Cerca

Benelli TRK 602 X, la nuova crossover di media cilindrata per viaggiare

Motore da 554 cc, nuova ciclistica e tecnologia aggiornata.

Benelli TRK 602 X, la nuova crossover di media cilindrata per viaggiare
Vai ai commenti
Daniele Di Geronimo
Daniele Di Geronimo
Pubblicato il 10 nov 2025

Si è da poco conclusa l’ottantaduesima edizione dell’Esposizione internazionale delle due ruote (EICMA). Durante la manifestazione sono state tante le novità che hanno riguardato diversi marchi, tra cui Lambretta, Loncin e Voge, Suzuki, Kawasaki, Aprilia, Ducati e anche Bonelli. La casa pesarese, oggi parte del gruppo QJ Motor, ha attirato l’attenzione del pubblico con il debutto della nuova TRK 602 X, evoluzione della crossover più venduta in Italia, pronta a raccogliere l’eredità della TRK 502.

Caratteristiche e novità

Evoluzione diretta della TRK 502 X, il nuovo modello introduce una serie di aggiornamenti tecnici e stilistici pensati per migliorare il piacere di guida, l’efficienza nei lunghi viaggi e la versatilità su ogni terreno. A partire dal motore, un bicilindrico da 554 cc, che eroga 56 CV e promette maggiore coppia e una risposta più fluida, mantenendo contenuti i consumi.

Il telaio è stato aggiornato per garantire maggiore stabilità e comfort, mentre le nuove sospensioni, più evolute, strizzano l’occhio a chi ama l’avventura anche lontano dall’asfalto. La ciclistica è completata da cerchi a raggi da 19” all’anteriore e 17” al posteriore, pensati per affrontare con sicurezza anche i percorsi più impegnativi, supportati da un impianto frenante con doppio disco anteriore.

Grande attenzione è stata data anche alla dotazione tecnologica. La TRK 602 X introduce un display TFT da 5” con connettività integrata, modalità di guida selezionabili e controllo di trazione disinseribile, novità assoluta per la famiglia TRK. Non mancano accessori di serie pensati per i viaggi, come protezioni laterali, paramotore e componenti adventure già pronti all’uso.

Benelli ha confermato che la moto sarà disponibile entro la fine del 2025, anche in versione depotenziata per la guida con la patente A2, con l’obiettivo di attrarre un pubblico più ampio, dai neofiti agli appassionati delle lunghe percorrenze. Il debutto della TRK 602 X rappresenta un passaggio importante per la casa pesarese, che punta a rafforzare la propria presenza in uno dei segmenti più vivaci del mercato.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento