BMW i7 M70 xDrive, 660 CV per l'ammiraglia elettrica
L'autonomia può arrivare fino a 565 km

Al Salone di Shanghai ha debuttato la nuova BMW i7 M70 xDrive, versione più performante dell'ammiraglia elettrica che la casa automobilistica aveva svelato nell'aprile del 2022. La commercializzazione inizierà nella seconda metà del 2023. La vettura sarà prodotta presso lo stabilimento di Dingolfing, in Germania. Per il momento non ci sono informazioni ufficiali sui prezzi per il mercato italiano ma sicuramente costerà di più dell'attuale BMW i7 xDrive60 che parte da poco meno di 152 mila euro.
DESIGN E PRESTAZIONI
Per questo modello, il marchio tedesco ha realizzato un body kit specifico con una serie di elementi che permettono di rendere il look della vettura un po' più grintoso. Per esempio, spiccano gli specchietti retrovisori esterni M, un doppio rene con badge M, un nuovo parafango posteriore, alcune modifiche al frontale e nuove opzioni di colore dedicate. Con il pacchetto M Performance opzionale è possibile disporre della funzione Iconic Glow che permette di illuminare il bordo del doppio rene. Pacchetto che include, tra le altre cose, anche uno spoiler posteriore M oltre ad una serie di dettagli in colore nero. Di serie troviamo anche cerchi in lega M da 21 pollici caratterizzati da un design pensato per ottimizzare l'aerodinamica. Il peso a vuoto di questo modello è di 2.695 kg.
Per quanto riguarda gli interni, troviamo sempre il grande lusso della BMW i7. Comunque, oltre alla disponibilità di nuovi rivestimenti e dettagli in fibra di carbonio, spicca un aggiornamento del sistema infotainment che può contare sulla piattaforma iDrive 8.5. Ovviamente, la plancia è sempre dominata da un ampio pannello al cui interno troviamo il display da 12,3 pollici della strumentazione e quello da 14,9 pollici del sistema infotainment.
Parlando, invece, del powertrain, nuova BMW i7 M70 xDrive può contare su di un doppio motore elettrico e, quindi, anche della trazione integrale. Davanti troviamo un'unità da 190 kW/258 CV, mentre al posteriore una da 360 kW/489 CV. Complessivamente, a disposizione ci sono 485 kW/660 CV con 1.100 Nm di coppia massima attivando la funzione M Launch Control o M Sport Boost.
La velocità massima è limitata elettronicamente a 250 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h servono appena 3,7 secondi. Il powertrain è alimentato da una batteria da 101,7 kWh (utilizzabili) che permette un'autonomia secondo il ciclo WLTP di 488-560 km. L'accumulatore può essere ricaricato in corrente alternata fino a 22 kW e in corrente continua fino a 195 kW.
La berlina elettrica dispone anche della funzione MAX RANGE che, limitando la potenza dei motori e la velocità massima (limitata a 90 km/h) e riducendo alcune funzionalità legate al comfort (come il climatizzatore e il riscaldamento dei sedili), è in grado di allungare l'autonomia di circa il 15-25%. Tale modalità di guida è stata pensata per essere utilizzata solo in casi particolari di emergenza quando si teme che l'autonomia residua non possa bastare e non c'è un punto di ricarica nelle vicinanze.
Nuova BMW i7 M70 xDrive può contare anche su di uno specifico assetto caratterizzato dalle sospensioni adattive con una taratura dedicata. Nell'elenco degli equipaggiamenti di serie si trovano anche l'Integral Active Steering (4 ruote sterzanti) e il pacchetto Executive Drive Pro che include l'Active Roll Comfort che permette di ridurre al minimo il rollio.