Polstrada controlla i vacanzieri e gli pneumatici: ecco cosa hanno trovato

14 Luglio 2022 357

L'estate sta entrando nel vivo e molti italiani presto andranno in ferie. Questo significa che molti di loro affronteranno un viaggio in auto per raggiungere la meta delle proprie vacanze. Prima di partire è sempre opportuno verificare il buon stato di salute della propria vettura per evitare contrattempi o rischi. A quanto pare, sembra che gli italiani prestino poca attenzione alle condizioni degli pneumatici che sono fondamentali per la sicurezza delle vetture.

Questo è quanto emerge dalla diciassettesima edizione dell'indagine "Vacanze Sicure" condotta sulla strada dagli agenti della Polstrada in collaborazione con Assogomma che aveva lo scopo di verificare lo stato degli pneumatici delle automobili e le loro possibili avarie ed irregolarità ovverossia la corretta omologazione, la corrispondenza dei parametri dimensionali e prestazionali riportati in carta di circolazione, l’eventuale presenza di tagli ed altro.

POCA MANUTENZIONE

L'indagine è stata condotta su quasi 13.500 vetture negli ultimi mesi. Quanto emerge mostra uno scenario negativo, con dati che vengono giudicati come mediamente i peggiori di sempre. Le regioni coinvolte in questo progetto sono state la Lombardia, l’Emilia Romagna, il Friuli Venezia Giulia, la Basilicata, la Campania e la Sicilia.

L'età media delle auto immatricolate in Italia (40 milioni) è di 12 anni e 3 mesi. Quasi il 60% ha compiuto almeno 10 anni. L’età media del campione di vetture controllate è più giovane della media nazionale e si attesta a 9 anni e 10 mesi. Nelle regioni oggetto di indagine sono immatricolate 17 milioni di vetture pari al 43,5% del totale nazionale.

L'indagine conferma che purtroppo con l’aumentare dell’età dei veicoli crescono anche le mancate revisioni, i danneggiamenti dei pneumatici sulle spalle e le disomogeneità per asse. Insomma, più l'auto è vecchia e più aumentano le sue non conformità. Invece, gli pneumatici lisci sono una costante che si attesa mediamente al 9% per tutte le età dei veicoli controllati.


Le vetture con meno di 10 anni presentano problemi agli pneumatici (compresa la mancata revisione) in un controllo su quattro (il 25%). Per i veicoli con oltre 10 anni la percentuale sale a circa il 40% del campione, cioè due auto su cinque. Dunque, dall'indagine emerge che negli ultimi anni, non solo gli italiani non hanno cambiato l'auto ma non hanno neppure effettuato la manutenzione necessaria.

Le non conformità relative ai soli pneumatici sono aumentate sensibilmente. Dal 2011 ad oggi sono stati controllati nell’ambito della Campagna Vacanze Sicure quasi 100.000 veicoli. A fronte di 1 veicolo con pneumatici non conformi nel 2011 oggi ce ne sono 3,5.

Andando avanti, l'indagine mette in evidenza che i veicoli con equipaggiamento non omogeno sono quasi il 5% del campione. Parliamo di vetture che montano pneumatici di marche o modelli diversi sullo stesso asse (comportamento vietato) oppure sono equipaggiate con due pneumatici invernali sull’asse di trazione e due estivi sull'altro.


Nel 5,4% del campione sono visibili ad occhio nudo danneggiamenti sugli pneumatici come tagli profondi che possono essere l'anticamera di un cedimento strutturale. Delle auto fermate, circa il 3% presentava pneumatici privi di omologazione. Si tratta di una grave non conformità che prevede oltre ad una sanzione pecuniaria la possibilità del ritiro della carta di circolazione e la mandata in revisione del veicolo.

Dunque, abbiamo complessivamente un parco circolante sempre più vecchio e in pessime condizioni di manutenzione con problemi significativi agli pneumatici.

Questa combinazione di fattori, unita al caldo, alle lunghe percorrenze e al sovraccarico delle auto in occasione degli esodi estivi, è prevedibile che possa avere un impatto negativo sulla sicurezza stradale.

Per Assogomma sarebbe utile l'introduzione di incentivi non solo per l'acquisto delle vetture ma pure per la manutenzione dei veicoli.

E’ quindi necessario prevedere anche incentivi per la manutenzione dei veicoli con una particolare attenzione a quei dispositivi che hanno una rilevanza fondamentale per la sicurezza stradale come ad esempio pneumatici e freni.


357

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Riccardo sacchetti

Mah, si può anche essere. Io le cambio mediamente a 30/40k. Uso soprattutto in città e, mediamente, nel giro di 4 anni. Quindi diventano vecchie.

gioboni

Questa è una falsa informazione: se gli pneumatici invernali hanno lo stesso codice velocità standard indicato sul libretto (e non uno ridotto) come ormai tutti che vengono venduti, allora legalmente si possono utilizzare pure in estate. Poi che siano inadatti e la resa e la durata siano tanto più scarse quanto la temperatura è alta, allora è un altro discorso.

ok

Daniele

Scarsa educazione, tutto qui..

Massi91

Dipende se vai in vacanza in Italia o fuori

luxor

Le Potenza sono sembra ombra di dubbio degli ottimi pneumatici, ma essendo delle sportive non buone per tutto. Le T005 sono pneumatici che esclusa la neve e il fango, dove esistono delle gomme specifiche, sono buone in tutte le situazioni (frenata, bagnato, durata, tenuta in curva, consumi) e ci sono diversi test che ne approvano la bontà e su diverse misure.
Le Potenza hanno sicuramente un grip superiore sull'asciutto per via della maggiore impronta a terra a parità di dimensione, ma ciò le rende OVVIAMENTE molto meno sicure in situazioni di bagnato.

Questo è un discorso che si estende ovviamente a tutte le marche, visto che si parla di tipologia di pneumatici pensati per condizioni diverse.

Il Turanza T005 è uno pneumatico da Touring, pensato per la stragrande maggioranza degli automobilisti e test alla mano, basta fare una breve ricerca, è risultato fra i migliori in commercio.

Prima delle Turanza avevo delle Pilot Sport della Michelin, ottime sull'asciutto, molto meno sul bagnato. Le T005 molto buone sull'asciutto, ma rispetto alle precedenti sono ottime sul bagnato.
Per la mia esperienza sono superiori.

Stefano

è sufficiente mettere via 30 euro al mese, circa, per 4 gomme

Franco Ricciardi

Benaltrismo

quindi e cerchi lavoro lontano da casa sapendo che quello che guadagnerai non sarà abbastanza per permetterti una machina.......per me è leggermente un controsenso

talme94

Se senza di quella poi non riesci nemmeno a pagare l'affitto, sì è un problema

e la macchina dovrebbe essere il problema principale? se guadagnassi meno di 1000€ avrei altre priorità tipo eventuale affitto, spesa, bollette ecc...

Miranda

Però guido sempre di molto più meglio di te.

pollopopo
massimo mondelli

Io in Toscana ci abito. La differenza tra Nord e centro è che forse per una tradizione più accogliente in centro non c'è molto razzismo

BerlusconiFica

Fanno girare l’economia…sempre se le aziende che ci guadagnano pagano le tasse…

Franco Ricciardi

chiedi in toscana se si sentono del centro o del nord

massimo mondelli

Tu si che hai studiato.

Franco Ricciardi

centro = nord
sud è il mezzoggiorno

loripod

È pigra, ignorante e schiava di whatsapp o roba simile.

massimo mondelli

Primo la Toscana è centro Italia, secondo ovviamente la Liguria è bellissima e ci sono stato mille volte sei tu che hai problemi col Sud. Però paragonare le le due grandi isole del Sud Italia con la costa adriatica mi sembra una leggera forzatura.

Tiwi

e vabbe

Franco Ricciardi

Ma lo sai che al NORD ITALIA c'è la Liguria, con le Cinque Terre che è una delle zone marittime più belle d’Europa? Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore, Monterosso, Paraggi aggiungi anche Sanremo, Alassio, Nervi e soprattutto Portofino. Poi c’è il Veneto dunque Venezia che notoriamente è nel mare, non in una piscina o in una vasca... nonché Jesolo e Trieste. C’è l’Emilia Romagna con la sua immensa costiera marittima (Cattolica, Rimini, Riccione, Milano Marittima, ecc...) più viva in estate?! Friuli Venezia Giulia con Duino, Sistiana, ecc... C'è la Toscana con le sue isole e la Versilia nonché il Gargano e l'Argentario. Oppure a scuola vi hanno insegnato che il mare è un optional?!

massimo mondelli

Se la usi in Italia ti consiglio le migliori coste italiane, tra le più rinomate nel mondo che sono ovviamente tutte nel sud Italia.
Ah no, rischi di fare brutti incontri. Usala in montagna

Franco Ricciardi

No, è pieno di meridionali
In estate uso la barca

massimo mondelli

Buon Papeete beach allora

csharpino

Quindi dovremmo essere manlevati da qualsiasi tipo di regola e obbligo del codice della strada fino a quanto in Italia ci sarà un mafioso a piede libero?

csharpino

Cosa vuoi normare?? Se un meccanico è disonesto non è che se gli metti una norma sull'olio da utilizzare allora la seguirà...

pollopopo

Appunto io la lambda me la monto da solo come altre cose....l'unica cosa che porto in officina sono gli olii perché uso olii che il ricambista non li trova (solitamente hanno delle collaborazioni i vari ricambisti per aver sconti o regali sugli ordini dei fusti)...

Comunque per tutto il resto ribadisco, non sono l'unico che la pensa così...ci sono state delle inchieste sui prezzi e i 'cartelli' che fanno sui ricambi alcui marchi.....

Ci sono software specifici usati negli ultimi 10/15 anni che hanno permesso una attenta analisi nella gestione dei ricambi per incrementare i guadagni non sulla base di costo+ricarico ma sulla base di costo+frequenza rottura/furto e interesse dietro al ricambio, guarda che il maggior guadagano lo fanno su i ricambi le varie case produttrici...ci sono ricambi con ricarichi anche del 500%...

Io a 50 euro ho pagato la lambda e ho fatto guadagnare un 20 euro buoni al venditore.... e sto parlando di un componente nemmeno troppo ricaricato...i sensori differenziali hanno ricarichi enormi sopra (rotture più frequenti)

andrea55

La data di obbligo di cambio gomme per gli invernali vale per tutti gli assi quindi non si possono tenere le termiche su un asse d'estate

IceMatrix

La Certificazione è una cosa il difetto è ALTRO!
Secondo il tuo ragionamento un'officina ha tutti i pezzi di ricambio di tutte le case generico o i suoi se ufficiale in casa per fare le prove se dipende da questo o da quello, Dove Vivi?
Altri discorso che una lambda fatta da x costa Y e fatta da z costa W, qui se vai da ufficiale loro hanno o possono avere quello che prevede la casa madre con quello costo.
Se vai da uno generico, facile che abbia più fornitori e quindi il prezzo piò variare e ti fa scegliere a te.
Ti ho anche fatto l'esempio dello sfascia, come anche vedere se uno generico accetta pezzi di ricambio (che tu hai comprato) non suoi, ma è come andare al ristorante con il mangiare di casa e paghi solo la bibita.
Vorrei vedere se fossi dall'altra parte se la penseresti nella stessa maniera :X

pollopopo
Aster

non capisco nel 2022 ancora gente che non collega il cellulare almeno con bluetooth in auto

Aster

come minimo se non ti ammazza no:)

Aster

per questo hai x nr di persone che paghi e ognuno fa qualcosa

Prottolo

Quindi se un vacanziere con gomme lisce e senza freni mi sfonda la macchina non me devo incazzare?

ferragno

dovrebbe esserci qualcosa sul sito del ministero degli interni, qualche settimana fa avevo controllato per vedere quante multe faceva il mio paese con gli autovelox

Luca_87

Ognuno fa il suo.. La stradale fa anche questi controlli.. Basta generalizzare!

fndesantis

E' facile prendersela con dei vacanzieri o la gente comune, andassero a perseguire i delinquenti, vorrei vedere se fanno gli splendidi.

Paolo Giulio

EHM, nel nostro ordinamento funziona così (chiamasi sanzioni amministrative o, per il popolo, "multe") ... quanto da me prospettato è solo un inasprimento di tale quadro sanzionatorio, inasprimento, per la cronaca, che è similare a quello esteso anni ai casi di guida in stato di ebbrezza oltre una certa soglia (art 186, comma C, confisca del veicolo per tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro g/l).

La pericolosità (soprattutto per gli ALTRI) di circolare con le gomme "piallate" non è dissimile da quella di chi guida in stato alterato.

C'è veramente TROPPA "democrazia" se la NORMALITA' del convivere civile viene confusa con fascism0 o affini.

Il problema è che, arrivati ai 18 anni, poi vi fanno anche votare con 'sta testa ASSAI CONFUSA (per non dire vuota di cultura)

BlackLagoon

beh, dimmi te se toglierti la patente per un mese è un tarallucci e vino. Soprattutto ti invito davvero a girare senza patente. E poi spero ti becchino, così ti rendi conto di cosa vuol dire.

ACTARUS

Si vai pure

LordSheva

Già, hai permettamente ragione, come quelli che hanno 4 denti in bocca ma vanno lo stesso a fare i viaggi... non li capirò mai.

Scrofalo

Preferisco vivere

IceMatrix

Non parlo di Militari, parlo che nelle zone dove ci sono loro spesso trovi importatori che importano dai mercati USA.

IceMatrix

Pippo dalla Cina di da i pezzi con le stesse certificazioni che trovi dal ricambista? Con 50 ti paghi tutto spedizione, dogana ecc.?
Come puoi pretendere che un'officina ordini dei pezzi per te (ormai pochi hanno magazzino) facciano dei test e se non è quello non te lo fanno neanche pagare?
Veramente io mi chiedo se vi rendente conto di cosa scrivete...
Per il tuo caso potevi sempre andare da uno sfascia per i pezzi e metterti d'accordo con l'officina, alcune se glielo dici lo fanno loro.

SteDS

Mah, non mi serve andare fino ad Aviano, ho già avuto esperienza. Poi se per i militari valgono altre regole non so.

Aristarco

Problemone

pollopopo
AleG

Già questa per me è una follia.

IceMatrix

Chiedi nelle zone di Aviano o vicino alle Basi USAF come funziona, se vuoi ti posso dare qualche concessionaria :)

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova