Cerca

BYD in Europa con le auto elettriche HAN, TANG e ATTO 3: disponibilità e prezzi

Il marchio cinese espande la sua presenza in Europa

BYD in Europa con le auto elettriche HAN, TANG e ATTO 3: disponibilità e prezzi
Vai ai commenti 70
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 set 2022

BYD è un'azienda cinese che si è ritagliata progressivamente sempre più spazio all'interno del mercato automotive. Si tratta di una realtà che si occupa non solo di produrre autovetture ma anche batterie. Nel mese di luglio 2022, per esempio, BYD è stato il secondo maggiore produttore di celle per le batterie dopo CATL.

In Europa, tale azienda cinese è presente da diverso tempo anche se, inizialmente, nel solo mondo dei trasporti (autobus e furgoni, per esempio). Dallo scorso anno, BYD ha deciso di portare le sue auto elettriche anche sul mercato del Vecchio Continente a partire dalla Norvegia dove ha introdotto il suo SUV a batteria BYD TANG.

Ad agosto, il marchio cinese aveva annunciato l'introduzione di nuovi modelli di auto elettriche che sarebbero stati commercializzati non solo in Norvegia ma pure nei nuovi mercati del Vecchio Continente in cui BYD sarebbe sbarcato nel corso dell'anno.

Sul mercato europeo, la casa automobilistica ha deciso di portare anche la berlina BYD HAN e il SUV BYD ATTO 3, vetture che vanno ad affiancare il SUV BYD TANG. Adesso, il costruttore ha condiviso nuovi dettagli della sua strategia di crescita in Europa, comunicando i prezzi di questi modelli per il mercato del Vecchio Continente e i nuovi Paesi in cui tali vetture saranno vendute.

BYD PUNTA A CRESCERE IN EUROPA

Le vetture di BYD sono immediatamente ordinabili in Norvegia, Svezia, Danimarca, Olanda, Belgio, Lussemburgo e Germania. Entro la fine dell'anno, le vetture del marchio cinese si potranno ordinare anche in Francia e nel Regno Unito. La casa automobilistica, però, non si vuole fermare qui. Infatti, intende arrivare ad essere presente in tutti i principali mercati auto europei. Per la sua crescita in Europa, BYD continuerà a stringere accordi con le concessionarie locali per la gestione delle sue vetture.

Nulla è stato detto dell'Italia ma pare evidente che BYD possa entrare, in futuro, anche nel nostro mercato.

PREZZI PER IL MERCATO EUROPEO

Dunque, parlando di prezzi, BYD ha portato come esempi quelli della Germania. Il nuovo SUV BYD ATTO 3 parte da 38.000 euro. La berlina BYD HAN parte, invece, da un costo di 72.000 euro. Stesso prezzo anche per il SUV TANG. Queste tre vetture saranno esposte al Salone di Parigi che si svolgerà ad ottobre.

Ricordiamo brevemente le specifiche di ogni modello di cui abbiamo già ampiamente parlato in precedenza. Tutte le vetture poggiano sulla piattaforma e-Platform 3.0 e adottano le batterie "Blade" (LFP).

Il SUV BYD ATTO 3 è stato progettato pensando ai clienti europei e dispone di un motore da 150 kW (trazione anteriore). L'autonomia arriva a 420 km secondo il ciclo WLTP grazie ad una batteria da 60,48 kWh. Tale modello scatta da 0 a 100 in 7,3 secondi e raggiunge una velocità massima limitata elettronicamente di 160 km/h.

La berlina BYD HAN, invece, dispone di due motori elettrici. Dunque, complessivamente offre una potenza 380 kW che permette di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi. La velocità massima è di 180 km/h. Grazie ad una batteria da 85,4 kWh, l'autonomia arriva fino a 521 km.

Infine, il SUV elettrico BYD TANG dispone di un powertrain con doppio motore elettrico. Potenza complessiva di 380 kW. Lo scatto da 0 a 100 km/h richiede 4,6 secondi e la velocità massima raggiunge i 180 km/h. Accumulatore da 86,4 kWh per una percorrenza di 400 km.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento