Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

02 Ottobre 2023 333

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Nuova Zeekr X sta arrivando nei Paesi dove la casa automobilistica cinese, marchio premium di Geely, ha deciso di entrare. Parliamo di Olanda e Svezia. Più avanti, le vendite partiranno anche in altri mercati europei tra cui Norvegia, Germania, Danimarca e Francia. Come abbiamo visto, la produzione di questo modello per il mercato europeo è partita da poco e i primi lotti di vetture sono già stati spediti verso i Paesi del Vecchio Continente.

Le prime consegne in Europa sono attese nel quarto trimestre del 2023. Dopo una breve anteprima al momento della sua presentazione europea, Luigi ha potuto nuovamente vedere da vicino la Zeekr X per raccontarci più nel dettaglio tutte le sue caratteristiche.

DUE VERSIONI

Ricordiamo brevemente tutte le principali caratteristiche di questo modello. Basata sulla piattaforma SEA (Sustainable Experience Architecture), nuova Zeekr X misura 4.432 mm lunghezza x 1.836 mm (esclusi gli specchietti) x 1.566 mm altezza, con un passo di 2.750 mm. La capacità di carico è di 328 litri. Anche davanti c'è un piccolo vano di carico dove è possibile riporre i cavi per la ricarica. Il peso a vuoto è compreso tra 1.855 kg e 1.960 kg a seconda della versione scelta. La capacità di traino arriva fino a 1.600 kg.

Il design è stato creato presso lo Zeekr Global Design Center di Goteborg. La vettura può contare su di un Cx di 0.28. L'abitacolo presente uno stile minimalista. Dietro al volante troviamo il pannello della strumentazione digitale da 8,8 pollici, mentre centralmente è presente il display touch da 14,6 pollici del sistema infotainment. Non manca nemmeno un Head-Up Display. Per questa vettura è stato realizzato uno specifico sistema audio di Yamaha.

La dotazione della Zeekr X comprende anche un ampio tetto panoramico da 1,21 metri quadrati che permette di esaltare la sensazione di spazio a bordo.

Due sono le versioni in cui il nuovo modello sarà commercializzato: Long Range e Privilege. Nella prima troviamo un singolo motore elettrico da 200 kW con 343 Nm di coppia. La trazione è posteriore. Parlando di prestazioni, per passare da 0 a 100 km/h servono 5,6 secondi, mentre la velocità massima raggiunge i 180 km/h.

Il propulsore è alimentato da una batteria da 69 kWh con celle NMC (nichel-manganese-cobalto) realizzate da CATL. L'autonomia arriva a 440 km secondo il ciclo WLTP. Parlando di ricarica, in corrente continua si può rifornire di energia fino ad una potenza di 150 kW (0-80% in 30 minuti). In corrente alternata, invece, fino a 22 kW.


Abbiamo poi il modello Privilege che offre un doppio motore elettrico e, quindi, anche la trazione integrale. Complessivamente, a disposizione ci sono 315 kW con 543 Nm di coppia. Da 0 a 100 km/h servono appena 3,8 secondi, mentre la velocità massima è sempre di 180 km/h. La batteria non cambia. Tuttavia, in questo modello la percorrenza cala a 400 km secondo il ciclo WLTP. Come si può notare, i powertrain sono i medesimi che troviamo anche sulle Smart #1, Smart #3 e Volvo EX30, tutte sempre basate sulla piattaforma SEA.

Quanto costa la Zeekr X in Europa? Prendendo a riferimento il mercato olandese, i prezzi sono i seguenti:

  • Zeekr X Long Range RWD: 44.990 euro
  • Zeekr X Privilege AWD: 49.490 euro

La vendita delle auto sarà diretta con un modello tipo Tesla. Il costruttore realizzerà, comunque, showroom e punti di assistenza. Oltre ai punti assistenza ufficiali, i clienti potranno contare su officine autorizzate. Inoltre, Zeekr offrirà pure un servizio di assistenza mobile.

[Aggiornamento 02/10/2023 con nuovo video sugli interni ed esterni]

VIDEO


333

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Loris Lorenzi

Ha le fiancate già incidentate! Cosa volete in più dalla vita! :-)))

Loris Lorenzi

anche questa regalata :-))) che poi in Cina costano quasi metà. Quando le portano in Europa raddoppiano il prezzo.

Disqutente

Per me quello sopra resta un fake.
Questo non toglie che capitino episodi simili, ma non significa neppure che tutti i filmati che riportano di tali atteggiamenti siano reali.

G M

Appena comprata si svaluta dell'80% e per avere una manutenzione c'è la soluzione: buttarla!

Sig. Stroboscopico

Visto che è un marchio nuovo io suggerirei di scrivere nell'articolo anche come la casa madre pensa di fare manutenzione a questi mezzi, almeno nel periodo di garanzia e con quali tempi.

Passato quel periodo... per me è un usato che non vale nulla. Senza meccanici in grado di metterci le mani a cosa serve?

MatitaNera

Hai letto bene

Marco B.
Rick Deckard®

Scusami ma in Svizzera ci abitano solo 8 mln di persone e il traffico, nonché i km di strada, sono nettamente inferiori.. noi siamo in 60 mln e abbiamo una rete autostradale e un traffico di mezzi pesanti molto più intensi... Noi abbiamo anche i porti e senza dogana, il traffico è molto diverso...

Cpt. Obvious

Sarebbe la stessa cosa, se non fosse che pure i nostri stipendi sono rimasti gli stessi a fronte dell'inflazione, quindi non sono calate.

Cpt. Obvious

Però le auto si arresterebbero improvvisamente in mezzo alla strada ed andrebbero fatte ripartire toccando contemporaneamente frizione, antenna e specchietto dx.
In compenso avremmo le Apple car, perfette, ma compatibili solo con le iRoad.

Antsm90

Costa circa 42K la Model 3, alla quale vanno tolti 3K di incentivi statali

axoduss

La model 3 Costa almeno 43478€

axoduss

50k per un auto che non sai nemmeno dove portare a riparare se hai bisogno? No no

fire_RS

E menomale che le cinesi grazie al loro governo cattivo riescono a fare prezzi imbattibili...50k sarebbe un prezzo economico ??

MatitaNera

Ahahahah.

Hiroshi Shiba

Ho visto i test e assicurano che da ferma è stabilissima!
Tra l'altro è ferma molto spesso.

MatitaNera

Per gli eco-allocchi l'abbassamento dei prezzi è l'anno prossimo. E' certo.

MatitaNera

Road to 2035!

MatitaNera

per una zikir

MatitaNera

Ed è pure molto stabile!

Hiroshi Shiba
Decebalus

non vedo l'ora di buttare via 50k

michele

spendere una cifra del genere non solo per quella ma qualsiasi auto elettrica lo trovo assurdo, il mercato dell'elettrico al 100% non avra' mai mercato in italia. Se arrivera' al 10% nei prossimi 5 anni sara' anche tanto!!

Nicola Corsi

Per fortuna che ci sono i costruttori cinesi a proporre macchine elettriche a basso prezzo sennò sarebbe un bagno di sangue.
Aspe...

Antsm90

No, sono i listini attuali

Ma-io-che-ne-so?

Batterie, display e motore cinesi.
Mi sa che una MG è più europea.

Everything in its right place.

Ma pure davanti è tremendo. Poi le fiancate sembra che l'abbiano presa dentro. Sta cosa tempo 2 anni e ti farà l'effetto della juke prima serie.

Morpheus75

Forse intendevano meno di una Bugatti di sicuro, ma più di tutte le altre medie/segmento B.

MatitaNera

Nel mondo dei sogni

MatitaNera

Nel mondo dei sogni

Firebrand81

No no, se Tesla può, lo stesso potrebbe fare Geely, il resto son scuse.

Antsm90

Model 3: 39K
500e: 25K
Dacia Spring: 20K
Citroen AMI: 5.5K

Esclusi ovviamente gli incentivi regionali

Giovanni

Non credo che come auto siano stati pensato per il mercato europeo, dal punto di vista del design, ai cinesi piace le macchine grosse stile simil suv o simil Mercedes c, in Cina difficilmente vedrai un auto piccola come Vw up, panda

Signor Rossi

Per dirla con le parole di Bill Gates : Se il settore dell'automobile si fosse sviluppato come l'industria informatica, oggi avremmo veicoli che costano 25 dollari e fanno 500 km con un litro ... ma la stragrande maggioranza dei produttori continua a proporci vetture “vecchie” che si basano su una tecnologia obsoleta facendocela pagare uno sproposito.

Giovanni

Nah, siamo diventati talmente poveri che uniche cose che ci possiamo permetterci sono gli involtini primavera e roba casalinghe preso al ristorante / negozio sotto casa.

Signor Rossi

I prezzi delle vetture elettriche in Cina sono esenti tasse ( incentivi ) ... qui in Europa tocca aggiungere l’IVA e dazi del 10% ... oltre al costo di trasporto e margini guadagno della rete di distribuzione.

MatitaNera

Bla bla bla... costano 50mila euro. Punto.

Signor Rossi

Te la devi prendere con i politici europei, IVA & dazi ... e visto che adesso anche la Meloni vuol tassare ulteriormente le vetture cinesi i prezzi saliranno alle stelle ... probabilmente di tutte le vetture, visto che ci si dovrà attendere una risposta dura da parte dei cinesi, tipo aumentare i costi delle materie prime.

Signor Rossi

Indubbiamente Tesla dispone di un notevole vantaggio tecnologico ...

Foto : Mat Watson di CarWow che con il suo tipico humor britannico prende in giro gli ingegneri della BMW vista la mancanza del “frunk” sulla nuovissima i5

https://uploads.disquscdn.c...

Pianga lei, è congiuntivo!

Iginio

giusto, ma in teoria le vetture elettriche dovrebbero aver il vantaggio oltre al passo + lungo di avere meno componentistica da infilarci dentro... tanto per dirne una dietro il serbatoio fra sedile e baule non c'è... se siamo al punto di partenza qualquadra non cosa... eccezion fatta per la tesla dove tutte hanno un bagagliaio degno di nota

Antsm90

E infatti in questi 10 anni sono migliorate e scese di prezzo (o meglio, con l'inflazione attuale dove tutto è praticamente raddoppiato hanno mantenuto i prezzi, che in rapporto è la stessa cosa)

MatitaNera

Ripetendolo ogni anno da 10 anni forse...

Antsm90

Anche i primi LCD costavano una fucilata (ed erano pessimi TN), anche le prime fotocamere digitali costavano un casino (ed erano più scarse di quelle degli smartphone attuali), anche le prime auto a combustione erano roba da ricchi (e andavano quanto una bicicletta, consumando una petroliera e bisognava pure azionarle con la manovella)

Le elettriche sono la stessa cosa: le prime costano e non sono il massimo della comodità, in futuro costeranno sempre meno e andranno sempre meglio (al contrario delle ICE che ormai sono pienamente mature da tempo)

MatitaNera

Gli eco-allocchi

Firebrand81

Non discuto la qualità, critico il prezzo in Europa.

MatitaNera

Lastra tombale.

MatitaNera

Infatti le vendite si impennano!

MatitaNera

E non fai nemmeno la figura del poveraccio

MatitaNera

non si può dire meglio

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova