Zeekr 001, parte la produzione dei modelli per il mercato europeo

03 Agosto 2023 40

Nuovo passo avanti di Zeekr nel suo progetto di espansione sul mercato europeo. La casa automobilistica cinese del Gruppo Geely ha, infatti, iniziato la produzione delle vetture destinate al mercato del Vecchio Continente. Nello specifico è partita la produzione dei primi lotti della Zeekr 001 che a metà agosto saranno spediti in Europa.

Come sappiamo, la casa automobilistica ha avvito la commercializzazione di alcune delle sue vetture elettriche in Olanda ed in Svezia. Successivamente, le vendite partiranno anche in altri mercati europei tra cui Norvegia, Germania, Danimarca e Francia. L'arrivo di Zeekr in Italia, se non ci saranno ritardi sulla tabella di marcia, è previsto nel corso del 2025.

Ricordiamo che oltre alla Zeekr 001 che Luigi ha già avuto modo di provare, il costruttore cinese porterà in Europa anche la Zeekr X.

ZEEKR 001

La Zeekr 001 è basata sulla piattaforma SEA di Geely e misura 4.955 mm lunghezza, con un passo di 2.999 mm. In Europa, questo modello sarà commercializzato nelle versioni Long Range e Performance. Nella prima, troviamo un singolo motore elettrico da 200 kW con 343 Nm di coppia. Il propulsore è alimentato da una batteria da 100 kWh (celle NMC - nichel-manganese-cobalto di produzione CATL) che permetterà un'autonomia fino a 620 km secondo il ciclo WLTP. Parlando di prestazioni, l'accelerazione da 0 a 100 km/h richiede 7,2 secondi.

La versione Performance può contare su di un doppio motore elettrico in grado di offrire, complessivamente, 400 kW con 686 Nm di coppia. Per quanto riguarda le prestazioni, il costruttore parla di un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi. La capacità della batteria non cambia. In questo caso, però, la percorrenza scende a 580/590 km. In tutte le varianti, la velocità massima è di 200 km/h.

Quanto costa la Zeekr 001? Per l'Italia un listino ovviamente ancora non c'è. Comunque, prendendo a riferimento il mercato olandese, i prezzi partono da 59.450 euro.

  • Zeekr 001 Long Range RWD: 59.490 euro
  • Zeekr 001 Performance AWD: 62.490 euro
  • Zeekr 001 Privilege AWD: 67.490 euro
VIDEO


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rick Deckard®

Semplicemente guida autonoma e freno motore rendono rare le frenate in grado di consumare pastiglie

Signor Rossi

Sempre la stessa solfa ... le ZEEKR hanno 10 anni di garanzia, non c’è assolutamente nulla di cui preoccuparsi e Geely sta diventando uno dei più grandi produttori di vetture al mondo. Azionista di maggioranza della Mercedes e sta mettendo le mani su una gran parte dell’industria automobilistica mondiale ... prossimamente iniziano a produrre tutti i motori per il gruppo Renault-Nissan-Mitsubishi.

ACTARUS

Beh ...ce n'è uno è sei costretto a stare ai suoi prezzi

ilariovs

Nella mia città il concessionario Volvo c'è e la rete vendita copre tutta Europa.

Ripeto è una cosa diversa rispetto MG. SAIC non ha stabilimenti in EU mentre Geely SI, ed ha una rete vendita diffusa sul territorio.

ACTARUS

Hanno le pastiglie perpetue

ACTARUS

Si contano su un dito

Igi

Quindi per te un Iphone strapagato a marchio americano ma realizzato in Cina va bene, mentre un'auto a marchio Cinese sempre di qualità (mi sembra che in merito Filippo sia stato chiaro) non va bene, un'auto che per inciso di pari categoria e allestimento ma con logo occidentale costerebbe probabilmente intorno ai 90/100 mila...
Stiamo rivivendo un pò la stessa storia che caratterizzava i marchi Giapponesi negli anni 70/80... e oggi sappiamo tutti che sono le vetture più affidabili.
Se volete un'auto Cinese a basso costo prendetevi la DR...

Disqutente

Non è vero. le BEV non si rompono.
E non consumano i freni. Mai.

ilariovs

Esatto.
Ogni concessionario Volvo che vedi è un concessionario Zeekr/Smart/Lynk & Co.

Usano gli stessi motori, batterie, pianali ecc.

Driver
Driver

Ma non vengono prodotte in Cina?

ACTARUS

Infatti è pieno di concessionari e ricambisti Geely in ogni angolo

ilariovs

In questo caso NO.
Questa è Geely. Usa piattaforma Volvo, come la Smart, la XC30 ecc.

Non è BYD o SAIC.

ACTARUS

Figurati con auto cinesi cosa potrebbe succedere...ormai fanno mille mila modelli di auto che non riescono più a stare dietro ai ricambi.

ACTARUS

Tu li dici .. vai a guardarti i forum e poi lo vedi come ti fanno pagare i tagliandi da 100 a 400 ero per cambiarti nulla, ci guadagnano più delle auto termiche...e i green che si lamentano

Disqutente

Non proprio...
Non ha detto che non va bene perchè cinese, ma perchè costa molto per provenire da lì.

A me un bastone da selfie a 4 € made in China va benissimo, investire 60k in una vettura che non so bene che qualità avrà invece mi mette un attimo più sul chi-va-là.

Poi non partire per la tangente per cortesia e cerca di capire il discorso: non sto dicendo sia caccotta questa vettura.

Disqutente

Si è scordato di dire che non ha costi di gestione.

Driver
ilariovs

Io aspetterei le prove prima di pronunciarmi.

Leggendo i dati così è vero ma poi bisogna vedere quanto fa provata in strada.

Pure la MG4 sulla carta sembrerebbe poco efficiente. Solo che provata su strada la questione cambia con un discostamento dal dato dichiarato vermente basso.

Davide Moriello

640km WLTP è bassassima per 100kWh di batteria. Tesla ha la stessa autonomia con il 20% in meno di quella batteria. Probabilmente non è aereodinamica e consumerà moltissimo.

ACTARUS

ci sono auto europee che aspettano ricambi da mesi ?..sicuramente dalla cina arrivano prima

Darkat

Attualmente i principali investitori nel settore dei trasporti hanno lavorato tantissimo in questo senso, ormai dalla Cina ordini con 10/15 giorni di consegna, niente di tragico

Giorgio

E' elettrica, non si rompe, non consuma, non inquina (cit)

Ginomoscerino

ora ha buttato tutto infatti non ti risponde più ahahah

ACTARUS

Già mi immagino se dovesse servire un pezzo di ricambio quanti mesi bisognerà aspettare

Canvas

E' molto bella secondo me, ma come efficienza sembra proprio carente, un autonomia stimata di 620km con 100kWh è piuttosto bassa.

Anche se l'auto può essere valida il problema con questi marchi nuovi è l'assistenza post vendita, anche se si appoggiano alle reti di altri marchi già diffusi, diventa difficile reperire i pezzi di ricambio o trovare l'officina che fa il lavoro con competenza.

Igi

Grazie, non lo sapevo.

Aristarco

I dazi in eu son tutti uguali

Tommers0050

ricarica a 200kw, direi piu che ottima

Igi

Ripeto, se sei coerente allora butta tutta l'elettronica made in Cina che ti ritrovi in casa...
Il resto sono solo chiacchiere !

ilariovs

100 KWh, alla faccia del bicarbonato di Sodio (cit).
Tanta roba, dai che 400 Km di autostrada a velocità autostradale li fai con questa.
Se ha un buon 10-80% diventa una bella berlina SegE da viaggio.

Chicco Bentivoglio

Liberissimo di spendere i tuoi soldi come credi! Auguri...

Igi

Ok, facciamo che ti sbarazzi di tutti i prodotti di elettronica made in Cina che ti ritrovi in casa e poi ne riparliamo...

Chicco Bentivoglio

60k per una cinese? Ma seriamente?

Driver

Sembra la lynk & co

Carma Sootra

Concordo al 110%.

Igi

L'IVA in Olanda sta al 21%, ... non ho idea dei dazi, comunque la differenza come dici te sarà minima.
Il prezzo è molto interessante per una vettura di quelle dimensioni e la qualità sembra esserci tutta.

Andrearocca

chi se le compra ai prezzi che vogliono vederle...

DjMarvel

Peccato per le dimensioni. fosse stata un po' più bassa sarebbe stata più carina. sembra molto una coreana elettrica

Carma Sootra

Questa è l'auto da comprare.

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova