BMW rilancia sull’idrogeno: nel 2028 arriva la nuova iX5 Hydrogen
La nuova X5 sarà il primo modello BMW ad essere proposto in 5 varianti: elettrica, ibrida plug-in, benzina, diesel e Fuel Cell

BMW crede ancora nell’idrogeno come strada alternativa da seguire per decarbonizzare il settore dei trasporti. La casa automobilistica sta lavorando ad una nuova generazione del sistema Fuel Cell in collaborazione con Toyota e adesso ha confermato che lancerà nel 2028 la nuova BMW iX5 Hydrogen. Dunque, la nuova X5 sarà il primo modello del costruttore tedesco ad essere proposto con ben 5 alternative di propulsione: elettrica a batteria, ibrida plug-in, benzina, diesel e celle a combustibile a idrogeno. Contestualmente all’annuncio, BMW ha condiviso anche alcune immagini del prototipo del SUV ad idrogeno, sebbene ancora camuffato con pellicole che coprono la carrozzeria.
COSA SAPPIAMO?
I dettagli della nuova BMW iX5 Hydrogen sono ancora pochi. Le foto fanno comunque capire che disporrà del nuovo linguaggio di design Neue Klasse che abbiamo visto debuttare sulla nuova BMW iX3 e che si caratterizza per un frontale tutto nuovo che manda in pensione il doppio rene XXL che tanto aveva fatto discutere. La tecnologia di propulsione si basa sul sistema a celle a combustibile di terza generazione che il BMW sta sviluppando in collaborazione con Toyota e che si caratterizza per un design più compatto, ma anche più potente ed efficiente, che aumenta l’autonomia e la potenza, riducendo al contempo il consumo energetico.
Questa nuova tecnologia è stata sviluppata a lungo anche grazie ad un prototipo basato sull’attuale BMW X5 di cui in passato abbiamo parlato diverse volte. L’inizio della produzione dei componenti chiave è previsto per il 2028 negli stabilimenti BMW di Steyr, in Austria, e Landshut, in Germania. Le specifiche precise del powertrain non sono state comunicate. Tuttavia, le prestazioni dovrebbero essere migliori di quelle offerta dal prototipo. Ne sapremo comunque di più nel corso del tempo, man mano che si avvicinerà il momento del debutto.
Questo modello rientra nel progetto HyMoS (Hydrogen Mobility at Scale) pensato per promuovere lo sviluppo di ecosistemi a idrogeno e stazioni di rifornimento nelle aree metropolitane e punta a un’implementazione pilota iniziale in Germania. Inizialmente, dunque, il SUV Fuel Cell sarà venduto solamente in Paesi selezionati ma BMW sembra intenzionata a puntare molto su questa tecnologia.
Vedremo che succederà dato che, invece, sempre più case automobilistiche hanno deciso di abbandonare questa tecnologia.