Cerca

Nuova BMW X5: non solo endotermica ed elettrica: anche Fuel Cell ad idrogeno

Il modello ad idrogeno dovrebbe debuttare nel 2028

Nuova BMW X5: non solo endotermica ed elettrica: anche Fuel Cell ad idrogeno
Vai ai commenti 3
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 gen 2025

BMW sta lavorando alla nuova generazione della sua X5 di cui abbiamo già visto diverse foto spia. Il SUV è molto importante per la casa automobilistica visto il successo commerciale che ha riscosso nel corso del tempo. A quanto pare, la quinta generazione non sarà solamente offerta con motorizzazioni endotermiche (anche ibride) e in versione elettrica. Infatti, il nuovo SUV sarà reso disponibile anche in una variante dotata di un sistema Fuel Cell ad idrogeno realizzato in collaborazione con Toyota.

Come sappiamo, le due case automobilistiche stanno lavorando insieme su questa tecnologia e a settembre 2024 avevano annunciato un ampliamento della loro partnership che porterà allo sviluppo di un sistema di celle a combustibile di nuova generazione che vedremo nel 2028 all'interno di un modello di serie della casa automobilistica tedesca. Secondo Autocar, si tratta della BMW X5, anzi della BMW iX5 dato che parliamo di un SUV elettrico che sarà alimentato da un sistema Fuel Cell. Sarà comunque solo il primo di una serie di modelli che in futuro saranno proposti anche con questa particolare motorizzazione.

NIENTE PIATTAFORMA NEUE KLASSE

A differenza della futura BMW iX3, che sarà basata sulla piattaforma Neue Klasse, le nuove iX5 e X5 adotteranno una versione aggiornata della piattaforma CLAR già utilizzata oggi. Il motivo sarebbe da ricercarsi nella volontà di continuare ad offrire il SUV con la sua intera gamma di opzioni di motore a combustione.

Passare all'architettura Neue Klasse avrebbe richiesto pesanti modifiche ai motori endotermici della X5 per adattarli ad una nuova piattaforma costruita prevalentemente per i veicoli elettrici, con conseguenti costi aggiuntivi eccessivi. Secondo Autocar, inoltre, un altro motivo è che il nuovo SUV sarà prodotto negli Stati Uniti di Spartanburg. In ogni caso, BMW modificherà la piattaforma CLAR per poter disporre di alcune novità su cui potranno contare i modelli Neue Klasse.

Il modello BEV, in particolare, potrà contare sempre sulle ultime generazioni di motori elettrici e batterie che l'azienda sta sviluppando. Pare che la futura BMW iX5 potrà contare anche su di un'architettura a 800 V per poter effettuare pieni di energia ad altissima potenza. Il responsabile R&S di BMW Frank Weber ha sottolineato che il momento richiede grande flessibilità.

Dobbiamo staccarci dal modo in cui abbiamo percepito le piattaforme fino ad ora. Si sta diffondendo sempre più la consapevolezza che l'arte di padroneggiare la diversità nel proprio portafoglio risiede nel modo in cui si utilizzano e si collegano in rete i componenti principali: motori, celle della batteria, computer di bordo, unità di controllo, funzioni delle app e aggiornamenti software. Non è tanto la struttura della piattaforma in sé, quanto i singoli componenti e il modo in cui vengono utilizzati.

NUOVO LOOK

Indipendentemente dalle scelte meccaniche, le foto spia hanno messo in evidenza che la nuova BMW X5/iX5 manterrà proporzioni simili a quelle del modello attuale anche se potrebbe crescere leggermente di dimensioni. Il look sarà comunque nuovo, in particolar modo all'anteriore visto che BMW adotterà quel nuovo linguaggio di design che ha mostrato con il concept BMW Vision Neue Klasse X. Dunque, niente doppio rene XXL che tanto aveva fatto discutere gli appassionati del marchio. Il debutto dovrebbe avvenire nel corso del 2026. Non rimane che attendere novità ulteriori sullo sviluppo di questa nuova vettura.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento