
23 Giugno 2023
Il debutto ufficiale del modello di serie è atteso in autunno ma, intanto, BMW Motorrad ha tolto i veli sulla BMW M 1000 XR Prototype che anticipa i contenuti della prossima crossover ad altissime prestazioni. Dominik Blass, Product Manager del marchio tedesco, descrive il nuovo modello come una moto sportiva per lunghi tragitti in grado di offrire una dinamica di guida da supersportiva sia su strada e sia in pista.
Questa moto nasce, secondo il costruttore, per accontentare tutti quei clienti con esigenze particolarmente elevate in termini di esclusività e prestazioni. BMW M 1000 XR Prototype arriva in occasione dei 100 anni di BMW Motorrad e fornisce una prima interessante anteprima di quello che vedremo nel modello di serie.
Il marchio tedesco, oltre a condividere le immagini del prototipo, ha fornito qualche prima informazione sulla moto. Questo nuovo modello disporrà del motore 4 cilindri della supersportiva BMW S 1000 RR dotato della distribuzione a fasatura variabile BMW ShiftCam. Per il momento, sappiamo che su questa due ruote, il propulsore è in grado di erogare oltre 147 kW (200 CV).
BMW Motorrad ha poi aggiunto che la moto potrà contare su nuove appendici aerodinamiche per migliorare la stabilità e la guidabilità alle alte velocità e su di una nuova elettronica. Sulla bilancia, questa due ruote fa segnare un peso di 223 kg ma il marchio tedesco fa sapere che scegliendo il pacchetto M Competition (optional) sarà possibile diminuire ulteriormente il peso oltre a migliorare ancora la dinamica di guida. La moto raggiunge una velocità massima di circa 280 km/h.
Telaio, freni e ciclistica saranno tutti rivisti per poter gestire al meglio le altissime prestazioni che sarà in grado di offrire questa moto. Infatti, come la M 1000 RR e la M 1000 R, pure la nuova M XR dispone di un impianto frenante M sviluppato grazie all'esperienza acquisita nel campionato Superbike. A questo punto, non rimane che attendere il prossimo autunno per scoprire tutti i segreti di questa nuova due ruote del costruttore tedesco, comprese le date dell'arrivo sul mercato e i prezzi.
Commenti
Non sono un amante del genere, ma ti dirò che l'XR (da ex possessore di S1000R) la proverei più che volentieri.
è andato lungo e cercando di rientrare in pista si è piantato nel ghiaione.. succede spesso al Mugello alle arrabbiate o casanova savelli, specialmente eni giorni open pitlane dove girano cani e porci ed entrano con mezzi non idonei...
105cv
comunque se la prendi deve ASSOLUTAMENTE avere la mappa dynamic (optional). In mappa road non si muove, ma proprio una schifezza. Sotto i 5mila giri sei fermo a meno che tu non dia tutto il gas. Io uso un pelo di gas per muovermi e con quella proprio non vai avanti. Mi sono fatto fare da dimsport una rapid bike (centralina aggiuntiva) ad hoc, tant'è che quella che vendono sul loro sito l'hanno sviluppata sulla mia. Niente da fare, è proprio ferma sotto i 5mila.
Altra cosa è la sella. Una moto touring con una panca di legno. Fatti un giro sul gruppo facebook e vedrai che la imbottiscono o cambiano tutti. Inconcepibile. Dopo un'oretta di viaggio sia io che la mia raazza ci siamo letteralmente rotti le chiappe. Al rientro a casa alla sera a me sono addirittura venuti i crampi ad un polpaccio perché cercavo di cambiare posizione per non soffrire di chiappe e probabilmente mi ero messo tutto storto. (vado in pista, quindi sforzo fisico ne reggo)
Protezione aria ne ha, ma il cupolino originale se lo alzi (ha due posizioni) fa un sacco di turbolenze. In molti lo cambiano.
Infine, nella guida sportiva la moto essendo tanto aperta davanti tende a "cadere" in centro alla curva. Non di certo il massimo se non ci fai l'abitudine. Più che altro è che facendo così la curva la chiudi ma è poco comunicativa.
Alla fine ho avuto la fortuna di prenderne una a 9900 del 2022 con 8k km, facendo i conti per fare sella+mappa dynamic in bmw avrei speso un 1500... A sto punto l'ho data dentro in ktm che me l'ha valutata 10500 e con 3k in più (oltre ai 1500 che comunque avrei speso) ho preso la moto dei miei sogni che aspettavo da 10 anni. La ktm SMT. Altro pianeta ed anche la mia ragazza ringrazia, ci abbiamof atto già 2 giretti e nessuno ha sofferto anche se io prendo un po' più di aria in attesa che qualcuno produca un cupolino più alto.
si una volta al mese ci vado, ho un ninja 600 ad uso solo pista.
un multistrada l'ho trovato nella ghiaia girato in contromano all'uscita di una curva, come cavolo avrà fatto a girarsi così boh. Non era caduto, o almeno non sembrava.
mentre vai non lo senti quel peso. forse giusto su qualche tornante stretto.
Io ho una multistrada 1200s 2013 per girare per strada.. e.. pesante proprio no sai..
Concordo sul fatto che nella guida normale i 150cv della mia sono inutili, tanto che la modalità sport non la uso quasi mai.. 90% touring.. città o bagnato metto urban, ma solo per ammorbidire le sospensioni, perché le tengo in medium high in touring
Ho una r1200r del 2010 e ad oggi non ho ancora sentito il bisogno di cambiarla... L'unica che mi ha fatto vacillare è stata il KTM 1290 super Duke gt, questa xr non è né carne né pesce... De gustibus...
Quanto sono stato ingommato da queste simili moto sedute dritte. Dalla ninja a questa tipologia...ogni giorno piango. Tornerò indietro presto. Addio razzi per fare la spesa!
ma sopratutto per un mezzo cosi alto e pesante.
Posseduta la XR, ha poche rivali ma anche e proprio no, troppo alta e pesante, galleggia ad alte velocità motore troppo esuberante per una moto cosi alta e potente, questa mezzo totalmente inutile. Una Tuono o una stretfigheter gli gira intorno. per non parlare delle sportive.
Il problema è che se hai tanta potenza ti vien voglia di usarla, c'è poco da fare. Basta guardare come affrontano i passi di montagna quelli con le naked/moto sportive.
che poi uno può mai dare credito a uno che si chiama Giorgio e che si fa le foto con il cibo?
tanto sono tutte ugualmente inferiori al mio ciao
Io ce l'ho e come crossover come detto te è la quadra perfetta tra consumi e prestazioni. non è un enduro n'è una turismo. dipende dove giri e dove la usi, ma scegli quella che ti piace. la 1000 l'ho scartata x i km che ci farei e l'uso in generale vista la potenza. se sei uno che ci vuol tirare spesso o portarla al limite meglio la ktm (a me non piace esteticamente) o ti consiglio di cambiare la forcella davanti xk affonda molto nella guida sportiva, sella e gomme (ti cambia parecchio). io ho cambiato sella (un pò dura x il mio peso e altrezza) e scarico x alleggerirla e sound
Questo è un altro discorso. Se si va 300 in mezzo al traffico il problema è di chi guida, non certo della moto che è troppo potente.
Il problema è che una moto potente ti spinge ad andare forte, anche se sei la persona più seria ed affidabile e attenta del mondo. Se compri una panigale non lo fai per andare a 60 all'ora dai...
Punti di vista. Per me i cavalli non sono mai troppi e un motore importante può tirare fuori da brutte situazioni. Una moto con 200cv può andare anche a 60 km/h quindi non vedo dove sia il problema.
In strada servono un po' di cavalli per ovvi motivi (sorpassi in sicurezza, ecc), 200 non servono ad una mazza.
Guido moto da 20 anni quindi conosco bene la situazione strada / pista.
è esattamente il contrario. In strada servono i cavalli. In pista ti diverti anche con 80. Se non si è in grado di gestirli è un altro discorso e non mi riferisco a voi, sia chiaro.
Ma infatti lasciali stare. Sono tutti tester e piloti dietro le tastiere. Se ti piace prendi la 900xr e non stare a pensare o a credere a pseudo intenditori. è una moto comoda (sella a parte), affidabile e che ti consente di guidare sportivamente o di andare a passeggio. Di certo non è economica.
"L'amico" sopra dice di aver preso la nuova 890 SMT che è uscita l'altro ieri eppure già sa che è comoda, una lama ecc... Ti dico una cosa, di motore va esattamente come la 900xr perché il bicilindrico parallelo è tutt'altro che cattivo (fatto test). Se vuoi altre info sulla 900xr chiedi.
Infatti avevo notato
con un po' di valige diventa proibitivo
ma leggere che c'è scritto (anche sulle strade tedesche) "pilota professionista su strada chiusa, non imitare" no?
io ho la xr normale e già è un aereo , per strada ha ben poche rivali , non oso immaginare questa...
LOL
Ma sono chiuse al traffico per il trofeo TT. LOL
Diciamo che sono inutili in generale su strada
Niente di che, il problema è che erano in televisione.
Se ci si siede ad una tavolata di uomini si sente di peggio, se ci si siede ad una tavolata di donne si sente molto di peggio.
In Germania (, e comunque le modifiche si fanno anche dopo) esiste il limite di 100cv da sempre per le moto.
Concordo, ormai le cilindrate piene hanno raggiunto potenze ingestibili senza elettronica invasiva, quindi tanto vale avere meno cavalli e meno elettronica che si va uguale e forse ci si diverte anche di più.
Non avevano fatto delle avance alle ragazze, ma si e offeso la vergine Maria a fianco di Valsecchi, addirittura mettendosi davanti a lui.
https://www.tpi.it/spettacoli/tv/commentatori-sky-f1-matteo-bobbi-davide-valsecchi-sospesi-battute-sessiste-202306071017506/
Probabile che li abbiano sospesi preventivamente per evitare qualche denuncia, comunque si, stiamo rasentando la follia.
Provala e poi prova la smt, ti risponderai da solo.
Pensa che SKY ha sospeso per un gran premio i due commentatori per avere fatto una battuta durante una diretta Domenica su delle belle Gnocche accusandoli di sessismo, qui stiamo arrivando alla follia pura.
Lo vedrebbe anche un cieco che gli guarda in mezzo alle gambe, strano che nessuno ha protestato.
Ma è sull'isola ti Man in ocassione del TT. La strada era chiusa al traffico ovviamente e si vede chiaramente. La devi vedere come fosse in pista.
Chi va in moto guida cosi, con sempre visibile e libera la strada.
Ciao, posso chiederti come mai non ti è piaciuta la 900xr ? è una moto che mi piace molto e la reputo un giusto compromesso tra comodità/sportività e con la giusta cavalleria dato che parliamo di una moto che ha comunque 110CV. Grazie ;)
una crossover da meno di 230kg non è mica male eh.
un paio di multistrada li ho visti in pista, anche degli z1000sx (o in variante ninja1000sx)
mezzo esagerato. L'ho sempre desiderata ma tutti quei cv su strada sono inutili (avendo avuto una moto da 150cv).
Ora ho preso la nuova SMT 890 ed è perfetta. Cavalli giusti, comoda, talmente agile che sembra uno scooter, se vuoi andare è una lama.
Per correre a 200 e passa ho un ninja 600 da pista ed una volta al mese vado a girare.
Si, potrebbe essere.
penso andrà a far concorrenza alla Multistrada Pikes Peak
Da ex possessore di una Multistrada, tutti questi cavalli su una moto del genere sono inutili.
Dai mi era venuta così bene.
il tizio cambia corsia, quindi o prima o dopo era contromano
Per forza.
In Inghilterra guidano contromano.
Dev'essere divertente e sicura su strada, un mille è una certezza; in pista non so quanto possa essere il suo ambiente, pedane basse ,manubrio largo...quando un 600 ti supera ruga non poco.