Benzinai, revocato il secondo giorno di sciopero

25 Gennaio 2023 149

Lo sciopero dei benzinai che aveva fatto molto discutere in questi giorni, terminerà oggi e non domani. Fegica e Figisc Confcommercio hanno comunicato di aver revocato la seconda giornata di sciopero. Dunque, queste associazioni di categoria hanno deciso di allinearsi a Faib Confesercenti che già nella serata di ieri aveva annunciato di aver ridotto lo sciopero ad una sola giornata.

La decisione di ridurre a 24 ore la protesta è arrivata nel pomeriggio dopo l'ennesimo incontro con il Governo. Fegica e Figisc Confcommercio fanno sapere di aver revocato la seconda giornata di sciopero a "favore degli automobilisti e non certo del Governo".


Dunque, quando terminerà esattamente lo sciopero? Si concluderà alle ore 19 sulla rete ordinaria e alle ore 22 sulle autostrade. Tuttavia, nonostante la decisione di concludere oggi la protesta, la mobilitazione va avanti. Fegica e Figisc Confcommercio evidenziano che pur riconoscendo di aver potuto discutere in maniera costruttiva con il ministero che si è speso per diventare interlocutore propositivo, l’incontro ha confermato il persistere di molte criticità.

Anche quest’ultimo ennesimo tentativo di rimediare ad una situazione ormai logora, non è riuscito ad evidenziare alcun elemento di concretezza che possa consentire anche solo di immaginare interventi sui gravissimi problemi del settore e di contenimento strutturale dei prezzi. Le proposte emendative avanzate dal Governo al suo stesso decreto non rimuovono l’intenzione manifesta di individuare i benzinai come i destinatari di adempimenti confusi, controproducenti oltre che chiaramente accusatori.

Appare ormai chiaro che ogni tentativo di consigliare al Governo ragionevolezza e concretezza non può o non vuole essere raccolto. Per questa ragione anche insistere nel proseguire nell’azione di sciopero, utilizzata per ottenere ascolto dal Governo, non ha più alcuna ragione di essere. Tanto più che uno degli obiettivi fondamentali, vale a dire ristabilire la verità dopo le accuse false e scomposte verso una categoria di lavoratori, è stato abbondantemente raggiunto. I cittadini italiani hanno perfettamente capito.

È, quindi, a loro, ai cittadini che i benzinai si rivolgono, non certo al Governo, revocando il secondo giorno di sciopero già proclamato, eliminando ogni possibile ulteriore disagio, a questo punto del tutto inutile. I distributori quindi riapriranno già da questa sera. Il confronto a questo punto si sposta in Parlamento dove i benzinai hanno già avviato una serie di incontri con tutti i gruppi parlamentari perché il testo del decreto cosiddetto trasparenza raccolga in sede di conversione le necessarie modifiche.


149

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
dario Rossi

Draghi= dragonball

dario Rossi
Eugenio Raggi

Beh certo, un commento del genere non merita un ban, dire che la mamma dei f...i è sempre incinta invece si

Eugenio Raggi

Sarai lo sveglione di turno che si sarà fatto fregare i soldi facendo rifornimento al self, o magari qualche gestore ti avrà ucciso il gatto, sennò non mi spiego questo astio verso la categoria...
Però faccio un ultimo sforzo.... perché in fondo quelli come te mi fanno pena e alla fine sono un tipo che ha molta pazienza... Proprio perché ci sono tipologie di contratto differenti, se un impianto è Ghost(senza gestore) avrà sempre un prezzo inferiore rispetto ad uno gestito da un gestore o da lla figura dell associato della stessa compagnia poiché in quegli impianti la compagnia non paga il margine al gestore e ha ricavi superiori. Che poi x il gestore questa cosa sia penalizzante non ci piove, perché è la propria compagnia a fargli concorrenza, tanto la compagnia quello che non vende a te gestore, lo vende direttamente sull altro impianto. Tu da consumatore puoi scegliere quello con il prezzo inferiore.La compagnia vuole così, non deve piacere a te , se ti sembra strano informati.
È che vedi l inciucio dove non c'è, la cosa strana semmai è che dovrebbero controllare se ci sono speculazioni tra l acquisto del petrolio e la rivendita del carburante, non che ci sia differenza di prezzo tra 2 o più distributori anche dello stesso marchio, perché ad andare in quello dove Costa meno è semplice.
Una volta che il prezzo è esposto correttamente dove sta' il problema?
Io comunque a differenza tua non mi permetterei di intervenire in una discussione che riguarda un attività specifica se non ne conoscessi bene le dinamiche vomitando sentenze sulle persone.
Tu invece forse perché guidi e forse perché hai un automobile, parli del mondo della distribuzione dei carburanti, perché quello è il titolo per cui parli.

L ho detto anche all asino amico tuo, scrivi il mio nome su Google e vedrai se racconto balle sul lavoro che faccio da oltre 20 anni, visto che mi presento con nome e cognome

Disqutente

Onestamente non mi pare che i prezzi al 29 dicembre fossero quelli, mi sembrano più in linea con quelli precedenti Dicembre. Ma non posso sapere il riferimento del tuo benzinaio.
https://it.fuelo.net/prices/date/2022-12-29?lang=it qui trovi uno storico medio. La benzina era mediamente a circa 1.7 e il gasolio a ca. 1.8.

Vae Victis

Quello è ovvio e non accade solo per i carburanti.
Quest'anno con il gettito IVA fanno grande festa.

UnoQualunque

Dei 10 cent a dicembre non lo sapevo, ma i conti non cambiano perchè ho iniziato a fare i conti con i 18 cent di gennaio, il giorno prima di reintrodurre i 18 cent, il benzinaio che tenevo d'occhio era 1.56, dal giorno dopo gli aumenti ci sono stati come ho scritto. Tutto il resto è storia. Poi, ok, mettiamo che c'è l'IVA e chissà quale altro magheggio che noi poveri mortali non possiamo capire, perchè i prezzi aumentano se tutte le materie prime sono al ribasso? Ed ecco l'altra favoletta, non si basa solo quello il calcolo, ok, però quando erano andate alle stelle la giustificazione per l'aumento della benzina era "eeeehhh ma c'è la guerra, petrolio e gas sono aumentati, quindi la benzina aumenta di conseguenza". Ora... "eeeehhhh ma i prezzi sono proiezioni... anche se petrolio e gas diminuiscono la benzina non segue la stessa logica..." quindi, per me qualcuno ci sta prendendo per il cul**

Disqutente

Comunque io ho letto il commento eliminato ed era pure indicato chiaramente che è effettivamente un benzinaio.
Quindi sulla questione potevi fare ammenda. Poi le offese sempre meglio evitarle.

Disqutente

Stai sbagliando le cifre sai.
La reintroduzione delle accise è avvenuta in 2 step: circa 10 cent a dicembre e circa 18 a Gennaio.
Se aggiungi l'iva su questi valori trovi all'incirca i 30 centesimi di aumento.

Pensa poi quello che vuoi , ma fallo con i numeri corretti.

Crash Nebula

Se la compagnia impone un prezzo e questo non è modificabile dall'operatore, com'è possibile che tra distributori della stessa compagnia ci siano differenze di prezzo anche considerevoli?
Avrai fatto il benzinaio qualche mese e guardato i grandi che lavoravano, vai a giocare al largo che non sai manco cosa ti succede sotto il naso.

Eugenio Raggi

Prima insulti e poi piangi, buon anno scolastico a te

Flagship

Ecco che partono gli insulti alle madri.
Questo da la misura della nullità che sei.
Intanto ti segnalo.
Buon ban!

Eugenio Raggi

Non sarà una rottura, ma credimi, non cambierà nulla, servirà a poco.
La gente non guarda il cartello che indica il differenziale self/servito, si ferma sotto il servito per fare il fai da te, nonostante ci siano cartelli e scritte gigantesche....
Sai cosa succederà?
Che un giorno si presenterà la GDF con il righello in mano per verificare la corretta misura del cartello (che comunque sarà fornito dalla compagnia petrolifera, come del resto già fa per ogni singola vite presente sull impianto) e se non risulterà corretto comminerà la sanzione al gestore che è responsabile in solido dell' impianto.
Ti faccio questo esempio che può sembrare una barzelletta, ma che purtroppo è realtà

Il Marchese di Caccavone

I terrapiattisti almeno hanno una idea del pianeta,sbagliata,ma ce l'hanno:loro devono solo preoccuparsi di non arrivare al bordo esterno della terra per non cadere nel vuoto(ma prima o poi credo si decideranno a mettere delle ringhiere ai confini).Il tenore dei commenti che si trovano in rete è mediamente la calunnia,tanto più grave perchè si scrive senza avere cognizione alcuna di ciò di cui si parla e su cui si pretende di pontificare.Lavorare stanca,ma leggere ed informarsi (per molti)è anche più faticoso.

Già averlo detto, nel dubbio, farà salire i prezzi oltre 2.20

E qui, da consumatore, sono contento di tutti i modi che mi possono mettere in condizione di valutare la bontà del prezzo, fra cui anche l'indicazione del prezzo medio regionale (che sappiamo benissimo non dice molto, visto che i prezzi cambiano da comune a comune e perfino traversa), ma è la strada intrapresa che mi piace (anche se capisco che per un gestore sia una rottura di balle).

Like a virgin

ed è solo l'inizio, il 5 febbraio scatterà anche l'embargo al petrolio russo.. torneremo sopra i 2.20 euro agilmente

Eugenio Raggi

Potrebbe in alcuni casi cambiarlo manualmente perché alcuni software gestionali lo permettono, ma riceverebbe una diciamo così"tirata di orecchie" dalla compagnia.

TheDukeMB

Grazie per la spiegazione. Tecnicamente il gestore se volesse applicare un prezzo diverso da quello imposto potrebbe farlo (rischiando il suo posto in base alle policy aziendali) o è proprio inibito (cioè anche volendo non può proprio manualmente modificare il prezzo di vendita)?

Eugenio Raggi

Ma infatti come detto c è qualcuno che trova il modo di non praticare il prezzo "consigliato" dalla compagnia, però al giorno d oggi restando all esempio dei due distributori vicini con prezzi diversi, magari della stessa compagnia ti posso assicurare che quello con il prezzo più alto vendera ' pochissimo e il suo essere più alto potrebbe essere una scelta sua, ma ti assicuro che potrebbe essere anche una scelta della compagnia che per mille ragioni da due prezzi diversi

Andrej Peribar

A quel punto nascerà il complotto della IA che governa le macchine automatiche.

Chi necessita di un caprio espiatorio non cerca risposte, cerca "una mamma amorevole" che gli dica che "non è colpa sua, è il mondo che è ingiusto e corrotto"

Cpt. Obvious

E vai al self, vedrai che le dinamiche dei prezzi non cambiano, anche alle stazioni che sono totalmente in automatico senza nemmeno un presidiante fisso.
Perché il tutto viene direttamente dalla compagnia petrolifera.

Fermo restando che qualche gestore ci marcia (perché se ho 2 distributori della stessa compagnia a distanza di 200m ed hanno prezzi molto diversi, beh...), è normale che il frontman (il caro benzinaro) si prenda tutti gli insulti. Capisco che tu, che immagino faccia parte della categoria, farai il tuo lavoro onestamente e possa sentire e com'è ovvio che accada, senta tutto questo fiume di rancore, forse ingiustificato, nei tuoi confronti e questo ti faccia un po' rabbia, mettiti però nei panni degli altri. Se ti mettono in lista d'attesa per una visita importante al CUP del tuo ospedale, con chi te la prendi? Con l'ospedale immagino, mica col ministero della salute :-)

UnoQualunque

Va beh, per dare il beneficio del dubbio non so chi ci stia speculando, benzinai, gestori o chissà chi altro e sinceramente non mi interessa sapere con precisione, sempre per il beneficio del dubbio non prendiamocela solo con i benzinai ma con tutto il sistema. Dopo la premessa arriva lo sfogo, ma possibile che prima della reintroduzione delle accise, al benzinaio sotto casa la benzina costava 1.56 euro\litro e sta mattina costava 1.90? 34 centesimi in più contro i "soli" 18 che sarebbe dovuta costare con la reintroduzione delle accise. Sciopero, sciopero, intanto prima dello sciopero era 1.80, l'altro ieri 1.86 e oggi 1.90? Perchè anche sta mattina hanno alzato il prezzo? Mi sembra che qualcuno ci abbia preso la mano certo di non essere perseguito. Perchè è sempre cosi, tutti i politici ad urlare indignati, poi una volta calmate le acque perchè ora mai i cittadini si rassegnano non viene preso nessun provvedimento. Togliere nuovamente le accise non servirà a niente se non ha dare una falsa sensazione di prezzi in diminuzione, gli str**** che ci stanno speculando continueranno a farlo.

Andrej Peribar

La manovra, inserita in un decreto chiamato trasparenza in concomitanza con il non rinnovo del taglio delle accise che ha lo scopo di "evitare speculazioni" trasmette il messaggio che chi specula sia al rifornimento (ossia i benzinai).

Il risultato è riuscito, basta leggere i commenti di questo e l'altro articolo.

Se aggiungi che a quanto sembra è complesso anche spiegare che non ha nessuna informazione nascosta (i prezzi erano già sul portale del mise) e nessuna informazione pratica (una volta che sei in loco non ottieni nessun vantaggio decisionale) ottieni che sembra una cortina fumogena per fomentare una guerra fra poveri.

Adducendo il sospetto che se si lamentano hanno qualcosa da nascondere.

Lo sciopero è per questo motivo, hanno riversato sull'ultima ruota del carro, la più ininfluente, la colpa di una manovra impopolare.

Eugenio Raggi

Infatti il senso dei miei commenti sta proprio lì, il bersaglio non dovrebbero essere i gestori, che certo, non sono tutti santi, bensì le compagnie petrolifere

Che poi se ci pensi, tutti hanno ragione a loro modo. I benzinai non hanno colpe, sono santi. Le compagnie petrolifere non hanno colpe, sono santi. Chi sta in mezzo e si diverte con i futures e ci specula, non ha colpe, sono santi. Il governo non ha colpe, sono santi anche loro. La colpa è tutta nostra, del popolino cojone. Che ce voi fa.

Eugenio Raggi

Certo, a me hanno insegnato che per parlare di una cosa, bisognerebbe sapere di cosa si stia parlando

Eugenio Raggi

Premesso che non sono iscritto ai sindacati, la questione è "con un cartello risolvo la questione del caro carburanti, perché c è qualcuno che specula sul prezzo" e secondo il governo quel qualcuno non sono le povere compagnie, ma i gestori....

Mica semo tutti benzinari saggi come te. Qualcuno d'ignorante ci dovrà sta, no? Semo ragazzi...

Eugenio Raggi

Perdonami ma non accetto consigli da chi parla per sentito dire...parli di un argomento, che è quello dei distributori di benzina solo perché magari hai la patente e possiedi una macchina, forse

rsMkII

Già che ci siamo, capisco che sei molto impegnato ma durante tutto il da fare che hai nella tua giornata, dedicherei fossi un te, un quarto d'ora alla lettura di un buon libro di grammatica della prima media. Ti farebbe un gran bene, credimi.

Kamgusta

Ma cosa me ne frega delle distinzioni, sono tutti ladroni e, anzi, vorrei tutti self.

Eugenio Raggi

No no la conosci bene, quelli come te li conosco, purtroppo ci ho a che fare tutti i giorni

utentepuntocom

e quindi per un obbligo che non comporta danni economici o d'immagine fate sciopero? Come si fa a non pensare che ci sia dell'altro sotto?? Suvvia. Anche se il provvedimento è stupido la ratio non lo è. Di certo non c'è ragione di scioperare

Va bene, essendo però tu un habitué, devi accompagnarmi, che io la strada non la conosco

Eugenio Raggi

Ai dipendenti niente, alle figure che non hanno l obbligo di adempiere agli obblighi di legge niente, ai gestori magari cambia che rischiano multe e sanzioni, poi per carità nel merito mostrare un cartello non è niente che, solo che è una misura inutile

Cenzino85

Si così l'auto la mandi subito allo sfascio...

Giorgio

Si ma la benza si è attestata su 1.9 ora, saranno mica sempre i petrolieri che rincarano 20/30 cent prima di una chiusura, sapendo che ci saranno frotte di babbei a fare il pieno

Cenzino85

Beh incompetenti non direi dato che sanno dove far andare il cetriolo al popolo...

Eugenio Raggi

Per me puoi correre dove vuoi, anche per andare a quel paese

derapage

e magari fanno 5km in più per metterla dove costa 2cent. in meno...

Cenzino85

Si ma la tua cara Giorgia non solo non ha tolto le accise, cosa che diceva sempre nei suoi proclami, ma non ha fatto nemmeno una cosa importante: togliere l'IVA sulle accise. Non difendere l'indifendibile...

derapage

così i poteri forti non scoprono quante banane comprano....

Si si, mo, corro. Aspetta eh!

utentepuntocom

ma tutto questo cosa ha a che fare con lo sciopero? Cosa toglie a voi dipendenti il mostrare il prezzo medio se percepite un fisso?

Cenzino85

Hai dimenticato di dire che in automatico aumenteraà anche grazie all'IVA applicata sia sulla parte carburante e sia sulle accise, applicare una tassa su una tassa è proprio roba all'italiana...

Eugenio Raggi

Leggi i miei commenti sotto somaro

Disqutente

Puoi arrivare a 4 distributori dopo... Sono quelli che magari beneficiano della conoscenza del prezzo medio: così magari si fermeranno al terzo, quello economico!

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova