Cerca

BMW Skytop Roadster: potenza ed eleganza in soli 50 esemplari

Bmw svela la Skytop Roadster: edizione ultra-limitata

BMW Skytop Roadster: potenza ed eleganza in soli 50 esemplari
Vai ai commenti 22
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 13 ott 2024

La casa automobilistica di Monaco, BMW, aveva presentato al Concorso d'Eleganza Villa d'Este 2024 , a maggio, la sua ultima creazione esclusiva: la BMW Skytop Roadster. Questo gioiello automobilistico non è solo una concept car ma diventerà una realtà produttiva, sarà realizzato in soli 50 esemplari, già tutti prenotati prima ancora dell'annuncio ufficiale del prezzo.

Sotto il cofano, la Skytop nasconde un propulsore V8 biturbo da 4,4 litri, lo stesso che equipaggia i modelli M più prestazionali del marchio. Con una potenza di 625 CV, abbinata a un cambio automatico Steptronic a otto rapporti e alla trazione integrale xDrive, questa esclusiva roadster è in grado di scattare da 0 a 100 km/h in appena 3,3 secondi.

CARATTERISTICHE AL…SKYTOP

Il design rappresenta una vera evoluzione per BMW, segnando un ritorno all'eleganza classica che ha caratterizzato i modelli storici del marchio. La vettura, basata sulla piattaforma della Serie 8, si distingue per la sua configurazione targa con abitacolo semi-scoperto. Le linee fluide della carrozzeria fondono sapientemente elementi stilistici della leggendaria Z8 e della storica 503 coupé, creando un ponte tra passato e futuro.

Tra gli elementi distintivi spiccano il caratteristico frontale "muso di squalo", reinterpretato in chiave moderna, e un'elegante spina dorsale in alluminio che attraversa longitudinalmente la vettura. I dettagli sono curati con attenzione: le tradizionali maniglie delle porte sono state sostituite da elementi a scomparsa, mentre il sistema di illuminazione LED è stato progettato specificamente per questo modello.

L'abitacolo mantiene l'impostazione della Serie 8, arricchita però da finiture di altissimo livello, come la selleria bruno-rossastra con cuciture artigianali e dettagli brogue. La dotazione tecnologica comprende un display head-up e un impianto audio firmato Bowers & Wilkins.

Sebbene BMW mantenga il massimo riserbo sul prezzo, gli esperti del settore ipotizzano che possa superare i 750.000 euro, cifra richiesta per la recente BMW 3.0 CSL, anch'essa prodotta in 50 esemplari. Vale la pena ricordare che alcuni esemplari della 3.0 CSL hanno raggiunto quotazioni di 1,35 milioni di dollari sul mercato secondario, scenario che potrebbe ripetersi anche per la Skytop.

La commercializzazione di questa roadster segue la strategia BMW di proporre modelli ultra-limitati destinati ai collezionisti più esigenti. Nonostante l'assenza di comunicazioni ufficiali sul prezzo, la casa bavarese ha già registrato il sold-out per tutti i 50 esemplari previsti, confermando il successo di questa strategia commerciale orientata all'esclusività.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento