BMW pensa a modelli Fuel Cell con la nuova piattaforma Neue Klasse
Il marchio tedesco intende puntare anche sul Fuel Cell

Il futuro di BMW non è solamente legato all'elettrico. Infatti, la casa automobilistica guarda con interesse anche all'idrogeno ed, in particolare, al Fuel Cell. Proprio di recente, il costruttore tedesco ha iniziato a mettere su strada la BMW iX5 Hydrogen, una versione Fuel Cell del suo SUV X5 che servirà per dimostrare le potenzialità di questa tecnologia. L'obiettivo è quello di capire, attraverso i feedback delle persone, se c'è interesse verso l'utilizzo del Fuel Cell.
E a conferma che nel prossimo futuro potrebbero debuttare nuovi modelli dotati di questa tecnologia, arrivano alcune dichiarazioni di Jurgen Guldner, General Programm Manager Hydrogen Technology di BMW. Secondo quanto raccontato, il marchio tedesco starebbe lavorando per rendere compatibile la nuova piattaforma Neue Klasse con i sistemi Fuel Cell.
PIATTAFORMA NEUE KLASSE
Come sappiamo, questa nuova piattaforma arriverà nel 2025 ed è stata pensata espressamente per i veicoli elettrici. A quanto pare, questa piattaforma potrà ospitare pure i sistemi Fuel Cell.
Stiamo lavorando per poter integrare l'idrogeno. Non a partire dal 2025, e probabilmente solo nelle auto più grandi. Non abbiamo ancora terminato il progetto ma è una possibilità.
Dunque, stando alle parole del manager del marchio tedesco, BMW potrebbe realizzare nuovi modelli Fuel Cell utilizzando la nuova piattaforma anche se queste vetture arriveranno ben dopo il 2025 quando debutteranno i primi veicoli basati sulla Neue Klasse.
Dal momento che BMW sta iniziando da zero con la nuova piattaforma Neue Klasse, per il marchio tedesco è più conveniente rendere la nuova piattaforma sin da subito compatibile anche con il Fuel Cell. In questo modo, se davvero il costruttore arriverà a sviluppare nuovi modelli dotati di questa tecnologia, potrà disporre di una piattaforma già pronta e non dovrà occuparsi di modificarla per il nuovo utilizzo.
Il manager ha poi spiegato che si sta studiando un nuovo approccio per integrare i serbatoi dell'idrogeno nelle vetture.
Il sistema dei serbatoi nell'iX5 Hydrogen è piuttosto grande e si trova proprio al centro dell'auto. L'idea è di avere serbatoi più piccoli posizionati uno accanto all'altro che occupino lo spazio del pacco batterie di un veicolo elettrico.
Guldner si dimostra molto fiducioso sul progetto legato al Fuel Cell. Il manager lo definisce come il progetto più entusiasmante su cui ha lavorato nei 25 anni in BMW.