BMW, nel 2028 un'auto ad idrogeno. Nuovo accordo con Toyota
Grazie a Toyota, BMW amplierà la sua offerta con un modello dotato di celle a combustibile

Toyota, lo sappiamo, da tempo sta scommettendo anche sull'idrogeno come strada per arrivare a decarbonizzare il settore dei trasporti. L'azienda giapponese, giusto per fare qualche esempio, ha proposto diverse soluzioni come vetture Fuel Cell o, più di recente, motori endotermici alimentati da idrogeno al posto del carburane tradizionale.
Strada vista con interesse anche da BMW che punta a voler offrire una gamma di vetture con diversi sistemi di alimentazione per accontentare le diverse necessità dei mercati in cui è presente. Sul fronte dell'idrogeno, la casa automobilistica tedesca sta collaborando proprio con Toyota. Frutto di questo lavoro congiunto la BMW iX5 Hydrogen, una particolare variante del SUV X5 dotata di un powertrain Fuel Cell.
Prodotta in un numero limitato di esemplari, nasce per essere utilizzata a livello internazionale a scopo dimostrativo per mostrare i vantaggi di questa tecnologia.
Adesso, c'è una novità perché Toyota e BMW hanno annunciato di aver rafforzato la loro collaborazione nell'ambito della tecnologia dell'idrogeno.
SISTEMA FUEL CELL DI NUOVA GENERAZIONE
Le due aziende hanno firmato un accordo nel dicembre 2011 per una relazione di cooperazione a medio-lungo termine e hanno congiuntamente promosso lo sviluppo di tecnologie, tra cui le celle a combustibile.
Toyota e BMW stanno adesso collaborando allo sviluppo di un sistema di celle a combustibile di nuova generazione, che verrà installato nei modelli di entrambe le aziende. Le due case automobilistiche lavoreranno anche per creare sinergie attraverso la collaborazione nello sviluppo di tale tecnologia per rendere le soluzioni Fuel Cell maggiormente accessibili.
Per poter sostenere la diffusione di vetture dotate di celle a combustibile è però necessario realizzare anche un'adeguata rete di rifornimento. Dunque, Toyota e BMW incoraggeranno la fornitura di idrogeno sostenibile creando domanda e lavorando a stretto contatto con le aziende produttrici di idrogeno e con gli impianti di distribuzione e rifornimento per garantire una fornitura di idrogeno stabile e ridurre i costi.
PRIMO MODELLO FUEL CELL BMW DI SERIE NEL 2028
Grazie a questa rinnovata collaborazione con Toyota, BMW porterà al debutto nel 2028 il suo primo modello di serie dotato della tecnologia Fuel Cell, offrendo così ai clienti un'ulteriore opzione di propulsione.
Non sono stati condivisi specifici dettagli ma il marchio tedesco ha fatto sapere che non si tratterà di un modello esclusivamente pensato per questa tecnologia ma una versione Full Cell di una vettura già esistente. Bisognerà quindi attendere diverso tempo per saperne di più ma già in passato era emerso un dettaglio importante e cioè che BMW avrebbe reso compatibile la nuova piattaforma Neue Klasse con la tecnologie delle celle a combustibile.