
01 Febbraio 2023
ACEA, l'associazione dei costruttori di auto europei che vede Luca de Meo come presidente, ha stilato un nuovo rapporto in cui scatta una fotografia del parco auto circolante dell'UE da cui emerge che le vetture sulle strade sono sempre di più e sempre più vecchie. Il rapporto che l'associazione pubblica periodicamente, è stato aggiornato con gli ultimi dati a disposizione, quelli del 2021.
Entrando più nello specifico, nel 2021, il parco autovetture dell'Unione Europea è cresciuto dell'1,2% rispetto al 2020, con quasi 250 milioni di auto sulle strade (249.563.035 precisamente). Ad eccezione della Slovenia (-4,3%), tutti i Paesi dell'UE hanno ampliato il proprio parco auto con un picco del +8,2% della Slovacchia. E in Italia? Stando al rapporto, nel nostro Paese, nel 2021 il parco circolate è aumentato dello 0,3% rispetto al 2020. Parliamo di 39.822.723 auto sulle strade.
Complessivamente, nel 2021, in Unione Europea c'erano 567 vetture ogni 1.000 abitanti. Il Lussemburgo ha la più alta densità di automobili nell'UE (698 auto ogni 1.000 abitanti), mentre la più bassa densità di automobili si trova in Romania (396 auto ogni 1.000 abitanti). E in Italia? Nel nostro Paese abbiamo 672 vetture ogni 1.000 abitanti.
Il rapporto si sofferma poi anche sull'età media delle auto in circolazione in Unione Europea. Secondo quanto comunicato, le vetture hanno mediamente 12 anni. Nel 2020, l'età media era di 11,8 anni. La Grecia e l'Estonia hanno le flotte automobilistiche più vecchie (17 anni). Il parco circolate più giovane si trova in Lussemburgo con un'età media di 7,6 anni. E in Italia? L'età media delle auto del nostro Paese è di 12,2 anni.
ACEA fornisce poi una fotografia delle motorizzazioni delle auto in circolazione in Unione Europea. Le elettriche e le Plug-in rappresentavano, nel 2021, solo l'1,5% del parco auto totale (0,8% le BEV e 0,7% le PHEV). Nell'UE, solo tre Paesi avevano una quota di auto elettriche superiore al 2% e si tratta dell'Olanda, della Danimarca e della Svezia. A dominare sono ovviamente i modelli benzina e diesel, con una quota, rispettivamente, del 51,1% e del 41,9%. Le ibride HEV si fermano, invece, al 2,3%.
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla
Commenti
Un professionista del settore ti sa dire che in Italia la maggior parte degli edifici è in classe F oppure G cioè che disperdono il calorefacendoti spendere per aveere freddo in casa. Ma oltre a quello ti sa dire anche la maggior parte dei condomini tirati su negli anni '60 e '70 converrebbe demolirli e ricostruirli anziché ammodernarli. Vuoi la lista dei difetti che ho trovato in questi anni:
Pareti senza intercapedine
Pareti con intercapedine ma senza isolante
Quando c'è l'isolante si parla di eternit
Caloriferi nelle nicchie delle finestre, così si scalda il muro esterno
Impianti idraulici fatti coi tubi di piombo
Impianti elettrici senza terra
Cavi elettrici con l'isolante talmente secco che si spezza solo a sfiorarli.
Pavimenti ammordernati incollando un pavimento su quello esistente.
Serramenti con vetri singoli in cui hanno infilato un secondo vetro per fare il vetrocamera
Oltre a disperdere calore come fossero ai 4 venti sono pericolose, insicure e insalubri
La mia auto ha 8 anni va benissimo e non ha troppi km. Perché andare a indebitarmi per anni per acquistarne una nuova? Mi direte che è importante la questione ambiente ecc ecc ma se non sarò costretto dagli eventi non lo farò. L'auto da sfizio è diventato un fardello
Un professionista del settore sa fare i conti. Tu stai facendo solo propaganda.
Potresti cominciare a scrivere dove avrei scritto inesattezza. Ma, visto che spari a zero senza dare spiegazioni, quello con la coda di paglia non sono io.
Non ho scritto nessun insulto. Sei tu che mi stai diffamando dicendo che l'ho scritto.
Confermo che non sai di cosa parli, quindi non sembri del settore.
"Hai scritto delle asinerie" sarebbe un insulto?
Vedo che sei già passato agli insulti. Hai già finito gli argomenti?
In USA e Cina non hanno nessuna di queste regole e sono loro a fare tutto l'inquinamento mondiale. Perseguitare gli italiani con queste cose equivale a usare i vaccini per curare i sani.
L'obiettivo in questi casi è solo il lucro di alcuni grandi speculatori, non la soluzione di un reale problema.
Equivale a espropriare i poveri a vantaggio dei ricchi e degli speculatori.
Non mi sembri molto del settore, viste le asinerie che hai scritto.
Ti svelo un segreto, esiste anche la sicurezza passiva
Se quello con l'auto grande mi viene addosso, sai cosa ci faccio con la frenata automagica o la lettura dei cartelli?
E sia.
Spero senza rancore, alla prossima.
La vita è tua...se la vuoi breve affari tuoi, però non vi lamentate di chi gira con auto grandi
Purtroppo già da un po' avevi perso il senso del discorso, ho cercato di fartelo notare più volte.
Credo che il farsi prendere da rabbia o nervoso o comunque una sorta di agitazione in genere ti abbia tolto un po' di lucidità :-)
Saluti.
In effetti Ho confuso te con con l'autore originale fandandi, ho interloquito con te perché sei entrato nella discussione al posto suo...
Si.
Se non ti sta bene ti mando l'IBAN
Mi quoti il passaggio dove ho scritto quanto affermi? (chissà se ti sveglierai dal tuo sogno ora...)
Direi per chi ha buone possibilità economiche non è una gran spesa, non mi riferisco a che deve indebitarsi anni per la macchina
La tua auto diesel funziona malino, e inquina di bestia, hai ragione, devo chiedere a tuo cuggino revisionista come fa a renderla idonea, sempre che, tu la faccia la revisione...
La tua auto diesel funziona malino, e inquina di bestia, hai ragione, devo chiedere a tuo cuggino revisionista come fa a renderla idonea, sempre che, tu la faccia la revisione..
Mico ho scritto io quella frase...
Chi era che aveva difficoltà a capire un discorso?
Dai buona giornata Lupo1.
E questo lo chiedi a me?
La macchina il piu delle volte si cambia per sfizio, si vede che la gente si sta rompendo le scatole di regalare soldi...
Me lo chiedo ogni santissimo giorno che la vedo ferma a prendere la polvere.
Il problema è che il Sabato e la Domenica magari mi va di uscire oppure ogni tanto si organizza con gli amici.
Purtroppo è un male a cui ancora non riesco a staccarmi.
https://www.laverita.info/da-soros-a-bill-gates-ai-kennedy-ecco-chi-finanza-i-teppisti-verdi-2658639758.html
Mica intendevo per un ev dico per una termica euro 6.
Mica intendevo per un ev dico per una termica euro 6
Non la cambia perché non gli interessa l'elettrico o per scomodità o per passione motori termici o perché non avvezzo alla tecnologia...sono svariati i motivi
Ripeto, stai comparando servizi non comparabili. Il problema non è che a fine noleggio auto non hai più l’auto, il problema è che non puoi semplicemente pagare il noleggio “finché ti va” e poi restituire l’auto lasciando la gestione del valore residuo al noleggiatore. Perché per noleggiarla di nuovo poi il noleggiatore deve noleggiarla come auto usata (quindi a meno della prima volta). A furia di passare di mano non rientrerà mai dell’investimento.
Il servizio di cui parli tu esiste già e si chiama autonoleggio, ma vai a vedere le tariffe giornaliere…
Ma che c'entrano loro? C'è gente con ottime possibilità economiche eppure non la cambia...
anche io ho una macchina diesel da anni,
e non sono affatto un pidocchio se me la tengo:
ho fatto una PRECISA scelta ecologica.
Si infatti, la gente si deve indebitare privandosi di tutto e nel mentre Elon Muskio e tutti gli altri vanno in giro col loro Jet privati, yatch, mega ville climatizzate ecc ...inquinando a go go..bello questo cambiamento
ancora con sto treno ma lavori a fianco di una stazione ferroviaria? e la stazione ferroviaria e a fianco a casa tua? ma dove vivete?
Si vede dalle migliaia di macchine sui marciapiedi in città..., e comunque farsi un ora di treno resta più rilassante di un ora nel traffico
E un'altra cosa, come fa a passare la revisione che fa schifo, come fa a passare il test dei fumi? Revisionista amiocuggino...
Si ho la certezza, sei tirchio, e anche nella manutenzione, e hai problemi di comprensione del testo, rileggi rileggi cosa ho scritto !
Non ho preso a esempio i taccagni come te, a cui mi auguro che il tuo diesel venga bandito al più presto...
se vai a lavoro in auto il sai gia dove parcheggiare
Perché invece la rilassante mezz'ora di parcheggio in città non esiste
Nessuno sta facendo nulla per l'inquinamento, fare super SUV a nastro da 50.000 euro non aiuta l'ambiente
eh si il treno ti lascia proprio dove devi andare, poi pero' devi prendere un altro mezzo bus, metropolitana ecc e qui si perde un'altra bella ora quindi con un viaggio in auto di 1h con i mezzi almeno ci impieghi il doppio
Perchè dai... basta anche solo la galera ;-)
Scusami ma in che mondo guidare per 1h sarebbe più comodo di 40 minuti di treno dove sicuramente non trovi traffico e non devi neanche metterti a cercare parcheggio?
Ti conviene avere un'auto quando ci fai neanche 500km in media all'anno?
il discorso è complesso, soprattutto xk noi abbiamo un concetto di auto all'antica, dicevano uguale per netflix, ricordo bene che tanti dicevano "eh ma chi è lo scemo che paga x netflix che poi quando smetti di pagare non hai piu nulla in mano", ora netflix è ancora li, mentre blockbuster col suo noleggio è sparito e oggi chi è che compra ancora i dvd fisici? solo qualche collezionista. Noi vediamo l'auto come la mia auto, nuova/usata, pochi km/tanti km, già i ragazzini di oggi non hanno quasi piu alcun interesse per l'auto, è solo un mezzo che ti porta da A a B, se continua cosi fra 20 anni non esiterà nemmeno piu il concetto di auto di proprietà xk alla gente non fregherà nulla di possederla cosi come non gli ne frega piu nulla di possedere il dvd di un certo film (ripeto salvo qualche appassionato). L'auto sarà "noleggiata" anche se forse non è la parola giusta, diciamo che ci sarà il servizio di turno che ti da l'auto in base a quanto paghi, e per il tempo per cui paghi, se l'auto ti serve 1 mese all'anno x andare in ferie paghi quel mese, ti danno un auto qualunque in base alla cifra pagata e a fine mese la riconsegni. Sulle auto andrà a finire in modo simile, poi con che modi non lo so il mio era un esempio