USPS rinnova la sua flotta ma non punta subito tutto sull'elettrico

24 Febbraio 2021 12

US Postal Service (USPS), cioè il servizio postale americano, intende rinnovare la propria flotta di mezzi che saranno anche a zero emissioni. Per questo, è stato siglato un accordo con Oshkosh Defense per la produzione di una nuova generazione di veicoli che serviranno per la consegna della posta. In 10 anni saranno prodotti tra 50 mila e 165 mila nuovi furgoni che disporranno anche di soluzioni tecnologiche avanzate. Il debutto su strada dei primi modelli è atteso non prima del 2023.

Il nuovo furgone sarà proposto sia con motori tradizionali e sia con quelli elettrici. Sulle specifiche non è stato detto quasi nulla se non che i propulsori endotermici saranno a basso consumo di carburante anche se non è chiaro cosa possa significare esattamente sul piano tecnico. Non è stato nemmeno comunicato quanti modelli saranno dotati di unità tradizionali e quanti con propulsori elettrici. I furgoni, comunque, saranno progettati per poter utilizzare le future nuove tecnologie in campo elettrico non appena saranno disponibili. Da questo punto di vista non si può fare altro che attendere ulteriori notizie che permettano di capire meglio come saranno strutturati questi modelli.


In ogni caso, i mezzi di cui potrà disporre in futuro USPS potranno contare su avanzati sistemi ADAS, telecamera a 360 gradi, aria condizionata, maggiore capacità di carico e un migliore comfort per il conducente. Il rinnovo della flotta è un obiettivo davvero urgente per USPS. Attualmente, su strada ci sono ben 230 mila veicoli, di cui circa 190 mila per la consegna della posta/pacchi. Si tratta nella maggior parte dei casi di modelli molto vecchi, addirittura senza aria condizionata. Negli ultimi anni, sono stati pure protagonisti di diversi problemi arrivando, in alcuni casi, a prendere fuoco.

Non per nulla USPS è da tempo che intende rinnovare la sua flotta di vetture ma ci sono stati diversi ritardi. L'investimento iniziale sarà di 482 milioni di dollari. Il nuovo Presidente Biden aveva annunciato ad inizio anno la volontà di elettrificare l'intera flotta governativa. Per questo, qualcuno ha giudicato deludente il progetto della US Postal Service di non voler puntare subito su modelli esclusivamente a batteria.


12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
BerlusconiFica

se non sono orribili non li fanno

tulipanonero1990

Si certo ma non è quello il focus.

mattbra

I taxi di Londra sono ordinabili anche dai privati nella veste van.
L'azienda si chiama LEVC

Michele Cianci

Se la combatte con lei https://uploads.disquscdn.c...

tulipanonero1990

Anche i furgoni UPS, come quelli delle poste USA federali, il design cambia poco negli anni.

Aristarco

quelli sono iconici

tulipanonero1990

Non deve piacere perché non si rivolge ad una clientela privata, hai presente i taxi di Londra?

Aristarco

quello di amazon almeno è guardabile

Daniel

No non è comprensibile e si dovrebbero anche vergognare - tutto elettrico e subito c***o !

tulipanonero1990

E' un mezzo il cui design è totalmente guidato dalla funzionalità. Brutto da vedere ma sicuramente molto comodo da usare.

BLERY
T. P.

atteggiamento prudenziale che credo sia anche comprensibile!

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova