BMW ha annullato il progetto di una sportiva elettrica da 1.300 cavalli
Secondo alcune voci, BMW avrebbe annullato ad un passo dalla produzione in serie una supersportiva elettrica da 1.300 cavalli caratterizzata da una linea futuristica.
Il mercato a rilento dei veicoli elettrici sta portando molti costruttori a rivedere più o meno pesantemente i propri piani di elettrificazione. Tra quanti hanno dovuto cambiare strategia c'è anche BMW, che a quanto dicono alcune indiscrezioni ha accantonato il progetto di una supersportiva elettrica.
Secondo voci provenienti da fonti interne alla casa di Monaco di Baviera, BMW è stata al lavoro in questi anni su una sportiva ad altissime prestazioni dotata di propulsione elettrica capace di erogare una potenza di circa 1.300 cavalli. Stiamo parlando quindi di un modello con pochi compromessi che prima di essere bloccato dai vertici del gruppo è arrivato molto vicino alla fase di produzione.
Le informazioni trapelate dicono infatti che BMW avesse già realizzato un modello in argilla della vettura a cui stava lavorando un team dedicato. Sempre secondo le stesse fonti, il prototipo era caratterizzato da un design sportivo e audace, con un'impostazione futuristica che ben si addice ad una sportiva a zero emissioni dotata di una potenza superiore ai 1.000 cavalli.
A UN PASSO DALLA PRODUZIONE
Se il progetto era arrivato così avanti significa che BMW aveva creduto fermamente nella possibilità di costruire un modello del genere, almeno per buona parte del percorso di sviluppo. Non sorprende quindi che la vettura fosse arrivata ad un passo dall'ottenere il via libero definitivo per l'entrata in produzione.
A fermare i giochi sarebbe stato il consiglio d'amministrazione dell'azienda tedesca, che ha bloccato tutto per via dei dubbi riguardanti la redditività e quindi la sostenibilità industriale del modello. Si è trattato sicuramente di una decisione razionale sulla quale ha pesato la difficile situazione del mercato automobilistico europeo e la bassa domanda di vetture elettriche, specie di quelle ad altissime prestazioni.
In ogni caso, le indiscrezioni finora circolate non specificano se il progetto sia stato annullato definitivamente o se sia stato accantonato solo momentaneamente, magari in attesa di essere tirato fuori dal cassetto in tempi migliori per essere ripreso in un secondo momento con le dovute correzioni.
Non è infatti da escludere che quando il mercato si sarà ripreso BMW possa riprovarci dando finalmente vita ad un modello che, almeno sulla carta, sembra potenzialmente in grado di attirare l'attenzione da parte di appassionati e addetti ai lavori lanciando il marchio tedesco nel ristretto olimpo di quei costruttori che possono permettersi di creare sogni su quattro ruote, cioè vetture completamente slegate dai freddi numeri e dalle pur sensate logiche industriali.