Cerca

BMW termina la produzione della i3. 250.000 unità prodotte dal lancio

Si conclude la carriera della compatta elettrica di casa BMW.

BMW termina la produzione della i3. 250.000 unità prodotte dal lancio
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 1 lug 2022

BMW aveva annunciato diversi mesi fa che all'inizio dell'estate 2022 avrebbe messo la parola fine alla produzione della sua elettrica i3. A circa otto anni e mezzo dopo il suo lancio, presso lo stabilimento di Lipsia la produzione di questo modello è giunta al termine. La BMW i3 conclude la sua carriera poco dopo aver tagliato un traguardo importante. Infatti, dalle linee di produzione è uscita pochi giorni fa la vettura numero 250 mila. Si tratta di un risultato importante per un modello che continua ad avere a livello europeo numeri di vendita interessanti nonostante i diversi anni alle sue spalle.

Per esempio, a maggio 2022 la BMW i3 è stata la decima auto elettrica più venduta a livello europeo con 2.507 unità immatricolate. Per celebrare il termine della carriera di questa vettura elettrica, BMW ha prodotto una speciale versione della i3S (la variante più sportiveggiante della i3) chiamata HomeRun Edition che si caratterizza per alcuni dettagli estetici dedicati ed una dotazione più ricca. Questa versione speciale è stata realizzata in numero limitato: solo 10 esemplari.

Ricordiamo che la "piccola" elettrica di casa BMW è stata costantemente aggiornata da quando fu lanciata sul mercato. Il primo modello, infatti, disponeva di una batteria da 22 kWh. Successivamente, fu introdotto il modello con accumulatore da 33 kWh e poi quello attuale con batteria da 42,2 kWh. Per diverso tempo, la BMW i3 con le batterie da 22 e 33 kWh fu offerta anche in una versione con un range extender a benzina.

Adesso che la BMW i3 si appresta ad uscire dai listini (rimarrà in vendita fino a che le scorte non si esauriranno), il modello "entry level" (si fa per dire) della gamma elettrica del marchio tedesco è diventato la BMW iX1 di recente presentazione. 

A LIPSIA ARRIVA LA MINI COUNTRYMAN ELETTRICA

Il termine della produzione a Lipsia della BMW i3 darà la possibilità al marchio tedesco di riorganizzare lo stabilimento che rivestirà un ruolo importante nel suo progetto di elettrificazione. Per esempio, sarà incrementata la produzione delle componenti dei nuovi eDrive e dei pacchi batterie. Inoltre, ancora più importante, dal prossimo anno in questa fabbrica sarà prodotta la nuova MINI Countryman che sarà anche elettrica.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento