Cerca

BMW X1: debutto atteso nel 2022 e un cockpit all'avanguardia

La nuova BMW X1 di terza generazione si sta avvicinando ed è pronta a debuttare nel corso del 2022.

BMW X1: debutto atteso nel 2022 e un cockpit all'avanguardia
Vai ai commenti
Simone Dellisanti
Simone Dellisanti
Pubblicato il 2 set 2021

La nuova BMW X1 di terza generazione si sta avvicinando ed è pronta a debuttare nel corso del 2022, intanto sul web impazzano le foto spia. Il prototipo X1 si è mostrato su strada con una veste completamente camouflage che lascia spazio all'immaginazione e, al contempo, cerca di camuffare al meglio tutte le evoluzioni estetiche presenti soprattutto sui principali gruppi ottici e all'anteriore.

Il nuovo SUV bavarese mantiene la stessa massiccia presenza scenica su strada, portando in dote una carrozzeria ridisegnata, una griglia anteriore più grande che la fa rassomigliare alla BMW X5, e gli immancabili fari a LED. Le forme sono sempre da SUV aggressivo, con linee taglienti e uno sguardo che converge verso il centro.


Anche la carrozzeria presenta alcune modifiche. Lo sguardo si concentra su un corpo muscoloso ma il cui fianco non sembra necessariamente appena uscito da una faticosa sessione di palestra. Non lascia troppo spazio alle nervature ma preferisce un profilo il più possibile glabro. Sempre osservando il lato ci si accorge della parte finale del corpo che scende verso la coda fondendosi in un piccolo spoiler posteriore. Il lato-b mostra un lunotto fortemente inclinato mentre la coda appare rialzata e molto disegnata, sagomata. Rimane solo da segnalare i parafanghi pronunciati e un look squadrato per i passaruota.

INTERNO TECNOLOGICO CON DOPPIO SCHERMO


Le immagini spia ci mostrano anche l'interno della nuova BMW X1 con l'esordio di un cockpit completamente digitalizzato e che combina il quadro strumenti digitale e il touchscreen dell'infotainment sotto lo stesso pannello curvo. Non vorrei dire un'eresia ma la somiglianza, almeno per me, con la parte strumentale di Mercedes mi sembra molto marcato, ma forse è meglio dire che rassomiglia al display curvo di BMW iX, con dimensioni più minute.

C'è da dire che la BMW X1 di nuova generazione potrebbe presentare il doppio schermo curvo solo in optional mentre, di serie, ci potrebbe essere la stessa divisione sdoppiata per il quadro strumenti e per il display dell'infotainment. Difficile ora disquisire sui componenti e sui materiali con cui è composto il quadro strumenti che, dalle prime foto, sembrano essere plastiche con rivestimenti molto morbidi. 

VOLANTE INEDITO


Il volante continua ad avere un'impostazione della corona "cicciotta", secondo chi vi scrive non è il massimo per avere una bella impugnatura salda sul volante ma c'è chi la preferisce poichè la trova più comoda e rilassante. Il suo disegno però è inedito con una diversa disposizione delle tre razze e l'implementazione dei tasti fisici per i comandi, più veloci e basilari. Da segnalare anche una singola presa d'aria nella consolle centrale e un tunnel centrale che trova la sua posizione abbastanza in alto. 

PIATTAFORMA UKL/FAAR


Il nuovo modello previsto per il 2022, sarà costruito su una versione evoluta della piattaforma UKL/FAAR che dovrebbe essere utilizzato anche per la prossima generazione di Active Tourer 2 oltre alla prossima X2. A disposizione della nuova X1 ci sarà la trazione anteriore e la trazione integrale intelligente xDrive. Oltre alle varianti ibride e quelle "alla spina" plug-in, la nuova X1 dovrebbe essere offerta in una versione completamente elettrica con il nome iX1.

Per quanto riguarda le attitudini alla guida, mi aspetto un set up morbido e molto confortevole, dopotutto il suo ruolo sarà di SUV entry level della famiglia bavarese, quindi tanta voglia di colmare le imperfezioni del mando stradale e una gestione del peso ottimale.

[Foto spia: Car Scoops]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento