Cerca

BMW iX3 2026: il futuro elettrico della Neue Klasse debutta a settembre

BMW è pronta a dare il via alla sua nuova era elettrica con la presentazione ufficiale della nuova iX3 2026, il primo modello della sua rivoluzionaria gamma Neue Klasse.

BMW iX3 2026: il futuro elettrico della Neue Klasse debutta a settembre
Vai ai commenti 5
Riccardo Mantica
Riccardo Mantica
Pubblicato il 16 mar 2025

La presentazione della nuova BMW iX3 è confermata. E la location è quella di casa. Ovvero lo IAA Mobility di Monaco di Baviera (9-14 settembre 2025. Debutto che fisserà un passo decisivo verso il futuro dell'elettrificazione dei modelli BMW di cui la nuova iX3 2026 sarà protagonista, primo modello ad utilizzare la piattaforma Neue Klasse che sarà il nodo centrale di tutte le future auto elettriche della casa automobilistica tedesca.

Se l’attuale iX3 è stato un primo esperimento nel mondo dell’elettrico, la nuova generazione sarà un progetto completamente inedito. Ispirata al concept BMW Neue Klasse Vision X, la nuova iX3 promette un design audace e soluzioni tecnologiche all'avanguardia. Ma la vera rivoluzione è sotto la carrozzeria. Sarà la prima BMW a sfruttare la piattaforma Gen6, che garantirà più autonomia, maggiore efficienza e costi più contenuti.

UNA NUOVA RIVALE

Con la iX3, BMW non vuole solo aggiornare la propria gamma elettrica, ma alzare l’asticella nel segmento dei SUV premium a batteria. Il nuovo modello dovrà infatti vedersela con rivali come Audi Q6 E-tron, Polestar 3 e la futura Mercedes-Benz GLC elettrica, ma BMW sembra avere tutte le carte in regola per dire la sua. E non sarà l’unica novità: subito dopo la iX3, arriverà anche una berlina elettrica basata sulla Neue Klasse, che punta a ridefinire il concetto di sportività nella categoria. Di recente la nuova serie 3 elettrica è stata avvistata durante dei test in condizioni di gelo in Svezia. La nuova Serie 3 elettrica, che forse si chiamerà i3, sarà il secondo modello di casa BMW ad adottare la piattaforma Neue Klasse, sebbene la prossima generazione della berlina tedesca continuerà comunque ad essere proposta con motorizzazioni endotermiche/ibride, chiaramente su una piattaforma differente. 

COSA SAPPIAMO DELLA GEN6

Il cuore della rivoluzione BMW sta nella nuova piattaforma Gen6, che porta con sé numeri davvero interessanti:

  • Ricarica ultraveloce grazie ai 800V, per meno tempo alla colonnina e più tempo in viaggio
  • Batterie più potenti, con il 20% in più di densità energetica rispetto a oggi
  • Più autonomia e più efficienza, con un aumento fino al 30% della percorrenza con una singola carica
  • Motori elettrici di nuova generazione, più leggeri e prestazionali

Per ora, sembra che la iX3 2026 sarà disponibile in versioni a motore singolo o doppio, con la possibilità di varianti ancora più performanti in futuro, garantendo un perfetto equilibrio tra prestazioni ed efficienza.

TEST ESTREMI

BMW non lascia nulla al caso. In queste settimane, i prototipi della nuova iX3 sono stati messi alla prova in Sud Africa, affrontando temperature torride e strade impegnative per garantire la massima affidabilità. L’obiettivo? Una BMW che non sia solo tecnologicamente avanzata, ma anche solida, sicura e piacevole da guidare. E la BMW X3 con motore a benzina? Chi non è ancora pronto per l’elettrico può stare tranquillo. BMW non abbandonerà la versione a combustione della X3. La quarta generazione del SUV, lanciata lo scorso anno, continuerà a essere disponibile in versione benzina, diesel e ibrida plug-in, affiancando la nuova iX3 in concessionaria.

Appuntamento quindi a settembre all'IAA di Monaco di Baviera quando si alzerà il sipario sulla nuova BMW iX3 e con essa tutta la nuova era della mobilità elettrica BMW. Se le promesse saranno mantenute questa potrebbe davvero essere una delle BMW più rivoluzionarie di sempre.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento