fece lo stesso con il Qubo al posto della Multipla.

Jacopo93
ACTARUS
muchoman

Le monovolumi sono state la tipologia di automobili più furba degli ultimi anni; iper spaziose rispetto agli ingombri, molto confortevoli e pieni di soluzioni intelligenti. Ora si vendono solo pseudo SUV con uno strano stile sportivo e cerchi enormi ma provate a fare 350km con una mezza sosta a bordo di una C4 Picasso di ultima generazione e vedete come scendete freschi e riposati...auto incredibile per spazio e confort

DjMarvel

2 anni fa vedevo solo berline e pickup

Vetro

Negli Stati uniti c'è stato un impressionante appiattimento del mercato: le berline sono una rarità, le station wagon sono ormai estinte, la maggior parte dei costruttori hanno in gamma esclusivamente SUV, che saranno pure buoni... però che tristezza. Speriamo di non prendere la stessa strada anche da noi.

BasitoF4

Fine 2017.
Grand C4 Picasso (prima che Citroen perse la causa con la famiglia Picasso e ribattezzò l'auto Spacetourer) km 0 a 22mila contro i 32mila di listino, più 6000 (SEIMILA) euro di valutazione della Bravo a GPL con 120'000.
Auto presa a 16mila euro, mi sembrava di aver rapinato qualcuno.

Spero mi duri un'eternità, anche perchè l'ho presa che facevo 30mila chilometri l'anno per lavoro, poi l'anno successivo ho cambiato lavoro e adesso ne faccio forse 15mila.

Mr. G/Blocked:30/Mac+Android

Bei tempi il 2018-2019

BasitoF4

Automobile che ho avuto l'occasione di acquistare ad un prezzaccio (praticamente la metà del prezzo di listino). Spazio interno e comodità infiniti.

luxor

Tuttavia, il marchio francese ricorda che all'interno della sua gamma
sono presenti alcuni modelli che possono rappresentare un'alternativa
alla monovolume in termini di comfort, abitabilità e modularità.

Un SUV.........si come no.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8