ShareNow lascerà presto Firenze, Londra, Bruxelles e il Nord America

19 Dicembre 2019 15

Con un comunicato ufficiale è arrivata la doccia fredda di ShareNow che annuncia la strategia di uscita del suo servizio di car sharing dall'intero mercato nordamericano, una decisione importante che cambia gli assetti della società in possesso di Daimler AG e del gruppo BMW. Ad esser interessata da questo nuovo indirizzo anche l'Italia, seppur in piccola parte: dal 29 febbraio 2020 verranno cessate le operazioni anche a Firenze e in altre due città importanti come Londra e Bruxelles.

Il motivo è quello più scontato, Firenze come tutte le altre città appena citate, si è dimostrata poco redditizia per l'azienda, nonostante la disponibilità della giunta si è comunque arrivati a questo punto: "Abbiamo recentemente incontrato i rappresentanti a Firenze di Share Now (ex Car2go) dopo il cambio societario. In queste occasioni avevano evidenziato problemi di redditività del servizio e come Amministrazione avevamo dato la disponibilità a venire incontro sostanzialmente alle loro richieste per garantire la permanenza del servizio a Firenze - ha dichiarato l'assessore comunale alla viabilità Stefano Giorgetti. - Con grande meraviglia oggi apprendiamo che la dirigenza ha deciso, peraltro senza avvisarci direttamente, di interrompere il servizio".

Resteranno in servizio le altre 2 mila vetture tuttora in circolazione a Torino, Milano e Roma, in queste e nelle altre 15 città europee non ci sarà alcuno stop, anzi, nel comunicato ShareNow chiarisce che la decisione odierna permetterà di concentrarsi maggiormente sui tali centri dove il servizio funziona bene e sostiene adeguatamente il modello di business.

L'applicazione di ShareNow adesso mostra entrambe le flotte Car2Go e Drivenow

La decisione arriva in un momento particolare per la nuova società, proprio in questi mesi sta infatti avvenendo la già annunciata convergenza di Car2Go e DriveNow in ShareNow, tanto che gradualmente avremo a disposizione una sola applicazione per gestire e prenotare le automobili.

Thanks to Andrea Nepori

15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vae Victis

A parità di prezzo è normale che uno scelga il car sharing di Enjoy.
Probabilmente non se ne accorgerà nessuno che questi qui non ci sono più.

Felipo

A Firenze meglio usare la mobike o il tram :D

SamBeOne

uso praticamente tutti i servizi di sharing (auto-moto) a Roma, e mi trovo bene. ovviamente servono in casi particolari (percorso di andata o di ritorno verso la stazione - non volendo lasciare in giro la propria auto - quando per un motivo o per un altro sei uscito a piedi e devi rientrare etc.), ma per come sono strutturati funzionano bene a mio avviso (certo sono un po' costosi).

qaandrav

oddio spero a milano rimanga ed anzi aggiungano auto (e magari riescano quanto prima ad unire i database che ad ogni aggiornamento tocca rifare il login)

per ora dialogano ancora male le due app: spesso drivenow vi segnala smart dove non ce ne sono...

Galy

Io l'ho usata a Torino, ma se non la usi negli orari (pochi) di poco traffico, spendi un sacco di soldi per stare fermo in coda.
Diciamo che il servizio è intelligente, ma col traffico sempre congestionato delle città, pagare una tariffa al minuto è poco intelligente, per l'utente che le utilizza ovviamente.

Stitchre

succede spesso che quando la prendi non riesci a mollarla per mancanza di parcheggio in centro e allora nessuna la usa, io mi sono trovato spesso a dover girare e girare e spendere anche più di lasciare una macchina privata ad un parcheggio scambiatore e prendere un mezzo pubblico per andare in centro.

Claudio

Il punto secondo me è che le auto in centro a Firenze non devono praticamente entrarci. Troppe persone, strade piccole e zero parcheggio.

Non è cosa

camillo777

si a milano

f*boy

sagace!

Alex Neko

I uso car2go e enjoy a torino

mi dispiace che a Firenze con tanti turisti non viene usato.
Forse li è scomodo per il centro e servivano più parcheggi dedicati.
Ma un turista potrebbe alloggiare il alberghi non in centro piu' economici o fare gite fuori porta ecc.

edd

Account Anniversario

Non più, ora solo lo Europa.

f*boy

ma qualcuno lo usa?

Account Anniversario

Ma quante volte lo avete piegato quel povero fold, che ha tutte le striscie?
XD

TheOnlyAlecs

Personalmente ho usato solo le 500 di enjoy a Firenze perché trovate più comode

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video