Cerca

BMW, funzioni e servizi si potranno acquistare in abbonamento

BMW punta a vedere alcuni servizi dell'auto attraverso un abbonamento; in questo modo i proprietari potranno attivare le funzioni che desiderano quando servono davvero.

BMW, funzioni e servizi si potranno acquistare in abbonamento
Vai ai commenti 83
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 lug 2020

BMW ha appena annunciato un corposo aggiornamento software per la sua piattaforma iDrive 7.0. La novità più interessante, però, è l'ampliamento del suo ConnectedDrive Store che permetterà alle persone di poter attivare servizi hardware e software attraverso un abbonamento per un periodo ben preciso (sistemi di assistenza alla guida, sedili riscaldati e altro). BMW non ha voluto specificare molti dettagli in merito ma da quanto comunicato sarà possibile sottoscrivere un abbonamento per poter usufruire di servizi per periodi di 1 o 3 anni dopo una prova gratuita di 1 mese.

Questo significa che sull'auto saranno presenti, tecnicamente parlando, queste soluzioni ma che per poterle attivare bisognerà pagare un abbonamento. Già oggi su alcuni modelli è possibile abilitare successivamente alcune funzioni ma è necessario recarsi nelle concessionarie. Presto, invece, si potrà fare tutto tramite app e decidere anche per quanto tempo poterne usufruire. Una strategia che permetterebbe alle persone di poter sfruttare le loro auto con la massima flessibilità possibile. Un vantaggio anche per il mercato dell'usato. Il nuovo proprietario potrà attivare funzioni che il precedente aveva deciso di non utilizzare.

Di contro c'è il fatto che le BMW non costano poco e per molte persone il dover pagare un abbonamento dopo aver sborsato molti soldi per l'auto, potrebbe non piacere. Una soluzione che probabilmente risulterà maggiormente interessante, invece, a chi decide di noleggiare l'auto. Non tutti i servizi accessori acquistabili a parte saranno su abbonamento, comunque, alcuni potranno essere comprati in forma definitiva come già avviene oggi.

In passato il marchio aveva proposto Apple CarPlay con un mini abbonamento ma poi fu costretto a rivedere questa scelta a seguito di numerose proteste da parte dei clienti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento