Aiways U6, prezzi italiani del SUV Coupé elettrico cinese

01 Aprile 2023 104

Aiways U6 si appresta a debuttare in Italia. Il nuovo SUV Coupé elettrico è disponibile nel solo allestimento "full optional" Prime con prezzi a partire da 49.900 euro.

CARATTERISTICHE E DOTAZIONI

Aiways U6 misura 4.805 mm lunghezza x 1.880 mm larghezza x 1.641 mm altezza, con un passo di 2.800 mm. Il bagagliaio dispone di una capacità di 472 litri che sale a 1.260 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori. Per quanto riguarda il powertrain, troviamo un singolo motore elettrico da 160 kW con 315 Nm di coppia. La velocità massima arriva a 160 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h servono 6,9 secondi.

Questo modello può contare anche su di una batteria da 63 kWh che permette di disporre di un'autonomia fino a 405 km secondo il ciclo WLTP. Da una colonnina in corrente continua è possibile ricaricare la batteria dal 20 all'80% in 35 minuti (fino ad una potenza di 90 kW). In corrente alternata si potrà fare un pieno di energia fino ad una potenza massima di 11 kW. All'interno dell'abitacolo troviamo tanta tecnologia. Lo schermo per la strumentazione digitale è da 8,2 pollici, mentre quello centrale del sistema infotainment vero e proprio, basato su Android Automotive, è da 14,6 pollici. Ovviamente, non mancano i supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto. Presenti gli aggiornamenti OTA.

Per quanto riguarda la dotazione di serie, tra le altre cose, troviamo cerchi in lega da 20 pollici, tergicristalli anteriori con sensore pioggia, specchietti esterni in tinta carrozzeria, spoiler posteriore, sensori di parcheggio, climatizzatore automatico bizona, portellone elettrico, ricarica wireless per gli smartphone, Adaptive Cruise Control con funzione Stop&Go, Traffic Jam Assistant e Highway Assistant.

Aiways U6 si può avere nelle colorazioni Canary yellow, Mint green, Glacier white e Piano black.


104

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ratchet

Bella m.

Ratchet

Non credo, Dacia costa meno..

VaDetto

E noi cosa dovremmo farci con le auto?! Smerciarle al parchetto europeo?!

Crash Nebula

Tutti quelli che fino ad ora compravano Dacia.

fire_RS

Hai detto bene la spaccia per italiana e ci sono pure i polli che ci credono.

Ma ha gli interni Big Babol!!!!!

https://uploads.disquscdn.c...

DjMarvel

perché le vendono

DjMarvel

dr è gestita da un italiano, quindi la spaccia per italiana a prezzo da italiana

BlackLagoon

perché loro hanno il governo che sostanzialmente gli dice cosa produrre e gli da pure una montagna di soldi. Ah, e hanno le materie prime in casa, oltre che un esercito di droni disposti a lavorare per due spicci.

saetta

Vedrai vedrai, ormai è l'invasione dei cinesi

The Undertaker

Infatti, hai risposto.

Ratchet

Lol

pollopopo

...............vi dimenticate del post vendita, gestione ricambi ecc......

ghost

Tutte le macchine sono cinesi, quelle europee hanno solo il logo appicicato sopra.

andrewcai

Una risposta degna di un’ignorante

Michele

Finché hanno case da tutto il mondo che vanno a produrre da loro non credo abbiano un gran interesse a fare concorrenza a quelle stesse case nei loro rispettivi territori. Anche in altri settori è andata così alla fine. E quando ci hanno provato (es. Huawei) hanno trovato il modo di farli fuori. L'unica casa che può influenzare i prezzi delle auto elettriche è Tesla.

papau

È sempre buona cosa controllare le parti meccaniche dopo 30k km o ogni 2 anni per la tua sicurezza e soprattutto per la sicurezza degli altri. Tesla non prevede tagliandi per marketing.

The Undertaker

Si, concordo, infatti ho espresso una mia personale opinione.

The Undertaker

Cerca in internet, cosi eviterai di diventare ignorante anche tu.

VaDetto

Esattamente. Non capisco perchè loro ne sfornino così tante e noi ancora siamo indietro di 30 anni

andrewcai

Esempio? Voglio vedere dove arriva la tua ignoranza

Carlito

Oddio, vero è cinese ma è una segmento D.
I problema non è che è cinese ma che c'è Tesla a prezzi simili se non più bassi.

an-cic

La casa non prevede nessun tagliando... Non è che non li ho fatti perché non volevo farli

Dark Entries

Prezzo altissimo per un marchio cinese sconosciuto in Italia, con pochissimi concessionari e ridottissima assistenza. Vedremo nei prossimi mesi, ma credo che venderanno quasi il nulla

SUBSONICO-.-

Opinabile

SUBSONICO-.-

No, ma tu hai scritto con "solo" componentistica cinese, ed è falso

SUBSONICO-.-

E quindi?

fire_RS

*finta ibrida.

fire_RS

Lasciando perdere il discorso design (brutta è dir poco, sembra la brutta copia della Renault arkana), la cosa preoccupante è che sti cinesi ultimamente stanno sparando prezzi fuori dal mondo, pure nel segmento delle low cost costano quanto o più delle europee.

Carlito

lol , potevi almeno scegliere un prodotto che si produceva in grande quantità in Italia

VaDetto

Noi invece puntiamo sulla Lancia ibrida!

papau

La Model 3 ce l’ha un mio amico e qualitativamente non ne parla granché bene. Fa il carrozziere da quasi 30 anni e credo molto di più a lui che a giornalisti del settore o presunti tali.

papau

70000 km e neanche un controllo non c’è molto da vantarsi.

Tommers0050

ha mai visto la "pelle" dei sedili tesla? o le plastiche dure su ogni superficie? non sono materiali premium suvvia un po di onesta' intellettuale

an-cic

Mo me lo segno

The Undertaker

Tranquillo, quando arriva il momento te ne accorgerai.

an-cic

Mai fatti checkup alla tesla. 2 anni e 70.000km, 0 visite in officina e 0 spesa di tagliandi

The Undertaker

Ancora con sto salvini? ma chi lo ha mai nominato, sei malato di salvini, fatti controllare quando fai il prossimo check-up alla tesla.

an-cic

Prima hai detto che non hanno le stesse dimensioni... E nel link si vede che le dimensioni sono identiche. Poi hai detto che una termica di quelle dimensioni pesa 1150kg, ma anvora una volta nel link la Giulia pesa 1565kg a vuoto. Con i liquidi superi alla grande i 1600kg, altro che 1150kg. Poi per me puoi essere pro o contro e onestamente me ne frega meno di niente... Ma le fesserie che dici restano fesserie. Smentire te è più facile che smentire salvini... Ed è tutto dire

Tomas

Manco il cotone dei nostri vestiti è più italiano…

The Undertaker

Mi diano torto in cosa il peso? si se togli le batterie al c..e.xxo pesa sicuramente molto meno, Comunque per terminare altrimenti e un discorso "endless" io non sono contro l'elettrico, sono contro un imposizione con una scadenza di produzione per i veicoli endotermici. Chiuso discorso, continua a goderti la tesla.

Tomas

Già vengono fatti dalla marmotta della milka…

an-cic
The Undertaker

Capisco che cerchi di giustificare quello che hai acquistato, e comprensibile.

https:// www .drivek .it/confronta/alfa-romeo-giulia/tesla-model-3?vehicleHistoricalId=1000384353%7C1000331320
Preferisco di gran lunga L'Alfa.

an-cic

Stesse dimensioni di cosa? Secondo te Audi a4 e alfa giulia non sono stesse dimensioni? 1150kg li pesava negli anni 70 ma non sai neanche questo... Figurati

The Undertaker

Long range 1870kg, scusa ho sbagliato di 130kg, un endotermica delle stesse dimensioni pesa 1150kg, ma considerando che non è fatta per il 65% in plastica come la model 3.

an-cic

Peso model 3: 1611kg
Peso audi a 4 berlina in ordine di marcia :1610kg
Peso alfa Giulia :1580kg

Neanche le cose più basilari sai, non c'è neanche gusto a parlare con te.

NikZak

Auto vecchia

The Undertaker

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025