Aiways U5, le novità del Model Year 2022 del SUV elettrico

14 Aprile 2022 9

Aiways sta concludendo lo sviluppo del nuovo SUV Coupé elettrico U6 che sarà presto lanciato anche sul mercato europeo. Nel frattempo, il costruttore cinese annuncia il Model Year 2022 del SUV elettrico U5. Vettura che è venduta in Italia grazie al Gruppo Koelliker che ha deciso di importare il marchio cinese nel nostro Paese. Vediamo le principali novità del modello 2022.

PICCOLI RITOCCHI

Aiways fa sapere che tutti i clienti europei che ordineranno il modello U5 dopo il 15 aprile riceveranno sicuramente il Model Year 2022. La gamma del SUV elettrico continua ad essere proposta negli allestimenti Xcite e Prime. Il costruttore cinese ha introdotto il nuovo colore grigio per la carrozzeria. Inoltre, su richiesta è possibile avere il tetto a contrasto di colore nero.

I tecnici hanno poi modificato la posizione dell'antenna della radio digitale per nasconderla alla vista e rivisto alcuni piccoli particolari estetici. Aiways amplia anche la dotazione di serie introducendo un nuovo cavo per la ricarica che permetterà di sfruttare le colonnine trifase a 11 kW.

L'allestimento Xcite offre, tra le altre cose, cerchi in lega da 17 pollici, climatizzatore dual-zone e diversi sistemi ADAS. Con l'allestimento Prime, invece, troveremo anche cerchi da 19 pollici, portellone posteriore elettrico, sensori di parcheggio anteriori e Auto Parking Assist.

Nessuna novità sul fronte del powertrain. Dunque, abbiamo un singolo motore elettrico da 150 kW (204 CV) alimentato da una batteria da 63 kWh. L'autonomia, secondo il ciclo WLTP, arriva fino a 410 km. Aiways U5 misura 4.680 mm lunghezza x 1.865 mm larghezza x 1.684 mm altezza, con un passo di 2.800 mm.

Parlando di prezzi, il nuovo listino per il mercato Italiano non è stato ancora comunicato. Attualmente, questo modello è venduto a partire da 42.750 euro.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
accakappa

Del tipo le solite storie ? Che sono Cinese ? Che l'ho comprata ? Che lavoro alla Koelliker ? Sono pagato per fare pubblicità ? Che lavoro a 4R ? O che altro ? Potrei dire il con contrario visto che tutte le volte che parli della tua Tesla sembra l'auto dei miracoli costruita Gesù Cristo in persona. Io ho riferito che persone più qualificate di me, te compreso, mi hanno riferito che per valutare un auto non ci si deve fermare a quello che "vedi" o solo perchè arriva da determinati posti, questa cinese in particolare è di standard europeo. Ma solo per il fatto che per te quelli di 4R erano pagati per farti comprare un'auto che non ne vale la pena, i problemi ce li hai tu non gli altri.

an-cic

Che a me non piacciano i cinesi è una tua invenzione, io non l'ho mai detto. Ho detto che ho provato l'auto, ne ho provate altre della stessa categoria (e ne posseggo una di categoria diversa). La mia valutazione PERSONALE è che quest'auto non vale i soldi che costa e che l'offerta della concorrenza è decisamente migliore. Non sei d'accordo con me? Amen, riuscirò comunque a dormire questa notte. La tua difesa spassionata invece mi fa nascere qualche domanda, ma quello come dici tu è un altro capitolo

accakappa

I ragazzi di Quattroruote non erano li ne per venderti l'auto ne tantomeno per spargere letame, per quello se volevi c'erano dei venditori appositi. Erano stati assoldati dall'importatore giusto appunto perchè essendo la rivista leader del settore potessero spiegare cosa c'è dietro il progetto Aiwais mettendo il luce pregi ma anche difetti, che poi ti stia bene o meno a loro non gli interessava. La valutazione "esterna" o a "occhiomentro" scusami ma sono capaci più o meno tutti e vale meno del 2 di picche. Ma quando ti "smontano" l'auto e ti sottopongono particolari che tu non ti sogneresti, o più precisamente non avresti neanche il permesso vedere, facendoti notare le differenze e le uguaglianze con lo standard in circolazione beh il detto "l'abito non fa il monaco" non c'è niente di più azzeccato. Che poi ripeto, ti stanno sul cxxi i cinesi e pensi che siano indietro ? Questo è un altro capitolo.

an-cic

Anche quando ho fatto la prova io c'era quattroruote, erano presenti a tutte le tappe ed erano pagati dal gruppo koelliker (che è l'importatore) per stare lì. Sul serio pensavi che ti avrebbero detto "no guarda, non la comprare che non vale la pena?". Io preferisco valutare da solo le macchine e come ho guidato questa ho fatto lo stesso per diverse altre elettriche. Per me questa macchina non ha il minimo senso al prezzo che chiedono e la concorrenza fa molto meglio. In futuro faranno ancora meglio? Bene, io ne sono felice, non è che ho qualcosa contro di loro... Come ho valutato questo prodotto valuterò anche il prossimo è se sarà azzeccato sarò il primo a dirlo

accakappa

Strano perchè anch'io ho provato la U5 ma a un evento organizzato da Quattroruote. E parlando con loro che l'hanno esaminata dal punto di vista qualitativo non ha niente di più ma neanche niente di meno rispetto a una marca europea. Solo per un dettaglio però, che a parità di segmento e dotazioni costa dai 4-5 mila euro di meno rispetto a Skoda e Vw e 6-7 rispetto ad Audi.
Che poi che molti arriccino il naso perchè arriva dalla Cina quando alla prova dei fatti è di pari livello ad una Europea beh affari loro, questo è solo l'inizio poi ci sarà da divertirsi...

an-cic

enyaq la prima che mi viene in mente.

accakappa

Che sarebbero ?

an-cic

feci il test drive alla presentazione... ok che sono sceso dalla tesla per salire su questa, ma non merita neanche lontanamente la cifra che chiedono. spendendo quelle cifre, sempre nell'elettrico, ci sono prodotti decisamente ma decisamente più validi

ACTARUS

A quanti giri la fa la centrifuga..?

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova