
26 Aprile 2022
Un power bank portatile per le auto elettriche in grado di ricaricarle in caso di necessità senza dover dipendere dall'infrastruttura pubblica, in ogni momento e dove si vuole? La startup inglese ZipCharge ha presentato durante la COP26 un caricatore portatile per i veicoli a batteria chiamato ZipCharge Go che può essere visto proprio come una sorta di power bank dedicato a questo scopo.
Secondo la startup, il caricatore portatile fornisce quel tanto di autonomia che basta per l'utilizzo medio giornaliero dell'auto. ZipCharge Go è stato quindi pensato anche per agevolare la ricarica delle auto elettriche per chi non può rifornirle di energia a casa o al lavoro e non ha colonnine vicine. Il tutto ad un prezzo inferiore a quello della ricarica da una classica colonnina visto che la batteria può essere rifornita di energia a casa dove la corrente costa di meno.
A differenza di altri prodotti simili, questo sarà venduto agli utenti privati. Il prezzo non è stato comunicato. In ogni caso, una volta che arriverà sul mercato verso la fine del 2022, si potrà avere anche attraverso una sorta di noleggio a partire da 49 sterline al mese (58 euro).
Il caricatore portatile è compatto, con dimensioni molto simili a quelle di una valigia. Dispone di due piccole ruote e di una maniglia per poter essere trasportato facilmente come un trolley. Sarà disponibile con una batteria interna da 4 o da 8 kWh che permetterà all'auto di poter recuperare fino a poco più di 60 km di autonomia. Oltre all'accumulatore del tipo NMC, il dispositivo dispone di un inverter AC-DC bidirezionale che consente la ricarica bidirezionale per poter eventualmente immettere l'energia non utilizzata in rete.
ZipCharge Go permette di ricaricare l'auto fino ad una potenza massima di 7,2 kW. Grazie alla sue dimensioni, tale unità può essere tranquillamente riposta nel bagagliaio. Molto interessante il supporto alla connettività dati che permette agli utenti di poter gestire il rifornimento di energia da remoto. Inoltre, il modulo dati consente gli aggiornamenti via etere, la diagnostica remota e il tracciamento in caso di furto.
Altro aspetto interessante, il fatto che ZipCharge Go può essere utilizzato anche per alimentare altri dispositivi elettrici in caso di necessità come durante un black out elettrico. Ma serve davvero un dispositivo simile? Secondo la startup sì, visto che molte famiglie non possono ricaricare a casa la loro auto e il rifornimento di energia presso l'infrastruttura pubblica è scomodo e costoso.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
Meglio un auto termica, un trolley e una vacanza in giro per l'Italia senza pensieri.
Certo, ha senso che esista nel nonsense dell'uso di un'auto a batterie.
Come sempre un'idea che non funziona genera necessariamente rimedi assurdi, come una batteria per ricaricare la batteria della macchina. E non leggo quanto pesa sta "valigetta", pensata per ovviare ad un ovvio problema: molta gente in città non sa dove caricare un'auto elettrica; non lo sa oggi e non lo saprà nemmeno domani, visto che è un problema senza soluziona a breve.
Tristezza.
E il peso...
Resta solo quello
Sbaglio o non leggo il peso?
piena di vino?
Beh, forse quel "di vacanza" era poco chiaro, ma dicevo più la seconda casa del fine settimana, per cui lo carichi a casa di residenza, e poi ti porti della "corrente" nella seconda magari con anche uno di quei pannelli solari pieghevoli, di supporto.
2 giorni di consumi moderati, ti ci dovrebbero stare (qualche lampadina led da 4 o 5 watt, la ricarica del cellulare dopo averlo portato carico, l'acqua calda dal boiler concentrato nella mattina e/o la sera in modo da non avere allacci anche del gas, qualche ora di tv piccola, tablet e modem) ma eviti i costi fissi delle utenze, spesso il grosso del costo della bolletta
Ci vuole una presa dentro la macchina per questo tipo di ricerca.
Fino ad oggi scherzavo col collega che ha la Tesla di portarsi il power bank, cosa che sembrava ridicola... eppure eccoci qua :)
Mi hanno rubato l'idea (l'avevo scritto qualche giorno fa' che volevo farlo)
Ditemi che è uno scherzo, vi prego 0_0. Ora anche il powerbank per la macchina....No vabbeh.
ahahahah
ha esaurito lo stock poco fa, già lo vedo a scrivere un articolo sul prox tragitto "Roma-pechino con sole due ricariche".
Ok, ma quanto ci mette a ricaricare la batteria dell'auto fino ad esaurimento della scorta? Certo ci mancava il powerbank per le macchine, cosa non si fa per seguire il marketing delle elettriche
scusate il ritardo... non riuscivo a scrivere per le risate.
quindi avremo gente in giro col e-trolley ? ne vedremo delle belle nei prox anni.
Dipende da quanto consumi. Ci sono anche batterie da 5 kwh (huawey luna). 4 kwh per me andrebbero bene.
Se non hai come ricaricarlo può andare bene solo in spiaggia...
ma dov'è nic???
già lo vedo poterselo in giro solo per ricaricarci lo smartphone!!! :)
5€
Quando costerà 30 euro su Amazone...
Per noi vecchi
https://uploads.disquscdn.c...
Inutile per le auto elettriche.
Interessante in campeggio
(ma anche per un rave stile Burning Man)
no... ma alla fine le macchine useranno la nostra energia per funzionare cit Matrix
Powerbankkkkkkkkk miooooooo (per chi mi conosce ahahha)
Assolutamente inutile. Serve solo a spillare soldi a quelli che hanno l'ansia da autonomia. Che sono quelli che NON hanno l'auto elettrica o ce l'hanno da poco tempo.
No vabbè.. ma veramente ci dobbiamo ridurre a questo stato?!
Per una casa di vacanza senza allacci (e costi fissi) ma da vedere comunque il costo e tutto il resto
"Fino a..." quindi si parla di quella maggiore a rigor di logica, cioè quella da 8 kWh.
Non si dice il costo (si cita solo l'affitto) ed i tempi che impiega a fornire energia alla batteria fissa (per altro con perdite e non pare manco possa funzionare in maniera diretta, quindi non è esattamente un power bank) anche visto che farla sparire è un attimo.
Per una ibrida plug-in potrebbe anche avere senso, se non hai un wallbox o comunque un box da cui ricaricare.
Per la casa ne basta una fissa e di solito hanno una capacità intorno ai 15kWh
Mi sembra più utile per la casa che per l'auto
siamo al ridicolo