BYD punta solo su veicoli elettrici e Plug-in
Stop alla produzione dei modelli endotermici.

BYD è uno dei più importanti produttori di veicoli elettrici in Cina. Del marchio cinese abbiamo parlato più volte e abbiamo visto di come abbia un ambizioso progetto di espansione per il mercato europeo. A quanto pare, l'azienda avrebbe deciso di mettere la parola fine alla produzione, in patria, dei modelli esclusivamente endotermici. Infatti, il costruttore si concentrerà da adesso in poi sulle vetture 100% elettriche o Plug-in.
Questo significa che BYD non smetterà del tutto di costruire motori endotermici che, però, saranno solamente utilizzati all'interno dei powertrain Plug-in.
In futuro, BYD si concentrerà su ibridi elettrici e plug-in nel settore automobilistico.
Questa scelta della casa automobilistica è una risposta all'impegno di Pechino di aumentare il consumo di energia verde per ridurre sensibilmente le emissioni di CO2 entro il 2030. Inoltre, BYD, assieme a Volvo, Ford, General Motors, Mercedes-Benz e Jaguar Land Rover, ha aderito al patto della Cop26 per eliminare gradualmente i veicoli con motore a combustione entro il 2040.
Anche se ha deciso di smettere di produrre veicoli dotati di motore esclusivamente endotermico, BYD comunque continuerà a fornire assistenza ai clienti in possesso dei modelli endotermici.
MARZO POSITIVO
Il mese di marzo 2022 è stato positivo per BYD. Il costruttore cinese ha fatto sapere di aver venduto 104.878 veicoli NEV (New energy vehicles). Si tratta di un risultato in crescita rispetto allo stesso periodo del 2021 quando erano state vendute 24.218 unità. Tornando al mese di marzo, più nello specifico BYD ha venduto 53.664 auto elettriche, 50.674 auto ibride plug-in e 540 veicoli commerciali NEV.
Uno dei prossimi modelli di auto elettriche in arrivo è la BYD Seal che in Cina andrà a confrontarsi direttamente con la Tesla Model 3. Vettura che doveva debuttare al Salone di Pechino di fine aprile. Come sappiamo, però, il Salone è stato posticipato a causa del Covid. Modello che per caratteristiche potrebbe essere introdotto anche in Europa.
E parlando del Vecchio Continente, il marchio cinese ha iniziato a vendere il suo SUV elettrico Tang in Norvegia e ha già fatto capire che intende espandere ulteriormente la sua presenza in questo mercato anche attraverso il lancio di nuovi modelli.