Cerca

BMW: "design" Neue Klasse riguarderà tutti i modelli, anche quelli termici

BMW non riserverà il linguaggio stilistico Neue Klasse solo ai modelli elettrici, ma sarà adottato per tutte le vetture, anche quelle con motori termici.

BMW: "design" Neue Klasse riguarderà tutti i modelli, anche quelli termici
Vai ai commenti 21
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 18 ott 2024

BMW applicherà i canoni stilistici del linguaggio di design delle vetture Neue Klasse a tutti i futuri modelli del gruppo, sia a quelli dotati di motori elettrici che a quelli con sistemi di propulsione tradizionali.

La conferma delle future strategie della casa di Monaco di Baviera è arrivata direttamente dal direttore del design Adrian van Hooydonk, che ha sottolineato l'intenzione di dare a tutti i modelli BMW del prossimo futuro delle basi estetiche comuni, in modo da offrire fin dal primo sguardo un'esperienza visiva coerente con i canoni del marchio.

Ogni modello avrà ovviamente dei tratti propri che ne andranno a costituire il carattere, ma ciascuno di essi dovrà essere immediatamente riconoscibile come una vettura BMW, indipendentemente dalla tecnologia propulsiva implementata a bordo.

MATERIALI RICICLATI E SOLUZIONI HIGH-TECH PER LE BMW DEL FUTURO

I principi estetici alla base del linguaggio stilistico Neue Klasse di BMW riguardano sia gli esterni che gli interni e saranno messi a disposizione di tutti i clienti, anche di chi non è ancora convinto di passare ad un modello elettrificato. Spiega van Hooydonk

La grande spinta con i veicoli elettrici, queste tecnologie e questo linguaggio di design, si trasferirà all'intero portafoglio di prodotti, compresi i nostri veicoli a combustione. Per il cliente non sarà difficile: tutti riceveranno nuove BMW moderne e potranno scegliere la propulsione.

Le vetture BMW della Neue Klass offriranno un'esperienza utente high-tech non solo nella scelta dello stile, ma anche per la presenza di tanta tecnologia a bordo. Un esempi può essere l'head-up display BMW Panoramic Vision, ma non mancheranno grandi schermi touchscreen dalla forma non convenzionale tramite i quali guidatore e passeggeri potranno gestire le numerose funzioni informative e d'intrattenimento del veicolo.

Oltre a questo BMW pensa ad innovativi comandi al volante, senza dimenticare l'ampio uso di materiali riciclati nell'ottica della cosiddetta economia circolare su cui il costruttore bavarese intende investire con decisione.

I FUTURI MODELLI BASATI SUL LINGUAGGIO NEUE KLASSE

Ma quali saranno i modelli BMW che nei prossimi anni porteranno a maturazione i dettami del linguaggio Neue Klasse? Al momento non ci sono molte conferme ufficiali, ma è facile prevedere che la prossima generazione della BMW X5 in arrivo nel 2026 sarà uno di questi.

Un anno prima si avrà però un assaggio del nuovo corso stilistico con la BMW iX3, un modello elettrico che dovrebbe trarre grande ispirazione dalla concept BMW Vision Neue Klasse X. Lo stesso van Hooydonk ha confermato che i modelli di serie non si discosteranno eccessivamente dai prototipi mostrati nei saloni, per cui è plausibile che questo accada anche per il futuro SUV elettrico.

BMW lancerà inoltre tra un paio d'anni la versione definitiva della berlina Vision Neue Klasse, a cui seguiranno almeno quattro modelli elettrici negli anni ancora a seguire.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento