
30 Dicembre 2020
Aggiornamento 03/03/2020
Articolo aggiornato con tutti i dati ufficiali BMW.
BMW Concept i4 è stata ufficialmente svelata. Doveva fare il suo debutto alla kermesse svizzera del 2020 ma l'epidemia del Coronavirus ha portato all'annullamento dell'evento. Il costruttore tedesco ha quindi optato per una presentazione in streaming. Questa nuova concept car anticipa le forme del modello di serie che debutterà nel corso del 2021. La futura BMW i4 non dovrebbe comunque essere troppo differente rispetto a questo prototipo.
BMW Concept i4 è una Gran Coupè elettrica ed il suo design non presenta particolari fronzoli e ci sono evidenti richiami con i modelli tradizionali del marchio tedesco. L'elemento stilistico più interessante è sicuramente il frontale dove spicca il doppio rene di generose dimensioni che è stato chiuso per migliorare l'aerodinamica. Proprio la ricerca della massima efficienza aerodinamica ha guidato la mano dei progettisti BMW. Oltre a precise scelte attuate sul frontale, il costruttore ha introdotto nuovi cerchi che permettono di migliorare ulteriormente l'efficienza dell'auto.
Da sottolineare anche che la griglia frontale a doppio rene, non servendo più per raffreddare il motore termico, nasconde al suo interno tutti i sensori dell'auto. Guardando il posteriore, invece, si notano subito i fari a LED caratterizzati da una forma particolare e l'estrattore inserito per migliorare l'efficienza aerodinamica.
Gli interni sono un perfetto intreccio tra minimalismo ed innovazione. BMW ha deciso di introdurre un unico display curvo all'interno del quale è presente sia la strumentazione digitale che il nuovo sistema infotainment. Con questa scelta, BMW permette al guidatore di avere sempre sotto controllo tutte le informazioni. Sarà comunque possibile personalizzare le impostazioni del pannello attraverso le modalità Core, Sport ed Efficient. Queste impostazioni non modificano solo cosa può vedere il guidatore sullo schermo ma pure l'illuminazione interna dell'auto.
In particolare, BMW evidenzia che la modalità Efficient porta al debutto l'Assisted Driving View che mostra al guidatore cosa stanno rilevando i sensori dell'auto per ottimizzare il suo stile di guida. La presenza di questo ampio display curvo da cui si gestisce quasi tutto ha reso superflui i tasti fisici. La console centrale, infatti, è molto pulita e racchiude al suo interno pochissimi comandi. Molto belli ed eleganti i sedili rivestiti in pregiata pelle.
BMW Concept i4 dispone di un powertrain di quinta generazione molto raffinato. Il costruttore dichiara una potenza massima di ben 530 CV che sarà in grado di permettere all'auto di accelerare da 0 a 100 Km/h in appena 4 secondi. La velocità massima supera i 200 Km/h. Il powertrain è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 80 kWh in grado di offrire un'autonomia sino a 600 Km secondo il ciclo WLTP (Qui la nostra guida).
Per caratterizzare maggiormente la guida in elettrico, la Casa Bavarese ha sviluppato con un compositore il tema sonoro "IconicSounds Electric" per offrire sound differenti a seconda delle impostazioni di guida scelte.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
Cosa c'entra col posteriore dell'auto?
Non sono mai stati polmoni, hai sbagliato organi.
Sì però imparate a usare sti articoli!
Anche detta "lu porcu"
concordo: oramai la velocita' massima non la raggiungi nemmeno di notte. meglio avere uno scatto fulmineo per toglierti dalle situazioni di pericolo-
veramente sono 130, ma vabbe'...
e sopra i 200 cosa ci fai? tanto non ci puoi andare
e' piu' importante andare a 250 o avere uno scatto 0/100 in 3/4 secondi? io propendo per il secondo caso.
affermazione trita e ritrita. se non ti piacciono le tedesche comprati un'alfa
vada per il retro...ma il frontale è inguardabile...
https://uploads.disquscdn.c...
Fatti curare poveretto
Il solito frontale orribile! :P
Ti sbagli caro mio, nel 2050 ci sarà SOLO la calandra!! :D
*sospiro intensissimo di commiserazione*
Che razza di mbecillius cosa centra il coronavirus adesso?! Che cavolo ne sai quanti anni ho e chi me l'ha comprato la macchina ?! Mente ottuso.
Tutte ancora uguali
Che novità che hai scritto....
Ma in un auto del genere uno dovrebbe pretenderli.
M@donn@ l'alfa 75. Mi fai tornare la nostalgia di quando l'aveva mio padre
Quel compositore è Hans Zimmer non uno qualunque, potevate citarlo
Sei serio? Età?
Sai, vero?, che stiamo parlando di AUTO ELETTRICHE e che sono nella stragrande maggioranza LIMITATE poiché, a velocità sostenuta, ci sono problemi di surriscaldamento e sicurezza delle batterie nonché perché, all'aumentare della velocità, c'è un consumo spropositato ed esponenziale dei kW degli accumulatori? (ed è anche il motivo per il quale le elettriche in genere hanno il loro terreno d'elezione nello start&stop cittadino, ove trovano frenate rigenerative e tutto quello che garantisce un minimo recupero di energia e autonomia, cosa che ovviamente non avviene alle velocità costanti di un'autostrada...)
Tra l'altro, con gli attuali limiti e traffico, 160 km/h basterebbero e avanzerebbero...
Così, per dire...
E che c'entra?
Il punto sta NEL COME li raggiunge.
540 cavalli per superare gli 200km/h
Anche la mia che ha 120cv le supera maaah..
Caxxo davanti sembra che abbia la faccia del generale greevus....
gli scarichi rigorosamente finti. sono appena passati di moda,. o sbaglio?
Mi piaciucchia, bellina.
Ma questi schermoni oblunghi che stanno adottando un po' tutti non mi piacciono per niente, li integrerei meglio nella plancia, così sembrano attaccati a casaccio in maniera posticcia.
Alfa romeo forse nel 2040 presenterà un’auto con tale tecnologia
I due polmoni che componevano la calandra anteriore non sono più polmoni. Pare un castoro davanti.
Il posteriore fa molto Alfa o sbaglio?
Avanti e' brutta eh ...mah
Dentro è una mercedes odierna, dietro non male ma davanti mi sembra una audi e questo è il prototipo! Voglio vedere la versione di serie con la mega griglia piatta di plastica e senza quell incavo in mezzo che per le omologazioni è impossibile da proporre così scavato e tagliente
curioso mettere in bella vista il metodo di pagamento del cliente
Se non se la fanno finita con ste cag ate, si ritroveranno a vendere biciclette.
Ma è un record di dimensione della calandra bmw per un auto che di calandra non ha bisogno?
Dove sono finiti tappo benzina e scarichi sportivi?
Ah, ah. Stavo pensando la stessa cosa. tra l'altro questo nuovo stile arriva ora che le prese d'aria non servono più...
ah ah ah bellissima xD
Le auto degli anni '80 avevano così tanto fascino.
Nella mia mente rimane sempre impressa l'Alfa 75 e la 90.
quel giorno e' giunto...i cerchi si sono uniti
quindi, per essere un'auto, relativamente poc.. AH! HAHAHAHAH :D
https://uploads.disquscdn.c...
Quelli della calandra BMW?
Più mezzo fegato
Chissà quanto costerà, secondo me due reni