BMW svela gli occhiali Smartglasses ConnectedRide per i motociclisti
Occhiali da moto di ultima generazione con tecnologia head-up display

BMW ha presentato gli Smartglasses ConnectedRide. Si tratta di innovativi occhiali per i motociclisti a realtà aumentata che proiettano nel campo visivo del pilota informazioni importanti come la velocità e la navigazione. Il costruttore tedesco descrive il funzionamento di questi occhiali come una sorta di Head-Up Display per i piloti di moto.
Gli Smartglasses ConnectedRide di BMW si possono collegare via Bluetooth ad uno smartphone. Tramite app è possibile configurarli e scegliere quali informazioni mostrare. Alcune impostazioni potranno essere modificate anche durante la guida tramite il multicontroller sul manubrio della moto.
La batteria degli occhiali, ovviamente ricaricabile attraverso un cavo USB, offre un'autonomia fino a 10 ore di funzionamento. BMW ha sviluppato questi occhiali non solamente per disporre di tanta tecnologia ma pure per potersi adattare facilmente alle diverse forme dei visi del piloti. Il tutto, dunque, per offrire il massimo comfort anche in caso di lunghi viaggi. BMW fornisce pure due set di lenti certificate UVA/UVB con la montatura.
Un set di lenti è trasparente all'85% e può essere utilizzato in particolar modo con i caschi con parasole integrato. L'altro set ha lenti colorate che trasformano gli smartglasses in un perfetto paio di occhiali da sole.
L'azienda tedesca ha pensato anche a tutti i motociclisti che portano occhiali da vista.
Per i motociclisti che portano gli occhiali, le lenti possono essere regolate in base all'acutezza visiva richiesta (fino a un massimo di 4 diottrie) da un ottico utilizzando un adattatore RX. Per coloro che portano lenti a contatto, gli smartglasses possono essere utilizzati normalmente.
Il debutto ufficiale dei BMW Motorrad Smartglasses ConnectedRide è avvenuto in questi giorni in occasione dei BMW Motorrad Days a Berlino. Il prezzo è di circa 690 euro.