
07 Giugno 2023
Il mercato dei pickup elettrici è sempre più dinamico negli Stati Uniti ed anche il Gruppo Stellantis si appresta ad entrarci attraverso il suo marchio Ram. Dopo aver mostrato al CES 2023 di Las Vegas una concept car, la casa automobilistica ha condiviso un paio di immagini teaser del futuro modello di serie, annunciando anche il nome definitivo che è stato scelto. Il pickup, dunque, si chiamerà Ram 1500 REV.
La produzione del nuovo Ram 1500 REV inizierà il prossimo anno. La presentazione ufficiale del modello di serie si terrà, invece, nel corso dei prossimi mesi. Tuttavia, presto dovrebbero, comunque, arrivare ulteriori informazioni. Infatti, pare che il nuovo pickup elettrico sarà il protagonista di uno spot pensato per il Super Bowl 2023. Come sappiamo, molti costruttori sfruttano questo importante evento sportivo americano per confezionare particolari spot pubblicitari in cui raccontano dei loro progetti futuri. Dunque, è probabile che presto possano davvero emergere maggiori dettagli su questo modello.
Cosa sappiamo fino a questo momento sul Ram 1500 REV? Il primo nuovo teaser mostra una parte del frontale del pickup elettrico. Possiamo osservare, in particolare, la griglia chiusa e la firma luminosa dei fari a LED. La seconda immagine, invece, mostra una parte del cofano dove è presente il marchio "REV". In aggiunta, si intravedono anche i tergicristalli che non erano presenti nel concept 1500 Revolution presentato a gennaio.
In base ai primi dettagli raccontati a CES 2023, il pickup poggerà sulla piattaforma STLA Frame del Gruppo Stellantis che è stata sviluppata appositamente per le vetture elettriche. Grazie al supporto all'architettura a 800 V sarà possibile fare un pieno di energia ad altissima potenza. Il pickup potrà contare anche su due motori elettrici, la trazione integrale e le 4 ruote sterzanti. Il concept 1500 Revolution già anticipa, comunque, molti contenuti del futuro modello di serie. Dunque, probabilmente potremo avere fino a 3 file dei sedili e tanta tecnologia a bordo.
Non rimane che attendere il Super Bowl per capire se arriveranno davvero ulteriori dettagli sul futuro nuovo pickup elettrico Ram 1500 REV attraverso uno spot dedicato realizzato dalla casa automobilistica. Mike Koval Jr, CEO del marchio Ram - Stellantis, ha commentato:
In Ram abbiamo iniziato una rivoluzione l’anno scorso, invitando i consumatori a partecipare all'inizio del nostro viaggio nell’elettrificazione attraverso il loro feedback su ciò che cercano esattamente in un pickup elettrico. Non vediamo l’ora di consegnare il nostro primo pickup elettrico a questi consumatori il prossimo anno. Siamo certi che il Ram 1500 REV sarà un riferimento nel segmento di sua competenza, offrendo la migliore combinazione delle caratteristiche più importanti per i clienti: autonomia, carico utile, capacità di traino e rapidità di ricarica.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Considerando che non sono mai nemmeno stati importati in Europa in mezzo secolo che sono a listino in nordamerica, non vedo perchè dovrebbero esserlo...
Tranne quelle di casa.
aaaahhhh
quello a merenda
verso mezzogiorno non è meglio caffè, succo ed un bel toast cotto mozzarella?
e magari anche un paio di uova...
no?
lo avevo immaginato!
Lasciamo aperte tutte le porte
Bravo, mai fossilizzarsi in una sola direzione!
Esatto
Tutto bene grazie
E sfamo la prole
Dipende
Chi è quello della C3?
Cappuccio e croissant
Forse pensa che sarà un "problema" utilizzarli a sproposito qui da noi in Italia
Nella mentalità USA, paese dove tra due città più vicine spesso si prende l'aereo viste le distanze, e dove 50 milioni di persone vivono in aree rurali che costituiscono il 75% di un paese grande quanto l'europa, con un quinto della densità abitativa e con una rete stradale dove ti capita di andare sempre dritto, in mezzo al nulla i pick up sono auto che hanno molto senso.
Del resto, non si vede perché la parola "maneggevolezza" dovrebbe rientrare tre le 100 voci più significative nell'acquisto di un veicolo.
Anzi, giustamente non la considerano nemmeno.
Loro considerano cose davvero importanti, tipo la capacità di caricarci sopra la motoslitta (oppure il kart o le moto con cui corrono i figli, o la barchetta con cui si va a pesca), le attrezzature da campeggio quando si va nello Yellowstone o in mille altri parchi, la capacità di marciare con mezzo metro di neve o di fango (perché in USA ci sono centinaia di migliaia di km di strade non asfaltate, e sempre di più ne stanno de-asfaltando, ritenendo non conveniente né dal punto di vista economico né ambientale continuare ad asfaltare le arterie secondarie).
Ecco perché da decenni in USA il veicolo più venduto è il pickup, con la maggior parte delle altre auto considerate roba da triste periferia suburbana (chi abita in centro, nelle città, le auto di solito in usa non le ha nemmeno), che hanno solo la finalità di "mezzo di trasporto", e per le quali, di nuovo, il concetto di "maneggevolezza" è irrilevante.
ti sta dicendo: ha senso un pickup da 4 tonnellate che sappiamo gia' non vedra' mai nemmeno un kilo sul pianale?
Un auto da 4 tonnellate non è solo mancanza di senso civico, è anche non capire niente di auto. Che maneggevolezza c'e in un auto da 4 ton e 6 m di lunghezza?
Mediamente si, solo che fare guerra contro tutti quelli che hanno le materie prime che ti occorrono non lo ritengo più intelligente, ma solo più scorretto.
Il fatto di essere più ricchi non dovrebbe dare il diritto di inquinare di più. Anche perché gli Usa sono la nazione più ricca in termini assoluti, ma come procapite nel 2022 sono stati 18esimi e nessuno di quelli sopra produce o usa questi bestioni...
in effetti qui non si è visto ma ha commentato altrove...
deve essergli sfuggito!
hanno dismesso la uno turbo?
Ragazzi, chi passa a vedere come sta MacchiaNera?
Sto in pensiero…
Con nakakata si
Sarà impressionante vederne uno, son bestioni da 40qli pensati per il mercato USA dove cessano di essere mastodontici..il discorso efficienza non lo conosco, ma non è che i modelli termici arruali di quei bestioni siano famosi per essere parchi...
La teoria gretina del merito e della mobilità sociale è una favola costruita ad arte per giustificare i loro privilegi e giustificare la sottomissione degli altri.
p.s. Io di mestiere faccio l'ingengere. Avviso chiunque voglia arricchirsi di studiare finanza o di inventarsi qualche trufa massonica. Studiando materie scientifiche rimarrete poveri.
E non ti viene il dubbio che i "gretini", come voi minus li chiamate, magari abbiano i soldi IN CONSEGUENZA del fatto che siano anche più intelligenti ed istruiti, e che quindi forse anziché pensare di essere voi quelli svegli della cucciolata, con le vostri ragli
superstiziosi contro nucleare e massoni, fareste meglio semplicemente ad ascoltarli?
Non è un loro problema, e men che meno nostro o tuo.
Il RAM 1500, al pari del Ford F150 e dell'equivalente GM, nasce per il mercato USA, è lungo sei metri ed ha una capacità di carico che arriva ad 1.5 ton, ovvero supera già di base, come capacità, i 35 quintali a pieno carico che definiscono il limite europeo degli autoveicoli (cat. M1).
Per cui davvero non si capisce il motivo per cui dovresti preoccuparti del peso di un veicolo commerciale pensato e venduto solo in quei paesi dove questi veicoli sono (comprensibilmente) i più apprezzati.
Ce la facciamo a raggiungere le 4 tonnellate ?
I gretini sono i più grandi inquinatori del pianeta, ma siccome hanno i soldi fan ciò che vogliono.
L'importante è dare la colpa a quelli con la Panda.
Il nuovo Hammer peserà 42 quintali, il Ford 40, questo gli terrà compagnia.
200 km di autonomia e poi tutto il we per la ricarica da casa
Ram, l'auto del trio Ranieri,Al bano e Morandi .
Ah, opinionista televisivo, ora capisco.
Lascio.
è fatto così, prendere o lasciare! :)
Questo importato in Italia dai soliti volti noti passerà i 100k di volata.
porta il cibo a casa con la sua filosofia
Se gli chiedo, lui mi rigira la domanda e pone degli indovinelli...non si riesce a scalfire.
Oltre alla lotta contro le auto costose, ha anche una famiglia da mantenere! Non può permettersi di riposare!
è un rivoluzionario e filantropo, il mattino deve riposare
O per portare il barboncino al bar
Giusto per fare un po di gazzosa a caro prezzo
questo non lo so...
Maaaaaaa, come mai?
no a volte si alza anche dopo!
Tutti i giorni fa così?
La solita americanata, anche se Stellantis, costerà una fucilata ed avrà la giusta autonomia per permettere a qualche vip pseudo green di accompagnare i suoi piccoli da casa alla scuola e stop
attendo MatitaNera che però di solito si alza verso mezzogiorno...