Cerca

BMW iX, in arrivo il restyling. Ritocchi al look e maggiore efficienza

Crescerà leggermente anche la potenza: presentazione all'inizio del 2025

BMW iX, in arrivo il restyling. Ritocchi al look e maggiore efficienza
Vai ai commenti 2
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 dic 2024

BMW iX è un maxi SUV elettrico di quasi 5 metri di lunghezza che la casa automobilistica tedesca aveva lanciato nel 2021 (qui la nostra recensione). Per questo modello è in arrivo un restyling che dovrebbe fare il suo debutto ufficiale all'inizio del 2025. Non arriveranno grandi stravolgimenti ma solamente alcuni ritocchi al look e un miglioramento dell'efficienza complessiva per garantire meno consumi e quindi una maggiore autonomia.

PICCOLI RITOCCHI AL LOOK

A quanto pare negli USA si è tenuto un evento stampa internazionale in cui BMW ha messo a disposizione alcuni prototipi della nuova iX, comunque ancora camuffati. Da quanto emerge, il marchio tedesco ha rivisto alcuni elementi del frontale, con una griglia leggermente rivista che adotta linee simili a quelle della nuova X3. Piccoli ritocchi anche al paraurti. Rimangono le maniglie delle portiere a scomparsa e il posteriore adotta ancora i gruppi ottici dell'attuale modello. Per capire tutti gli ulteriori piccoli affinamenti apportati al look bisognerà comunque attendere la presentazione ufficiale quando si potrà vedere la vettura senza alcun camuffamento.

Per quanto riguarda l'abitacolo, l'impostazione della plancia non presenterà particolari differenze con quella attuale. Stando a quanto raccontato, il SUV elettrico potrà contare su nuovi sedili, più comodi ed ergonomici di quelli attuali. BMW iX continuerà ad offrire un ambiente premium e grande spazio, soprattutto per i passeggeri posteriori che possono stare molto comodi.

MAGGIORE POTENZA ED EFFICIENZA

Pare che le novità più importanti saranno a livello di meccanica. Stando a quanto è stato raccontato, il SUV elettrico dovrebbe mantenere le stesse unità attuali ma la potenza crescerà leggermente. Di quanto lo si scoprirà al momento della presentazione ufficiale. Inoltre, la casa automobilistica ha lavorato sugli inverter e sulle batterie per migliorare l'efficienza complessiva del SUV. Si parla di un miglioramento dell'efficienza di circa il 10%. In quanto si tradurrà esattamente l'incremento dell'autonomia lo scopriremo tra pochi mesi.

Sarebbero state riviste anche le modalità di guida a disposizione del conducente. Inoltre, BMW ha lavorato pure sull'assetto per migliorare l'esperienza di guida. Informazioni dunque interessanti in attesa di saperne di più con la presentazione ufficiale del restyling della BMW iX.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento