BMW i7, l'ammiraglia elettrica entra nella fase finale di test. Debutto nel 2022
L'ammiraglia elettrica sta affrontando i test finali.

La nuova BMW i7, la futura ammiraglia elettrica del marchio tedesco, sta entrando nella fase finale di test. La casa automobilistica tedesca ha, infatti, fornito un ulteriore aggiornamento sul lavoro di sviluppo su questo suo futuro nuovo modello a batteria che sarà presentato nel corso del 2022 assieme alle altre varianti della nuova Serie 7. Dopo aver mostrato l'auto durante i test sulle nevi della Svezia, BMW ha fatto sapere che attualmente sta collaudando la i7 su piste e strade pubbliche di tutto il mondo, in condizioni estreme.
In questo modo, i tecnici saranno in grado di valutare le prestazioni e l'affidabilità dei motori elettrici, della trazione integrale e della batteria ad alta tensione in condizioni di massimo stress quando il veicolo affronta strade sterrate e grandi dislivelli. Il tutto in presenza di alte temperature.
Per esempio, l'auto viene testata su strade sterrate nel deserto, in montagna e su percorsi estremamente dinamici. Molto importanti soprattutto i test nei Paesi "caldi" che permettono di valutare il funzionamento di tutta la componente elettrica del veicolo.
Il programma di test, lungo decine di migliaia di chilometri, include la guida su lunghe distanze ad alta velocità e quella nel traffico in condizioni di temperature elevate. Per rendere i collaudi ancora più severi, oltre alle sessioni di guida in montagna in cui le auto devono affrontare elevati dislivelli, BMW ha previsto anche test in montagna con il rimorchio. Per mettere a dura prova la componente elettrica dell'auto, i collaudi prevedono pure percorsi in discesa con l'accumulatore già carico alla partenza. Batteria che quindi non è in grado di assorbire energia dal sistema di recupero.
I test nei Paesi caldi servono pure per mettere a dura prova il sistema di climatizzazione dell'abitacolo e la resistenza dei materiali utilizzati. Grazie ad una serie di strumentazioni di bordo, i collaudatori registrano il funzionamento di tutti i componenti più importanti della vettura. Quanto ricavato servirà poi a BMW per la messa a punto finale della vettura.
Purtroppo, BMW non ha ancora fornito informazioni sul powertrain della sua ammiraglia elettrica. Per il momento, sappiamo solo che si tratterà di un eDrive di quinta generazione, lo stesso presente sulla BMW iX. Il SUV attualmente è proposto con powertrain con due motori elettrici con potenze fino a 370 kW/500 CV. In passato si era speculato pure di una versione con tre motori elettrici.