
25 Settembre 2023
Zeekr continua a portare avanti la sua strategia di crescita in Europa, annunciando di aver dato il via in questi giorni alla produzione dei modelli della sua Zeekr X destinati al mercato del Vecchio Continente.
Come sappiamo, la casa automobilistica cinese del Gruppo Geely è già sbarcata in Olanda ed in Svezia. Più avanti, le vendite partiranno anche in altri mercati europei tra cui Norvegia, Germania, Danimarca e Francia. Per vedere i modelli del marchio cinese in Italia si dovrà aspettare, se non ci saranno ritardi, il 2025.
Un primissimo lotto delle Zeekr X è già stato imbarcato con destinazione l'Europa. Le consegne partiranno nel quarto trimestre del 2023. All'inizio di agosto, la casa automobilistica aveva iniziato la produzione della Zeekr 001 per il mercato europeo.
Nuova Zeekr X che Luigi ha già potuto vedere da vicino, misura 4.432 mm lunghezza x 1.836 mm (esclusi gli specchietti) x 1.566 mm altezza, con un passo di 2.750 mm. Il bagagliaio, dispone di una capacità di 328 litri.
La vettura poggia sulla piattaforma SEA del Gruppo Geely e presenta un Cx di 0.28. Due sono le versioni in cui il nuovo modello sarà commercializzato: Long Range e Privilege. Nella prima troviamo un singolo motore elettrico da 200 kW con 343 Nm di coppia. Parlando di prestazioni, per passare da 0 a 100 km/h servono 5,6 secondi, mentre la velocità massima raggiunge i 180 km/h.
La seconda, invece, offre un doppio motore elettrico e, quindi, anche la trazione integrale. Complessivamente, a disposizione ci sono 315 kW con 543 Nm di coppia. Da 0 a 100 km/h servono appena 3,8 secondi, mentre la velocità massima non cambia (sempre di 180 km/h).
Entrambi i modelli possono contare su di una batteria da 69 kWh con celle NMC (nichel-manganese-cobalto) realizzate da CATL. Autonomia secondo il ciclo WLTP, rispettivamente, di 440 km e 400 km. In corrente continua, l'accumulatore può ricaricare fino ad una potenza di 150 kW (0-80% in 30 minuti). In corrente alternata, invece, fino a 22 kW.
Quanto costa la nuova Zeekr X in Europa? Prendendo a riferimento l'Olanda si parte da 44.990 euro.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Cosa c'è da verificare, le batterie le solite che trovi nelle Mercedes, BMW, VW ect, sistema di frenata Brembo e cosi via. Parliamo dell' auto che costa 40-50k in meno confronto con una tesla model s o Mercedes eqs\eqe. Ripeto a questo prezzo non ha concorrenti nel mondo e non dimenticare che si tratta del gruppo Geely (Volvo, Polestar, Lotus, Smart ect) Questa auto creata per il mercato europeo.
esteticamente meglio di tesla sicuro, ma non è che ci voglia tanto a fare un auto piu bella e meglio assemblata di Tesla, l'affidabilità è ancora da verificare negli anni, inoltre sarebbe opportuno avere l'assistenza vicino casa max 50km.
Questo modello non lo provato, ma ho avuto il piacere di guidare la zeekr 001. Un'auto ora come ora senza concorrenti (prezzo, prestazioni, materiali, assemblaggio, dotazioni) inarrivabili per certi brand, Tesla compreso.
Allora è da acquistare sicuramente
è svedese/olandese aseblata in Cina, lo fa anche Tesla se per questo. Perciò basta trollare.
Non so se parli il tedesco, c’è Carmaniac il channel elettrico in lingua tedesca più seguito in assoluto, è anche presente in TV e su diverse pubblicazioni, ecco lui è rimasto entusiasta della vettura, stessa storia per la 001 ... e se lo dice uno che gira con una Brabus EQS c’è da crederci ... lui non risparmia critiche a nessuno, neanche alla Mercedes.
Ma che dici, è un pvezzo da bavboni
È sempre stato il mio sogno crearmi problemi con auto cinesi..
Il dazio esiste già da decenni per le auto extra UE ed è del 10%, sia che arrivino dagli USA, dalla Cina o dall'Etiopia.
Mah, veramente è sempre il gruppo Geely, che come l'Idra ha tante teste, una per segmento di mercato: Lotus, Volvo, Polestar, Zeekr, Smart...
Fammi capire dove vedi nel video o nelle foto gli interni da Premium che trovi su Audi da 100K....forse stiamo vedendo auto diverse.....
sei scatenato!!!
https://media4.giphy.com/me...
Si è vero.
Con un auto da 10k è vergognoso andare al bar, perciò i prezzi sono alti
Mi pare che troppi marchi cinesi vogliono entrare in Europa. Questa frammentazione non gli farà bene.
maturazione lenta
Tra 5 anni troverai queste batterie che costeranno di meno, le (eventuali) batterie di nuova generazione costeranno ovviamente di più.
maturazione lenta
Ah non è la cinesona da 15mila € che la buona Ursula vuole daziare? ...oppure l'ha già daziata di 30mila
In gergo si dice che, i tempi non sono ancora maturi
Non hai notato i prezzi che calano? Vuoi un bel grafico?
Le batterie a stato solido hanno molti aspetti negativi, non ultimo il costo esorbitante.
Ne parla quasi solo Toyota, perché è indietro con l'elettrico e ogni anno aggiunge un anno al loro fantomatico arrivo.
L'auto elettrica è da comprare oggi, con batterie LFP
Auto Cinesi per ricchi, ottimo
Ci sta giusto il trolley misura Ryanair
Stanno aspettando che si solidifichino da sole le batterie tradizionali
nella x ma nella 001 se non sbaglio c'è anche nel modello WE
Eco-fessi oggi spariti. Sono elettrizzati.
Come comodità ed ergonomia questa Zeekr X è pensata molto bene.
305 l della Golf di cui sopra è molto vicino ai 275l di una Yaris seconda serie. Tanto per dire...
Era un allestimento a parte, top di gamma.
Ecco le chinesih echonomicheglhh11
Persino una Tesla è più guardabile
Da quando c’è la Golf 7 e 8 ...
https://uploads.disquscdn.c...
’IVA al 22% e 10% di dazi ... tolti questi non costa poi così tanto e poi si tratta di una vettura premium con degli interni che trovi su Audi da 100k.
Costa poco di più di FIAT 600 elettrica ... e ha la ricarica AC da 22kW di serie, cosa che manca su praticamente tutte le vetture.
il vero problema è che se già parlano di stato solido e tante innovazioni già dal 2026..chi se la prende ora una NMC?
si ma resto comunque deluso dal fatto che i modelli europei non avranno le portiere elettriche automatiche...
Qui costa troppo
La differenza di prezzo è minima ... qui in Europa le vetture sono full-optional a parte l’apertura elettrica delle porte, mentre in Cina propongono modelli base ed optional a pagamento.
ps. in Cina le elettriche non pagano l’IVA
https://uploads.disquscdn.c...
Tanto con quelle autonomie non vai da nessuna parte
rispetto al modello cinese è zoppo di alcune feature interessanti come l'apertura elettrica delle portiere (caratteristica assente anche sulla sorella maggiore 001). Nonostante questo costa di più al netto delle tasse applicate.
Ma il mondo ha cominciato a fare auto senza tenere conto del bagagliaio? 328Litri su un'auto da 4.40mt ??
Ma è uno dei variegati?
Non mi fido.
Vediamo appena gli arriva al mio vicino.
Così controllo di persona.
Vuoi continuare col calesse?
Magari no ma ti consolerà pensare che hai speso 45mila euro per una cinese
Ma ci passa una valigia da quel bagagliaio?
Carino. Dovrebbe farlo così pure Tesla.