
Auto 01 Giu
Il mercato auto italiano continua a vivere un momento di forte difficoltà. I dati del mese di maggio parlano chiaro. A pesare molto anche la fine degli incentivi per le auto della fascia 61-135 g/km di CO2 che per un po' di tempo hanno permesso di sostenere le vendite. Per questo, le associazioni di categoria hanno chiesto un intervento urgente del Governo per rifinanziarli. Nonostante il settore sia nel complesso in difficoltà, i segmenti delle auto ibride, Plug-in ed elettriche continuano a mostrare risultati positivi. Le ibride (HEV), in particolare, dispongono, adesso, di una quota di mercato molto vicina a quella delle auto a benzina.
Vediamo, dunque, quali sono stati i modelli più venduti nel mese di maggio 2021.
La nuova 500 elettrica (qui la nostra prova) si conferma ancora una volta il modello a batteria più venduto. Con 1.030 immatricolazioni stacca nettamente il secondo modello di questa particolare classifica e cioè la Smart Fortwo (641). Terzo gradino del podio per la Renault Twingo (513). Bene anche la Volkswagen ID.3 che termina il mese in quarta posizione. Torna finalmente in classifica la Tesla Model 3 che chiude maggio in quinta posizione.
Entra in classifica anche la nuova Skoda Enyaq che con 157 immatricolazioni si colloca al nono posto, precedendo di poco la Volkswagen ID.4 che chiude la TOP 10 del mese di maggio 2021. Complessivamente, sono state immatricolate 5.163 auto elettriche (BEV).
Prima di vedere la classifica delle ibride (HEV), ricordiamo sempre che include anche le vetture con tecnologia Mild Hybrid. Al primo posto troviamo la Fiat Panda che ottiene un risultato nettamente migliore di tutti gli altri modelli. Con 7.309 immatricolazioni stacca nettamente la Fiat 500 al secondo posto con 4.168 immatricolazioni. Terzo gradino del podio per la Lancia Ypsilon (3.911).
Da segnalare anche la quinta posizione della Toyota Yaris e il sesto della Toyota C-HR. Complessivamente, a maggio 2021 sono state immatricolate 40.343 vetture ibride (HEV).
Spostandoci alle Plug-in, al primo posto della TOP 10 del mese troviamo la Jeep Compass con 908 immatricolazioni. A seguire la Volvo XC40 (792) e la BMW X1 (534). Da segnalare anche il quinto posto della Jeep Renegade e il sesto della Cupra Formentor. Complessivamente, a maggio 2021 sono state immatricolate 7.727 auto Plug-in (PHEV).
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
io ho una a3 gtron 2021 dopo svariate prove confermo i 4.4kg x 100km (per l'esattezza direi più 4.3kg), abito a Maranello e il gas metano costa 0.85 cent/kg, spendo circa 3.6/3.7€ x 100km. nel calcolo dell'elettrico non bisogna basarsi solo sui 0,17€ se non si ha fotovoltaico e accumolatore ovviamente, perchè bisogna pagare anche l'aumento di potenza, quindi arrotonderei a 0.20/0.21€, al momento i 2 costi sono simili (nel mio caso, se invece il metano lo si paga 1€kg allora leggermente di più)
Da noi VW sta vendendo poco.
In Norvegia e da altre parti va molto bene
Vista la prima dalle mie parti l'altro ieri. C'è da dire che non ho mai visto nemmeno tutte ste ID3/4 finora (giusto un'ID3).
In una zona abbastanza popolata.
Considera che di auto elettriche ce ne sono abbastanza in giro. Probabilmente a livello geografico la mia zona ha attirato molte Tesla e Zoe, ma non le altre.
Ci può stare essendo non densamente urbana/metropoli dove da il meglio di se la 500e.
tu abiti in tutta italia? gente che vive nel paesello sperduto e pensa che tutta l'italia sia a casa sua
La Yaris devo dire che mi piace.....ma non la confronteremo mai ad 500 (endotermica).
Se ne hanno vendute più di 3 milioni ( il 75% all'estero) vuol dire che piace perciò la sua opinione rimane la sua opinione.
Si la versione elettrica ha un design accattivante
Oggi ho visto una id4, secondo me vw ha fatto centro.
Lo so, però vedendo il numero elevato di vendite, per la legge dei grandi numeri prima o poi dovrei imbattermi in una.
Per dire la Zoe l'anno scorso ha fatto i grandi numeri ed in effetti io ne vedo in giro un bel po', mia inclusa ovviamente ahah.
Il gusto è personale ma se uno dice che la Yaris è più bella della 500E evidentemente è una brutta persona...
aahhah, rispetto a quei cessi sembrerei la Bellucci anche io.
In realtà la 500e è fatta meglio anche rispetto a molte auto di segmento C. Certe accuratezze estetiche bisogna salire molto di livello per trovarle in altre auto.
E' quasi sicuro che faranno una versione Abarth anche della 500e, dopo aver consolidato la versione normale.
Il fatto che tu non le veda non fa statistica
Dove sono tutte queste 500e vendute?
Io ancora devo vederne una dal vivo in giro.
Sono riuscito ad incrociare due id.3 ma di 500e ancora nessuna....
Io ho il garage con la presa e sono in condominio
La 500e è irresistibile...
Il gusto è cosa personale e in quanto tale non è sindacabile.
È una citycar.... peraltro molto apprezzata.....quindi vuol dire che a qualcuno piace.
Se vuoi fare un confronto...fallo alla pari usando Aygo e non Yaris........
Goditi la tua ammiraglia o coupé....se ce l'hai.
Pero ti posso dire chd va una meraviglia..bella scattante ..curata..
ho solo detto che è brutta e non ha nulla di bello
Se preferisci le ammiraglie o le coupé perché commenti, criticandola, una citycar ....tra l'altro la più venduta.....perdipiu' confrontandola con una ottima auto di un segmento superiore?
Mah non sono tanto fiducioso per i nuovi acquirenti 500e...gli darei Max 1/2 anni di entusiasmo (tra un problema e l'altro)...prima dello sconforto totale.
Ma se non hai un garage paghi il doppio
la toyota yaris per me ha già un po' più senso
sono comode in città per carità ma questo segmento non ha nulla di bello
preferisco le berline da 5 metri e le coupé
Se hai i pannelli non paghi 10€ come dice lui
esteticamente se la paragoni alla up .. alla aygo o alla ignis sembra la Bellucci
Beh sono gusti personali, a me non dispiace se con un allestimento un po’ sportivo è una bella citycar. Non so che auto ti piacciano, in questo segmento cosa c’è di meglio, prezzo a parte ovviamente?
Magico!
Garage e pannelli solari per la ricarica ...
Allora chiedo perdono
lol la 500 già come forme fa PENA
ci puoi mettere il colore opaco e i cerchi neri ma rimane pur sempre una citycar che di bello non ha proprio nulla
la 500 è una delle auto meglio riuscite, poi nel suo segmento non ha concorrenza esteticamente
comunque la 500 (E e non), allestita come si deve, con il giusto colore, fa ancora la sua bella figura. Certo costa ancora un fottio, però è proprio carina
Ad esempio secondo il WLTP, una Golf 8 TGi consuma 4,4 kg per 100 km, circa €4,4 per 100 km (e parliamo del dato dichiarato).
18 kWh * 0,17 €/kWh = €3,06
(con i consumi autostradali di più, in città molto meno)
li hai appena scritti tu, fanboy dell'elettrico.
Cosa c'entra la casa indipendente?
Caricando a casa siamo sui €3 per 100 km (il prezzo medio domestico è inferiore a 0,17 €/kWh escludendo i costi fissi che si pagano ugualmente).
Con il metano in genere si è intorno ai €4,5 per 100 km.
Non scrivere numeri a caso.
invece si lol https://uploads.disquscdn.c...
Però col metano non sei ecochic
Tanto per farvi tornare con i piedi per terra, 300km a 10 euro con auto a metano.
200km con il vento a favore per 10 euro da casa (a patto che abbiate il lusso di una casa indipendente) o 20 euro fuori casa. E con un rincaro di 10.000 euro minimo (salvo speciali incentivi)
Con i soldi
Come la prendi?
La 500 è bellissima, oltre ad essere un classico intramontabile per noi italiani. Non è l'elettrica piu evoluta ma la prenderei comunque.
L elettrica che prenderei ..