Cerca

Maextro S800: la nuova berlina premium di Huawei sfida le ammiraglie tedesche

La strategia di Huawei: dalle auto economiche al segmento ultra-lusso con Maextro S800

Maextro S800: la nuova berlina premium di Huawei sfida le ammiraglie tedesche
Vai ai commenti 12
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 26 nov 2024

Il colosso tecnologico cinese Huawei, in collaborazione con Anhui Jianghuai Automobile Group, ha svelato il suo ambizioso progetto nel settore automotive premium. La Maextro S800, una maestosa berlina che si posiziona nel segmento più esclusivo del mercato.

Con dimensioni imponenti che la collocano ai vertici della categoria (5.480 millimetri di lunghezza, 2.000 millimetri di larghezza e 1.536 millimetri di altezza, accompagnati da un generoso passo di 3.370 millimetri) la S800 si propone come diretta antagonista delle blasonate berline tedesche e della nuova generazione di vetture elettriche premium cinesi. Il listino previsto di 137.870 dollari posiziona strategicamente il modello, sfidando direttamente competitor del calibro di Mercedes-Benz Classe S, BMW Serie 7, Audi A8 e la recente Nio ET9.

UNIVERSO AMPLIATO

La vettura si distingue per l'implementazione della seconda generazione del Tuling Intelligent Chassis di Huawei, abbinata a sistemi di guida autonoma di livello L3. Secondo quanto dichiarato dal management su Weibo, le dimensioni della S800 supererebbero il 99,99% delle berline attualmente in commercio.

Maextro rappresenta il quarto brand dell'ecosistema HIMA (Harmony Intelligent Mobility Alliance) di Huawei, posizionandosi come il marchio più prestigioso del gruppo. Si aggiunge così al portfolio che include Stelato (partnership con BAIC Group), Aito (collaborazione con Seres Group) e Luxeed (joint venture con Chery).

Proprio quest'ultimo brand ha presentato durante lo stesso evento una versione aggiornata della berlina elettrica S7, che beneficia di migliorie in termini di comfort, prestazioni e tecnologia. 

DIVERSIFICARE

Interessante notare come, nonostante gli upgrade, il prezzo di ingresso sia stato ridotto a 31.000 dollari, rispetto ai 34.500 dollari del modello precedente lanciato a novembre 2023. Le consegne della nuova S7 inizieranno il 1° dicembre.

La strategia di Huawei nel settore automotive si delinea sempre più chiaramente, con una presenza diversificata che spazia dalle auto accessibili fino al segmento ultra-lusso.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento