BMW R 1300 GS Adventure, ecco la nuova maxi enduro per i grandi viaggi
Per chi ama l'avventura e i lunghi viaggi, ecco la nuova proposta di casa BMW. Tanta qualità ma il prezzo è decisamente importante...

BMW ha presentato la sua nuova maxi enduro nella sua versione più "estrema". Parliamo della BMW R 1300 GS Adventure pensata per l'avventura e il turismo a lungo raggio.
Dal punto di vista del design, la nuova moto appare imponente grazie al nuovo serbatoio da ben 30 litri di capacità. Nella sua parte superiore ci sono tre elementi di fissaggio del portabagagli studiati per agevolare le operazioni di rifornimento e l’accesso al vano di ricarica dello smartphone e ai lati ci sono dei vassoi gommati per riporre in modo sicuro gli utensili durante le soste.
Per proteggere il pilota dal vento e dalle intemperie, è presente un ampio parabrezza, combinato con i due grandi deflettori antivento trasparenti. Nuova R 1300 GS Adventure offre di serie un nuovo faro full LED. Inoltre, sono presenti due fari supplementari con tecnologia LED per migliorare ulteriormente l'illuminazione della strada. Troviamo anche gli indicatori di direzione a LED integrati nei paramani e il gruppo ottico posteriore a LED.
MOTORE BOXER
La base è ovviamente quella della nuova BMW R 1300 GS di cui abbiamo già parlato in passato. Non cambiano le specifiche del motore. Troviamo, infatti, sempre il bicilindrico boxer di 1,3 litri da 107 kW (145 CV) a 7.750 giri/min, con una coppia massima di 149 Nm a 6.500 giri/min. Peso a vuoto di 269 kg.
Confermato anche il telaio a guscio in lamiera d'acciaio che, oltre a essere notevolmente ottimizzato in termini di spazio di montaggio, offre anche livelli di rigidità più elevati rispetto al modello precedente. La nuova BMW R 1300 GS Adventure può contare su di un telaietto posteriore costruito con struttura tubolare reticolare in alluminio, composto da tubi in alluminio e parti forgiate.
Anche su questo modello troviamo l'EVO Telelever anteriore e l'EVO Paralever posteriore che sono stati affinati per migliorare il feeling di guida. Per quanto riguarda la gestione elettronica delle sospensioni, questo modello può contare sul Dynamic Suspension Adjustment (DSA) che migliora la dinamica di guida combinando, spiega BMW, la regolazione dinamica dello smorzamento anteriore e posteriore con una corrispondente regolazione della rigidità della molla, a seconda della modalità di guida selezionata, delle condizioni di guida e delle manovre.
Tra gli optional troviamo il controllo adattivo dell'altezza del veicolo che abbassa la moto di 30 mm da ferma e a basse velocità e la versione "comfort" del controllo adattivo dell'altezza pensata per i piloti più bassi. Questo sistema offre tutte le caratteristiche e le funzioni del controllo dell'altezza del veicolo e un'altezza standard più bassa di 20 mm.
Optional anche il nuovo Automated Shift Assistant (ASA). Nuova BMW R 1300 GS Adventure dispone di 4 modalità di guida. Le modalità "Rain" e "Road" adattano le caratteristiche di guida alla maggior parte delle condizioni stradali. Con la modalità di guida "Eco" è possibile ottenere la massima autonomia con un solo pieno di carburante, mentre la modalità di guida aggiuntiva "Enduro" consente di migliorare l'esperienza di guida al di fuori dei sentieri battuti con una configurazione specifica per l'uso fuoristrada.
NATA PER VIAGGIARE
La nuova maxi enduro di casa BMW di serie può contare sul Dynamic Cruise Control (DCC) con funzione di frenata, mentre il Riding Assistant offre molte altre funzioni come Active Cruise Control (ACC), Avviso di collisione anteriore (FCW), Avviso di cambio corsia e il nuovo Avviso di collisione posteriore (RECW). Il nuovo sistema Rear End Collision Warning (RECW) segnala al traffico che segue un'imminente collisione posteriore facendo lampeggiare le luci di emergenza con una frequenza maggiore.
Per la nuova BMW R 1300 GS Adventure è disponibile un bauletto in alluminio da 37 litri. Tra gli optional troviamo anche un supporto per il bauletto con piastra antivibrazioni, interfaccia elettrica per l'illuminazione e la presa di ricarica USB e maniglie integrate per il passeggero. La capacità di carico è fino a 8 kg.
Disponibili pure nuove valigie in alluminio, ciascuna con una capacità di carico fino a 10 kg. La capacità totale è di oltre 73 litri (37 litri a sinistra, 36,5 litri a destra). Le estensioni di volume da 10 litri opzionali per ogni valigia permettono di disporre di ancora più spazio.
4 VERSIONI
BMW R 1300 GS Adventure è proposta in 4 versioni: "base", Triple Black, GS Trophy e Option 719 Karakorum. Il prezzo? Si parte da 24.050 euro ma si possono scegliere diversi accessori che permettono di personalizzarla. Ovviamente, il prezzo può salire di molto.