Cerca

Citroen C3 piace ed è un successo: Stellantis aumenta la produzione

Per soddisfare gli ordini che superano le attese, dal prossimo anno la produzione della Citroen C3 aumenterà di 40.000 unità

Citroen C3 piace ed è un successo: Stellantis aumenta la produzione
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 nov 2025

La nuova Citroen C3 piace molto e sta avendo un ottimo successo, tanto che Stellantis ha deciso di aumentarne la produzione. Che la citycar piaccia non è comunque un mistero e basta vedere i numeri sul mercato italiano dove la C3 è tra i modelli più venduti in assoluto. Stando quindi a quanto riporta Bloomberg, Stellantis ha deciso di incrementare la produzione della piccola francese. In particolare, dal prossimo anno la produzione aumenterà di 40.000 unità in più grazie allo stabilimento di Kragujevac, in Serbia. In questo modo, la produzione complessiva della C3, comprensiva anche della versione C3 Aircross, salirà così a 300.000 unità all’anno.

BOOM DI ORDINI

A chiarire meglio il successo della C3 ci pensa Xavier Chardon, CEO Citroen, che racconta che in questo momento stanno ricevendo più ordini di quanto effettivamente ne possano soddisfare con l’attuale produzione. Oggi, i veicoli sono prodotti all’interno dell’impianto di Trnava, in Slovacchia, dove si costruisce anche la nuova Opel Frontera basata, come la Citroen C3, sulla piattaforma Smart Car. Il problema è che questa fabbrica è satura e questo ha rallentato la produzione della C3 nonostante i molti ordini. Stellantis sta inoltre assumendo 400 dipendenti per il suo sito di Rennes, nella Francia occidentale, dove ha recentemente iniziato ad assemblare la nuova Citroen C5 Aircross. In un mercato europeo che sta attraversando un momento molto complesso, Citroen grazie alla C3 sembra essere un po’ un’eccezione e come evidenzia Chardon, per loro è una situazione incoraggiante.

CITROEN C3: BENZINA, IBRIDA ED ELETTRICA

La citycar francese è proposta con una gamma di motorizzazioni che prova ad accontentare un po’ tutte le esigenze dei clienti. Alla base della gamma c’è il modello a benzina con il solito motore PureTech 3 cilindri turbo di 1,2 litri da 100 CV che permette di rendere ancora più accessibile la Citroen C3 dato che questa versione parte da 16.400 euro. C’è poi la versione Mild Hybrid sempre con il medesimo PureTech ma abbinato ad un cambio automatico a 6 rapporti con all’interno un motore elettrico da 29 CV, per una potenza di sistema pari a 110 CV. Si parte da 21.450 euro. Abbiamo poi l’elettrica Citroen e-C3 da poco proposta in due varianti. La prima abbina al motore da 113 CV una batteria da 30 kWh per un’autonomia di 204 km WLTP. Lo stesso motore è abbinato anche ad un accumulatore da 44 kWh per una percorrenza di 320 km. Prezzi, rispettivamente, a partire da 20.490 euro e 23.900 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento