
17 Agosto 2022
Il SUV elettrico Aiways U5 arriva ufficialmente in Italia grazie al Gruppo Koelliker che ha deciso di importare il marchio cinese nel nostro Paese. Questo modello è dunque disponibile all'interno degli 11 concessionari del Gruppo. Tuttavia, molto presto, il SUV a batteria potrà essere acquistato non solo in forma tradizionale ma pure attraverso una piattaforma online. Un primo esempio di questa possibilità lo abbiamo già avuto con il lancio del sito che permette di acquistare direttamente dal PC i veicoli a marchio Mitsubishi importati in Italia da Koelliker.
L'importatore fa sapere che presto sarà disponibile un programma di test drive con personal driver che permetterà ai clienti di poter conoscere il nuovo modello elettrico. E parlando di prezzi per il mercato italiano, Aiways U5 parte da 42.750 euro per la versione X-cite e da 45.500 euro per la top di gamma Prime.
Ricapitoliamo brevemente le principali caratteristiche di questo modello.
Il SUV elettrico può contare su di un powertrain dotato di un singolo motore elettrico in grado di erogare 150 kW (204 CV). Ad alimentare il tutto una batteria da 63 kWh che permette un'autonomia sino a 410 km secondo il ciclo WLTP. Aiways U5 misura 4.680 mm lunghezza x 1.865 mm larghezza x 1.684 mm altezza, con un passo di 2.800 mm.
La dotazione di serie è particolarmente ricca in quanto include diversi sistemi ADAS e di sicurezza passiva, app dedicata per il controllo da remoto, 3 modalità di guida, 3 livelli di frenata rigenerativa, quadro strumenti digitale e display touch da 12,3 pollici, Apple CarPlay e EasyConnection-Carbit per Android. Da sottolineare che il veicolo supporta gli aggiornamenti OTA che permetteranno di implementare, nel corso del tempo, diverse novità e miglioramenti.
Aiways offre ai clienti una garanzia di 5 anni o 150.000 km e 5 anni di assistenza stradale. 8 anni o 150.000 km la garanzia sulla batteria di trazione. In Europa e nei Paesi del Mediterraneo, Aiways è già presente in Germania, Olanda, Belgio, Danimarca, Francia e Israele. Nel 2022 verrà introdotta la coupé elettrica U6, un nuovo modello per l’Europa che presenta un design sportivo.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Cinesona a 42mila....
Ti vendono l'auto farlocca e poi ti mollano con tutti i problemi
si devono adeguare agli standard di sicurezza UE per poterle vendere.
in Cina ci sono elettriche da 10k€ o meno ma probabilmente non passano i test europei per l'omologazione
E i mericani oltre tesla fanno le pippe
I componenti sempre da lì arrivano
Ma le auto di origine cinesi non dovevano essere economiche?
3 stelle
Quante stelle Euro NCAP ha preso?