Autostrade, inaugurata la quinta corsia dell'A8 Milano-Laghi

26 Settembre 2023 61

Autostrade per l'Italia ha inaugurato il primo tratto a 5 corsie dell'A8 Milano-Laghi. Grazie a questa opera infrastrutturale sarà possibile aumentare la capacità di una delle arterie più trafficate del Paese. Nella sola tratta interessata dalla quinta corsia transitano 170 mila veicoli al giorno che raggiungono le 200 mila unità nei periodi di picco.

Più nel dettaglio, è stata realizzata una quinta corsia tra la barriera di Milano nord e l’interconnessione con l’autostrada A9 Lainate–Como–Chiasso. Si tratta di un tratto di 4,4 km. Grazie a questo intervento, sarà possibile migliorare i tempi di percorrenza, con un risparmio stimato pari a 1 milione di ore l’anno. Tra gli interventi correlati più importanti a beneficio del territorio realizzati da Autostrade per l'Italia, la nuova Galleria di Lainate, due complanari, una nuova rotatoria, un nuovo cavalcavia, altri collegamenti con il comune di Rho e piste ciclabili.

L’investimento sostenuto da Aspi per la realizzazione della quinta corsia è stato pari a circa 200 milioni di euro. La Milano Laghi diventa così la prima, nonché unica, autostrada a 5 corsie in Italia. Aspi sottolinea che l’intero progetto di potenziamento dell'A8 si caratterizza per "un approccio altamente sostenibile, sia nella gestione delle fasi di cantiere e sia nella realizzazione di interventi a beneficio dell’ambiente e della qualità di vita del tessuto urbano".

Particolare attenzione è stata posta al riutilizzo dei materiali di scavo (circa l’88% reimpiegato in attività di costruzione previste dall’intervento) e alla tutela delle acque (100% del sistema di drenaggio chiuso e controllato). È prevista inoltre la piantumazione pari a 10 ettari di specie arboree autoctone in prossimità dell’abitato che contribuirà a migliorare la qualità dell’aria, con una riduzione delle emissioni di polveri sottili fino al 40%.


61

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Cromage

Era ora!

Ngamer

non sono pochi lo stesso

Antsm90

Vabbè, sono soldi che finiscono nell'ingranaggio economico italiano alla fine, non è così un dramma (pensa che in Svizzera si inventano lavori sulle autostrade proprio per questo motivo)

Link

E c'è chi aspetta un ponte da mille mila anni!

Vae Victis

Quelli nella foto sono i gretini mentre stanno riducendo l'inquinamento del mondo?

ZampTom

è in corso il potenziamento della linea storica, progettazione esecutiva e inizio lavori 2021 termine lavori 2026, la portano a 200km/h di velocità massima. Poi non so se sono effettivamente iniziati i lavori

liuc

In realtà mi chiedo se sarebbe fattibile una modifica della linea attuale, che tra l'altro passa a 200 metri e ferma all' aeroporto di Trieste.

liuc

Non è quello il punto. Sarebbe stato il naturale completamento ovest est, ma nessuno si sarebbe ricordato del genio che l'avrebbe fatto, mentre vuoi mettere il ponte..

Strefano Bianchi

infatti prima il nord!

ZampTom

almeno fino allo svincolo con la a23 si sta facendo, da lì a trieste sembra sia stato annullato perché puntano sulla divisione dei flussi verso l'austria.

ZampTom

il progetto originale da venezia a trieste prevedeva la costruzione della terza corsia con affiancata l'alta velocità, alla fine hanno optato solo per la terza corsia

mashiro84

Questo è successo una volta, mi pareva abbastanza scontato.

Matteo Dal Bosco

Se consideri andata e ritorno, sono poco più di 20 milioni a km. Parecchi lo stesso, ma già più realistici.

liuc

..e perchè no l'alta velocità tra Venezia e Trieste? ma il capo leghista dei due leghisti tanto amati, ha pensato al ponte....

Alex

proprio uno dei piu' trafficati. Quello vs Trst

ZampTom

oltre all'ultimo tratto verso Trieste quali altri pezzi dell'a4 sono ancora oggi a 2 corsie (senza ampliamento previsto)?

Link

Per andare in Francia, puoi usare anche l'A9. E per la Germania, onestamente non capisco perché non usi il Gottardo/San Bernardino. Persino se vai a Monaco, perdi quasi 1 ora passando dal Brennero.
Sarà davvero perché eviti a tutti i costi di passare sull'A8/A9 ;)

Ngamer

spero di aver capito male ma 50 milioni a km??? come li hanno giustificati?
lopera era sicuramente necessaria e ne servono altre ma i costi mi fanno incaxxre non poco. 50k euro --- 50.000 al metro ma daiii

The macrocosm

E Trieste per Slovenia

Alex

Non servirebbe prima completare la 3 corsia in tutta la A4?

Surak 2.05

Si parlava nel medio-periodo e per altro qui a Firenze, più sono opere demenzial- e inutili, quanto costose e degne da TSO immediato, più raccontano che sono favolose ed indispensabili per risolvere un problema, che è quasi sempre creato appositamente per "risolverlo" a suon di denari pubblici nazionali
Magari non è codesto caso, ma non è detto

mashiro84

Per quelle si può fare poco.
La città è già intasata di suo...

Ginomoscerino

più probabile le rotonde o strade in uscita che non sono adeguate a ricevere quel traffico

Ginomoscerino

il problema sono le uscite in città, quelli sono i punti critici che creano code.

Akio Morita

Non si tratta di furbi, ma di inetti che non sanno guidare

Mark

Tranquilli, se il Governo Melo-Felpini dura altri 4 anni, basterà anche una sola corsia.

Ovviamente quella più a Sinistra.

T. P.

beh ma anche in mezzo a 90 con tutta la corsia a destra libera non scherzano mica...
sembra che per loro sia offensivo viaggiare dove viaggiano i camion! :(

Jay

Ma infatti già ogni anno li riducono. Basta pensate alle fasce orario sulla Mi-To che man mano finiscono sempre prima, al fatto che sono passati dai lunghissimi treni di prima a uno a due piani che non regge minimamente la capienza col precedente, ai bus sempre più radi nelle connessioni tra città

mashiro84

Milano a 1,5M di abitanti ma l'area urbana che comprende altri comuni ne ha circa 3,3 come Roma. Queste strade servono soprattutto a chi dall'esterno di reca nelle aree meno connesse (ovvero l'estrema periferia o i paesi dell'hinterland).
Per andare in Area C i mezzi (treni e metro) sono molto efficienti.

mashiro84

Qui stiamo parlando di una delle cinque tratte autostradali più battute d'Europa, quindi non è che siano soldi spesi male.

Ci sono diversi altri lavori a corredo per scaricare l'area di Viale Certosa (che è regolarmente incastrata ogni singolo giorno feriale dell'anno).

mashiro84

L'anno scorso hanno teminato la Tangenziale Nord che dovrebbe scaricare un pezzo di quel traffico e la A4 è sempre oggetto di ammordernamenti, però rimane sempre un gran casino.

mashiro84

Sono cresciuto a Milano Sud e non sono praticamente MAI uscito dall'Italia passando da lì.

Dal Bianco o dal Frejus per andare in Francia.
Dal Brennero per andare in Germania.
Da Sempione per andare a sciare in Svizzera.
Da Ventimiglia per andare in Spagna.

Non so il motivo ma non sono MAI uscito da lì :D.
Forse perché è sempre bloccata.

gaelom

riusciranno mai a snellire quell'arteria? Io ne ho di anni ed è ancora come quando avevo la uno turbo :-))))

gaelom
E i c0gli0ni sempre nella corsia più a sx a 100km/h

Ovvio, io col camper devo superarne a decine di sti furbi, non sai che fastidio

Akio Morita

E i c0gli0ni sempre nella corsia più a sx a 100km/h.

Intanto al Sud quelle due autostrade che stanno sono a due corsie (escludendo i tratti a una corsia per mantenzione)...

kasperbau

Il problema vero sono i 200 mila veicoli al gg che negli orari di punta rischiano di viaggiare a 30-40 orari fino all'imbuto autostradale successivo poco distante all'entrata di Mi. Andrebbe messa in galleria tutta, nel tratto da prima di Lainate fino a Viale Certosa
Dovremmo muoverci in direzione opposta, quindi non aver bisogno delle 10 corsie di autostrda !!

Hamed

Già poi arrivi a Milano Certosa innesto Milano Venezia e la coda diventa chilometrica per l’imbuto

Link

Bisogna tener conto che é l'autostrada principale che collega l'Europa all'Italia.
Al posto di ampliare le corsie che portano a Milano per poi procedere per il sud, penso che molti avrebbero preferito una autostrada che evitava completamente Milano.

halo

Certo e poi tutti i soldi che lo stato si accaparra per le accise sui carburanti, bollo auto, imposte sulle assicurazioni, iva vendite auto e costi di manutenzione con cosa li recupera?

macosx
Simone

Anche

momentarybliss

4,4 km non è precisamente un record, speriamo che almeno risolva il problema del traffico

Bruno

One more lane will fix it, trust me.

Daniele Davide

per come la vedo io (abitante in centro) l'ampliamento delle corsie delle autostrade è roba da secolo scorso, piuttosto se proprio si devono fare, se ne devono fare nuove (anche a tre corsie) nelle parti della Nazione dove non ci sono ancora.

E indovina cosa crea le intutili code: i vetusti caselli

Simone

Se però c'è una coda lunghissima quei 4km ti fanno perdere anche 1 ora

MatitaNera

Ero ironico io eh

Tony bresaola
Andrea

per adesso il parco auto è in continuo aumento e sorpasseremo i 40 milioni di auto in circolazione fonte Unrae

Emiliano Frangella

Bha.
4km di strada superlarga

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto