Citroen e WindTre insieme per il lancio italiano della Ami

20 Maggio 2021 6

Citroen ha annunciato una collaborazione con WindTre che riguarda la piccola Ami, il quadriciclo elettrico che il marchio francese ha lanciato da poco in Italia con cui punta a rivoluzionare la mobilità all'interno delle città. (Qui la nostra prova) Un prodotto interessante che sembra piacere molto agli italiani. Il costruttore, infatti, ha detto che dal 23 marzo sono già arrivati 1.000 ordini.

I DETTAGLI DELL'ACCORDO

Questa partnership è stata definita come un modo per "unire il mondo della mobilità urbana a quello delle telecomunicazioni e rappresenta un approccio nuovo alla connettività, rivolto ad un pubblico giovane e smart". Le due società condividono valori come innovazione, accessibilità e sostenibilità e per questo intendono spingere congiuntamente sulla diffusione di questo particolare mezzo di trasporto elettrico. Un prodotto che strizza poi l'occhio ai più giovani visto che può essere guidato già a 14 anni.

Venendo ai dettagli della collaborazione, le persone potranno recarsi in 146 store WindTre sparsi sul territorio italiano per dialogare con i consulenti e ricevere informazioni sul quadriciclo. Con il loro aiuto si potrà anche procedere all'acquisto della vettura. Sarà, inoltre, possibile vedere da vicino la nuova Ami nel punto vendita WINDTRE Euroma2, dove sarà esposta. Ulteriori informazioni si potranno trovare all'interno del sito ufficiale dell'operatore.


Chi comprerà la vettura (sia in contanti e sia in leasing) potrà poi accedere all'esclusiva tariffa "GIGAMI" che prevede chiamate illimitate, traffico illimitato, anche in 5G e 200 SMS al mese. Il tutto ad un costo di 9,99 euro, per 24 mensilità. Parlando della Ami, si ricorda che il veicolo può essere acquistato online attraverso delle forme finanziarie molto interessanti. Con il leasing, per esempio, a fronte di un anticipo di 2.143,61 euro, sarà possibile avere la piccola Ami con un canone mensile di 19,99 euro (durata 36 mesi).

Il veicolo raggiunge una velocità massima di 45 km/h e dispone di una batteria in grado di consentire un'autonomia sino a 75 km. Particolarità della Ami, la sua personalizzazione. Questo mezzo, infatti, può essere personalizzato attraverso l'inserimento di diversi accessori.

VIDEO


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ACTARUS
Tango_TM

Non male.... farà faville

Gabriele

fosse cabrio sembrerebbe la macchina di zio Paperino

Gigami...Gigami...Gigami.
https://uploads.disquscdn.c... :D

Watta

fiat singola?

J.H. Bolivar Pacheco

Sembra una mini Fiat Multipla

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8