Cerca

BMW: da gennaio solo diesel HVO 100 per il primo rifornimento dei nuovi veicoli

Da gennaio BMW userà il diesel HVO 100 per il primo rifornimento di tutte le auto a gasolio che usciranno dai suoi stabilimenti tedeschi.

BMW: da gennaio solo diesel HVO 100 per il primo rifornimento dei nuovi veicoli
Vai ai commenti 17
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 13 dic 2024

BMW ha annunciato l'intenzione di utilizzare il nuovo diesel HVO 100 per rifornire tutti i nuovi veicoli spediti ai concessionari. La casa tedesca conferma così la volontà di ridurre le emissioni di CO2 in qualsiasi punto della filiera ci sia la possibilità d'intervenire.

Il gasolio HVO 100 è un carburante sostenibile derivato da scarti alimentari di oli vegetali, oli di frittura esausti e altri scarti di grassi di origine animale. Il nome indica che si tratta di un carburante a base di olio vegetale idro-trattato e nella sua composizione non è presente alcun componente di origine fossile, per cui si tratta a tutti gli effetti di un prodotto eco-compatibile il cui utilizzo permette di ridurre notevolmente le emissioni di CO2 dei veicoli che lo utilizzano.

Come accennato prima, tutte le vetture diesel BMW in uscita dagli impianti tedeschi da gennaio in poi saranno rifornite con gasolio HVO 100 prima di essere inviate ai concessionari e da questi consegnate poi ai clienti finali. Spiega Oliver Zipse, Presidente del Consiglio di Amministrazione del gruppo bavarese:

Quando si tratta di protezione del clima, ogni tonnellata di CO2 risparmiata conta. Gli oltre 250 milioni di veicoli esistenti in Europa sono un fattore importante in questo senso: il loro bilancio di CO2 potrebbe essere notevolmente migliorato se la quota di rigenerazione del carburante fosse maggiorata. Andiamo avanti: da gennaio 2025 riempiremo tutto modelli diesel prodotti in Germania con HVO 100 prima della consegna a concessionari: un ricambio diesel di alta qualità con una riduzione fino al 90% delle emissioni di CO2 nel bilancio complessivo.

BMW intende inviare un segnale all'intero settore dopo che già dallo scorso maggio il diesel HVO 100 ha iniziato ad essere venduto presso le stazioni di rifornimento tedesche, mentre in Italia è in commercio da primaPer quanto riguarda il riempimento iniziale del serbatoio per i modelli che escono dalla catena di assemblaggio, BMW spiega che la quantità di gasolio immessa va da cinque a otto litri, ma è una quantità che comunque varia a seconda del modello.

 

LE QUALITÀ DEL DIESEL HVO 100

Il nuovo carburante sarà impiegato negli stabilimenti BMW di Monaco di Baviera, Dingolfing, Ratisbona e Lipsia e sarà prodotto dalla finlandese Neste. La casa automobilistica sottolinea che questo diesel consente una riduzione dei gas serra fino al 90% nel ciclo di vita del combustibile rispetto al tradizionale diesel di origine fossile. 

Rispetto al gasolio tradizionale, l'HVO 100 si presenta come un prodotto di qualità superiore e offre una serie di vantaggi tecnici che quindi vanno oltre il fondamentale aspetto ambientale. BMW parla di proprietà chimiche che consentono a questo carburante di assicurare un migliore avviamento a freddo, oltre ad una maggiore resistenza alla contaminazione microbica dovuta alla sua purezza.

Il gasolio HVO 100 è solo uno dei carburanti alternativi su cui BMW è al lavoro. La casa è impegnata infatti in test continui volti a perfezionare il rendimento dei propri motori con i più avanzati e-fuel, ovvero i carburanti sintetici realizzati senza ricorrere agli idrocarburi al fine di azzerare, o comunque ridurre il più possibile, l'impatto ambientale.

 

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento