BMW R 18 2025, la cruiser bicilindrica si aggiorna: ecco le novità
Ecco le novità per la cruiser

BMW Motorrad ha annunciato la gamma 2025 della R 18, la sua cruiser bicilindrica. Con il nuovo model year arrivano alcune novità, tra cui l'omologazione Euro 5+ del motore. Entriamo più nei dettagli e scopriamo come cambiano le nuove versioni e quanto costano.
BMW R 18 2025: MOTORE
Il motore "Big Boxer" da 1.802 cc, come accennato prima, è ora conforme allo standard Euro 5 + in tutti i modelli BMW R 18. L'unità è in grado di erogare 67 kW (91 CV) e 163 Nm di coppia, 5 Nm più di prima. Tra i 2.000 e i 4.000 giri/min, il motore offre in ogni momento oltre 150 Nm di coppia. Il propulsore è stato quindi ottimizzato per migliorare ulteriormente l'esperienza di guida.
BMW R 18
Per il 2025, questo modello può contare su di un nuovo design dei parafanghi anteriore e posteriore, insieme alla ruota posteriore da 18 pollici (in precedenza da 16 pollici) e al nuovo cerchio a sette doppi raggi. Le ruote sono disponibili anche nella variante opzionale Contrast Cut Wheels, in cui i cerchi in alluminio pressofuso vengono lucidati a specchio e poi sigillati con una finitura trasparente.
Arrivano anche nuovi silenziatori con sezione trasversale circolare e la nuova sella singola dotata di uno strato di schiuma più spesso di 10 mm e contorni ridisegnati. Parlando dell'assetto, l’ammortizzatore posteriore è stato riprogettato con nuovi tassi di molla e smorzamento. Tra le altre novità figurano le luci diurne, ora di serie (a seconda del mercato), e una presa USB-C per la ricarica.
La versione base della BMW R 18 è equipaggiata con un motore in argento, un sistema di scarico cromato e cerchi in alluminio fuso di colore nero. La colorazione della carrozzeria è Blackstorm Metallic. Nella variante Option 719 Olivine, disponibile come equipaggiamento opzionale, la R 18 presenta un motore nero, il pacchetto design Aero, cerchi fusi Option 719 Icon con finitura migliorata (19 pollici / 16 pollici), un sistema di scarico cromato e la sella Option 719. La verniciatura della carrozzeria è Velvet Green Metallic.
BMW R 18 CLASSIC
Per la R 18 Classic, il model year 2025 introduce un parafango anteriore, ripreso dalla R 18 B e abbinato a una ruota anteriore a raggi da 19 pollici (in precedenza da 16 pollici). Insieme alle coperture laterali ridisegnate e ai silenziatori posteriori con sezione circolare, la R 18 Classic presenta un aspetto ancora più classico. Tra le altre novità che BMW ha introdotto, le luci diurne di serie (a seconda del mercato) e una presa USB-C per la ricarica.
La versione base della BMW R 18 Classic è equipaggiata con un motore di colore argento, un sistema di scarico cromato, ruote a raggi (19 pollici /16 pollici) e dettagli di rifinitura dei tubi della forcella. Le finiture della carrozzeria sono Blackstorm Metallic e Mineral Grey Metallic Matt.
BMW R 18 E R 18 CLASSIC BLACKED OUT
In questa particolare versione, le cruiser si caratterizzano per una serie di dettagli in Black High Gloss e Dark Chrome. L’equipaggiamento opzionale Blacked Out include il motore nero, il Design Option Black, il sistema di scarico in Dark Chrome e altri componenti rifiniti in Black High Gloss o Dark Chrome. La BMW R 18 Blacked Out è disponibile nelle colorazioni Blackstorm Metallic, Mineral Grey Metallic Matt e nella versione bicolore Brooklyn Grey. La R 18 Classic Blacked Out, invece, nella finitura bicolore Brooklyn Grey Metallic.
BMW R 18 ROCTANE, R 18 B E R 18 TRANSCONTINENTAL
R 18 Roctane, la R 18 B e la R 18 Transcontinental per il 2025 ricevono piccoli ritocchi. Più nel dettaglio, la BMW R 18 Roctane è ora disponibile anche nella nuova colorazione Two-Tone Dragonfire Red Metallic. Tra le novità negli equipaggiamenti opzionali c’è il Filler Panel in tinta carrozzeria, che elimina visivamente lo spazio tra le borse laterali e il parafango posteriore, oltre agli elementi in Dark Chrome applicati alle aste dei bilancieri, al silenziatore dell’aspirazione e all’anello interno del faro.
La variante base della BMW R 18 Transcontinental è ora disponibile nella nuova colorazione aggiuntiva Two-Tone Dragonfire Red Metallic e include di serie il pulsante "Preferiti" che permette un rapido accesso a funzioni come l’attivazione diretta del riscaldamento delle manopole, senza dover navigare nel menu della console strumenti utilizzando il Multicontroller. La nuova finitura della carrozzeria è completata esclusivamente da un propulsore nero, nonché dalle aste dei bilancieri e dal silenziatore dell'aspirazione in Dark Chrome. Tra i nuovi equipaggiamenti opzionali figura il pacchetto Comfort, che include l'Hill Start Control, il sistema RDC, la chiusura centralizzata e il tappo del serbatoio bloccabile.
La BMW R 18 B dispone già del pulsante “Preferiti” nella versione base e nella nuova versione con equipaggiamento opzionale Blacked Out. Il sistema di chiusura centralizzata può comunque essere comodamente controllato tramite la chiave radiocomando. Gli elementi inclusi nell’equipaggiamento opzionale Blacked Out comprendono il propulsore nero, il Design Option Black, il sistema di scarico in Dark Chrome e altri componenti rifiniti in Black High Gloss o Dark Chrome. La variante Option 719 Black Pearl include ora anche le aste dei bilancieri e il silenziatore dell’aspirazione in Dark Chrome.
Tra le novità figura l’equipaggiamento opzionale Filler Panel in tinta carrozzeria e il pacchetto Comfort, che include le funzioni già disponibili come l’Hill Start Control, il tappo del serbatoio bloccabile, il sistema RDC, la chiusura centralizzata e il riscaldamento della sella.
PREZZI
Quanto costano? BMW R 18 2025 parte da 21.750 euro, seguita dalla R 18 Classic 2025 da 24.250 euro. Abbiamo poi la R 18 Roctane 2025 a 26.500 euro, la R 18 B 2025 a 28.400 euro e la R 18 Transcontinental 2025 a 30.350 euro.