
Apple 04 Giu
Aggiornamento 04/12
Autocar e Autoblog riportano che l'ufficio stampa BMW, rispettivamente britannico e statunitense, ha confermato che l'abbonamento per CarPlay verrà eliminato. Tutti coloro che montano l'ultima versione delle unità di infotainment ConnectedDrive potranno usufruire del servizio completamente gratis (questo naturalmente vale anche per le auto che saranno annunciate in futuro), mentre chi monta versioni precedenti dovrà pagare una quota una tantum come accadeva prima. Entrambe le testate dicono che l'annuncio ufficiale di BMW dovrebbe arrivare a breve, ma al momento della stesura dell'aggiornamento tutto tace.
BMW cita come motivazione il desiderio di "fornire ai suoi clienti l'esperienza di possesso migliore possibile", che potremmo tradurre in: le critiche sono piovute abbondanti e a Monaco hanno preferito fare dietro front.
Articolo originale - 23/07
Apple CarPlay diventa un servizio in abbonamento sulle auto di BMW: confermate dunque le indiscrezioni di inizio 2018. Per la prima volta nell'industria automobilistica la compatibilità con il sistema di mirroring di Apple verrà offerta ai clienti non solo come optional ma anche come servizio in abbonamento con scadenza variabile.
Come riporta AutoExpress, la strategia ha effetto immediato e riguarda tutti i nuovi modelli dotati del sistema operativo 7.0, l'ultima generazione del sistema di infotainment connesso che supporta, tra le altre, anche le funzionalità di aggiornamento da remoto (OTA, Over-the-Air), nonché l'assistente digitale con comandi vocali evoluti BMW Intelligent Personal Assistant. Si parla dunque di X5, Serie 8, Z4, Serie 3, Serie 1 e X6 (ovvero il 65% della gamma) e di tutti i modelli che arriveranno in futuro.
Attualmente BMW offre Apple CarPlay (tra l'altro in modalità senza fili) solamente come optional oppure (a seconda dei modelli) in abbinamento ai sistemi di infotainment più ricchi. Con la nuova strategia, invece, chi vorrà usufruire di questa compatibilità dovrà sborsare 85 sterline l'anno (pari a circa 94 euro), 255 sterline per tre anni oppure 295 sterline per tutta la vita dell'auto. Questi prezzi si riferiscono al mercato inglese, mentre manca ancora l'ufficialità per quanto riguarda il nostro Paese.
Tutte le BMW equipaggiate con il sistema operativo 7.0 acquistate nuove potranno godere gratuitamente dell'abbonamento a Apple CarPlay per 12 mesi, termine oltre il quale i clienti dovranno decidere se rinnovare l'abbonamento o rinunciare alla possibilità di visualizzare le principali app dello smartphone sul display della vettura: con una sterlina è possibile prolungare il periodo di prova di un ulteriore mese, oppure si può procedere direttamente con l'acquisto delle formule annuali, triennali o quella a vita.
In questo modo, BMW può eliminare CarPlay dalla lista degli optional, tenendo il prezzo d'attacco più basso, salvo poi offrirlo al termine del periodo di prova come servizio aggiuntivo solamente a chi ne farà richiesta, anche perché non tutti i clienti che acquistano una BMW possiedono un iPhone (Android Auto, tra l'altro, non è supportato). L'altro lato della medaglia si presenterà quando si acquisterà una BMW usata e si rischierà di dover pagare per "sbloccare" CarPlay.
Una strategia comprensibile se si guarda all'evoluzione che sta subendo il mercato auto, con la sempre più massiccia diffusione di soluzioni quali i noleggi a lungo termine e gli abbonamenti, con cui si paga solamente l'effettivo utilizzo e non il possesso dell'auto. Dall'altra parte, tuttavia, ricordiamo che sempre più costruttori generalisti offrono di serie la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto. Ottimo rapporto qualità/prezzo o semplice ingenuità?
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Guarda... io qualche anno fa passai da una Fiesta a una A1. Con la Fiesta mi sono trovato tutto sommato meglio. Onestamente, non me la sento di sborsare quei soldi di differenza per (secondo me) non avere nulla in più. Nemmeno la qualità dei materiali, visto che è di ottima qualità anche sulla Civic... quindi no, non venderei mai la Civic per una A3 (forse sono matto... ma l'A1 mi ha dato così tanti problemi, che Audi la scarto a prescindere. Il mio era solo un "esempio di comparazione").
questo ragionamento non è sbagliato a mio parere, però devi tenere conto che se hai una civic non hai una a3; indubbiamente se giudichi un auto solo dall'utilità pratica si equivalgono o sarebbe preferibile la civic; se le giudichi anche magari dall'estetica( completamente soggettiva eh) o dal prestigio del marchio una civic non può essere una a3
ridicoli.
queste sono le notizie che fanno piacere. Ritirata una 520 nuova lunedì sera e attivato martedì l'abbonamento a vita. andate affan
Certo, però non ha nulla come optional... soprattutto paragonata ad una giapponese con allestimento "premium"... sono due auto imparagonabili... in tutto...
Anche Hyundai e Kia
Magari non è il principale motivo per acquistare un’auto ma dopo averlo provato è difficile tornare indietro..alla fine è una comodità a disposizione in ogni viaggio che ci facilita la vita
Vero, all'epoca è stata una delle ragioni che mi ha fatto valutare altro rispetto alla CH-R
No è vero tra queste due opzioni no. Ma far pagare (e anche tanto) un sistema fornito da Apple/Google gratis è un furto...
L'NFC ormai lo hanno tutti gli smartphone, fa notizia il fatto di non averlo oggigiorno.
però la brera/spider è ancora stupenda pur avendo 15 anni. la TT seconda serie si difende, ma oramai sembra una macchina da est europeo
mai come la reliant robin, che però non ha android auto
Amata persino dai presentatori di exTop Gear/The Grand Tour
però puoi aprire l'auto senza chiave con uno smartphone Samsung Android top xD
lo so, la possiedo e uso android auto
Come dimenticare, scherzi a parte é tra i marchi più venduti in Europa e anche loro hanno supporto Android Auto e Car Play nonostante gli interni semplificati per contenere costi
alla fine non c'era nemmeno tutta sta differenza tra il pagare un minimo di abbonamento all'anno e sborsare subito centinaia di euro per avere il servizio carplay gratis.
cercane uno che monti come processore il PX6
attualmente è il processore migliore disponibile per questi dispositivi
F.O.L.L.I.A
Ma infatti bmw è penosa, ho entrambi i servizi sulla mia peugeot 108 da due soldi
Bene, è oggettivo che un servizio sia meglio di un altro, ma non è questo il punto:
- Tutti offrono 2 servizi "gratuiti" diciamo in base agli optional, ma molti ormai te lo tirano di serie
- BMW te ne offre uno solo e in più solo a pagamento/abbonamento
ah quindi la tua è una questione software più che hardware...no perchè se mi dici " settore " vuol dire che eccelle in quello o che comunque è migliore degli altri su tutto.
dimentichi daciaXD
Nei prezzi sicuro.
Basta pensare a RTTI, il servizio che mostra il traffico che costa 70 euro all'anno e la sua qualità, rispetto all'analogo servizio GRATIS di Google. Senza contare l'intelligenza di Google Assistant confrontato con il loro o il routing proposto da Maps rispetto al loro costosissimo navigatore.
Siri, che fa più pena, li fa sfigurare meno.
intendo sostituire il blocco display+tasti laterali ( il display non è touch, è monocromatico, fa solo da radio bluetooth) col display touch dell'allestimento top che si trova nella medesima posizione e occupa lo stesso spazio dell'attuale display + tasti. TI parlo della kia rio 2017 modello base (il mio) vs modello top che ha android auto. Per i cablaggi non saprei, l'infotainment ha ancora qualche mese di garanzia e non lo smonterei ora solo per vedere, per questo chiedevo se fosse possibile a chi già lo sa
Smartphone
Non lo metto in dubbio, sicuramente uno dei due doveva prevalere dato che sono alle prime release...Confido in google e so che andrà a finire diversamente dato l'inclinazione di android all'open. Con android auto sulla tua auto domani potrai inserire di tutto, con carplay non credo.
provati, e carplay è migliore
it's magic...
Ma anche solo su una banalissima Ford Fiesta..stiamo parlando di funzionalità base di un sistema di infotainment che dovrebbe essere di serie ormai su tutti i veicoli
Non li ho provati non saprei dirti...La questione è un'altra, a prescindere da quale sia il migliore per lui vince sempre e solo apple.
direbbe lo stesso perchè ciò che si ritiene giusto viene prima degli interessi personali. oppure per te giusto=mi fa comodo?
Difesa contro le arti oscure
Ovviamente parlavo del brand. Non hai il brand. Se cerchi quello non ce l'hai.
Non posso che concordare con te!
Alla buon ora. Toyota si faceva sempre vanto di essere un marchio innovativo, non poteva restare indietro a lungo perdendo clienti.
Molti pensano che la compatibilità con Android Auto sia una cavolata inutile ma se io vedo che un'auto della concorrenza, allo stesso prezzo o addirittura a meno, mi offre quella possibilità perché mai dovrei rinunciarvi?
su carplay ha ragione però
Una sola parola...
https://uploads.disquscdn.c...
Ci spieghi per cortesia quale sarebbe l'altro settore ove la mela è superiore ???
Cioè la gente che conosci rimane basita per un auto di 15 anni ???? Mah non vi capisco
Bmw e Mini fanno caso a sè penso, persino Toyota e Lexus si sono FINALMENTE adeguate
Cioè scherzi ... E Mazinga lui vola
Ma su quasi tutte le auto ormai direi!
Ci sono già, anche le mappe dei navigatori da anni
Mi aggancio al discorso.
Ora che ho potuto provare apple car play e android auto ho notato una evidente superiorità della mela, anche in questo settore.
Mi daranno del fanboy ma per fortuna si parla di cose che chiunque può vedere coi propri occhi, basta tiraré fuori qualche dato e tutti i discorsi stanno a zero.
Chiaro che non dice niente ma a differenza della civic la paghi come un cellulare
Sulla mia peugeot 108 pure