BMW iX3 Neue Klasse, un render prova ad anticipare le forme del SUV elettrico
E se fosse davvero così?

Nel 2025 debutterà la nuova BMW iX3, il primo modello a poggiare sulla piattaforma Neue Klasse che sarà la base delle elettriche di prossima generazione dell'azienda tedesca. Di questo modello, un SUV, abbiamo già visto diverse foto spia e recentemente erano emerse alcune immagini di brevetti che anticipavano il design di massima della vettura. Nikita Chuicko di Kolesa ha voluto tradurre in un render questi brevetti per consentire di potersi fare un'idea più precisa di come saranno le forme del nuovo SUV elettrico.
SARÀ DAVVERO COSÌ?
Questo render permette di dare ai brevetti una prospettiva più realistica e valutare meglio il nuovo linguaggio di design che caratterizzerà le future BMW, non solo quelle elettriche. Infatti, la casa automobilistica ha già fatto sapere che il look "Neue Klasse" sarà utilizzato anche per le prossime vetture endotermiche.
Come avevamo visto nelle foto spia e nel render, la più grande differenza con i modelli attuali riguarda il frontale che richiama quello della BMW Vision Neue Klasse X Concept. La casa automobilistica tedesca sembra avere messo la parola fine al doppio rene di dimensioni XXL per una soluzione differente, ispirata ai modelli del passato. Di profilo possiamo poi vedere le maniglie delle portiere a filo con la carrozzeria come nel brevetto e nelle foto spia e la linea del tetto che termina con un piccolo spoiler con integrata la terza luce di stop. Al posteriore, invece, possiamo osservare i gruppi ottici a sviluppo orizzontale, il diffusore e l'assenza dei terminali di scarico visto che parliamo d un SUV elettrico.
Nei prossimi mesi sicuramente ne sapremo di più sullo sviluppo della vettura. Oltre a foto spia con un livello di camuffamento minore, è possibile che la casa automobilistica inizi a raccontare qualche dettaglio tecnico in più.
Per il momento, sappiamo che la nuova piattaforma Neue Klasse supporta l'architettura a 800 V e questo permetterà di effettuare pieni di energia ad altissima potenza. Inoltre, oltre a motori di nuova generazione, il costruttore porterà al debutto nuove batterie con celle dal formato cilindrica che promettono maggiore autonomia e tempi di ricarica ridotti. Non rimane che attendere novità.
[Render: Kolesa]