
06 Maggio 2022
La nuova berlina elettrica Lucid Air debutterà in Europa nel corso del 2022. Lucid Motors, infatti, ha confermato i suoi piani di espansione per il Vecchio Continente attraverso un messaggio su Twitter in risposta ad un utente che chiedeva sull'arrivo dell'auto nel Regno Unito.
La casa automobilistica ha poi promesso che fornirà informazioni precise per quanto riguarda le consegne in ogni singolo Paese. Non è la prima volta che si parla dell'arrivo della Lucid Air in Europa nel 2022. Le ultime informazioni al riguardo risalivano, però, al luglio del 2021 quando Roberto Russo, il nuovo Country Manager del costruttore americano per la Germania, aveva parlato dell'inizio delle consegne per il mercato tedesco proprio per il 2022.
Expansion to European markets will begin this year. Stay tuned for country-specific delivery information.
— Lucid Motors (@LucidMotors) January 4, 2022
Si tratta, dunque, di un'importante conferma che i piani di espansione del costruttore americano non sono cambiati. Per maggiori dettagli bisognerà attendere ancora un po'. Ma da dove inizierà Lucid Motors la sua espansione nel Vecchio Continente? Su questo tema ci possiamo solamente rifare a quanto era emerso sempre a luglio. Oltre alla Germania, la Lucid Air potrebbe sbarcare inizialmente anche in Olanda, Norvegia, Belgio e Danimarca. Visto che il messaggio su Twitter è in risposta ad un utente inglese, è possibile che la società possa debuttare da subito anche nel Regno Unito.
Si tratta di dettagli che saranno chiariti quando Lucid Motors annuncerà l'entrata sul mercato europeo. Pare che per il mercato italiano, invece, bisognerà attendere ulteriormente. Va detto, comunque, che dal 2020 la società americana accetta preordini da 15 Paesi europei: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Islanda, Italia, Monaco, Olanda, Norvegia, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito. Prima o poi, quindi, il costruttore arriverà in tutti questi Paesi.
I dettagli sullo sbarco nel Vecchio Continente saranno importanti anche perché finalmente conosceremo i prezzi delle vetture per questo mercato. Inoltre, scopriremo quali versioni della berlina arriveranno da subito in Europa.
Ricordiamo, infine, che la Lucid Air offre, nella versione top di gamma Lucid Air Dream Edition (variante Range), un'autonomia record. Infatti, è in grado di offrire una percorrenza fino a 837 km secondo il ciclo EPA. L'auto è anche dotata di un sofisticato sistema di assistenza alla guida che nella variante Pro dispone pure di un sensore LiDAR.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
non sono loro cari, siamo noi povery
se con 70k si porta via ben accessoriata, potrebbe essere una buona scelta
Finalmente
Sentivo giusto il bisogno di altre auto elettriche a partire da 60K euro
Sempre che non falliscano prima eh
Già, solo auto con assemblaggi al top!
Ah no hai messo anche Tesla
Ottimo, sono davvero contento!
Così forse il diesel del 2010 calerà di prezzo
come tutte le EV grandi annunci, preordini, ecc... ma esce sempre l'anno prox
grandi auto, piccoli marchi o marchi cinesi sconosciuti qua
mi dispiace ma sulle auto vado sulle case classiche, al max tesla
Grandi auto o auto grandi?
Dubito che in Italia arrivi subito…prima del 2023 non se ne parla..
grandi auto, prezzi esorbitanti per l'Italia, ma in Norvegia, Svizzera, Lussemburgo e Germania hanno buone chance di vendita