Mercato auto Italia 2020: le ibride e le elettriche più vendute a novembre

02 Dicembre 2020 37

Novembre è stato un mese difficile per il mercato auto Italia 2020 con un pesante calo delle immatricolazioni a causa sia della fine degli incentivi che della seconda ondata della pandemia. Tuttavia, le auto ibride, le Plug-in e le elettriche continuano a mostrare tassi di crescita importanti. In particolare, la quota di mercato complessiva delle auto ibride si fa sempre più vicina a quella delle autovetture diesel e benzina.

Appare quindi evidente che il mercato si sta orientando verso queste categorie di autovetture. Vediamo quindi quali sono stati i modelli ibridi, Plug-in ed elettrici più gettonati nel mese di novembre.

AUTO IBRIDE: TOP 10 DI NOVEMBRE

La classifica delle auto ibride HEV include al suo interno sia le Full Hybrid che le Mild Hybrid. Al primo posto troviamo la Fiat Panda con ben 5.448 immatricolazioni. Secondo gradino del podio per la Toyota Yaris (Qui la nostra prova) con 4.037 unità. Terzo posto di questa classifica per la Lancia Ypsilon con 3.406 immatricolazioni. Da sottolineare anche il buon quarto posto per la Fiat 500. La classifica, come al solito, vede un'ampia presenza di auto giapponesi.


Dal sesto al decimo posto, infatti, troviamo modelli Toyota e Suzuki. Complessivamente, nel mese di novembre sono state immatricolate 32.039 auto ibride.

Passando alla classifica delle Plug-in, al primo posto troviamo la Jeep Compass con 923 unità immatricolate. Seconda e terza posizione per la Renault Captur e la Mercedes Classe A con 864 e 359 unità. Da sottolineare il buon quarto posto della Jeep Renegade. Complessivamente, in Italia, nel mese di novembre sono state immatricolate 4.940 Plug-in.

AUTO ELETTRICHE: TOP 10 DI NOVEMBRE

Al primo posto nella classifica delle auto elettriche troviamo la Volkswagen e-UP! con 657 immatricolazioni. Secondo gradino del podio per la Smart Fortwo e terzo per la Renault Zoe (Qui la nostra prova). Da segnalare il buon debutto della Fiat 500 elettrica con 513 immatricolazioni che si colloca al quarto posto giusto davanti alla nuova Renault Twingo elettrica e alla Tesla Model 3.


Dalla Top 10 scompare la Volkswagen ID.3 (Qui la prova su strada) probabilmente perché le consegne non sono ancora andate a regime. Complessivamente, nel mese di novembre, in Italia sono state immatricolate 4.810 auto elettriche.

[Fonte dati: UNRAE]


37

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Simone

ottimo, vale quanto sopra

Domenico Dome

Ma che mi importa delle consegne, mica muoi. vado con l'auto vecchia

Domenico Dome
Nebula

La panda e la 500 in Europa hanno fatto registrare insieme quais il 40 per cento di share nel segmento ..informati prima di parlare .

Simone

a me non capita forse tu sei più alto di me. Ma questo è soggettivo

Dorco Pio

Come mai?

Domenico Dome

la ho provata, si entra e si batte il ginocchio destro contro lo spigolo appuntito dove sta il cambio. anche col sedile tutto indietro, la gamba destra la devi forzatamente tenere verso sinistra. schifo totale

Maxatar

Il mercato si sta muovendo, ormai è ineluttabile. Come Thanos.

Giovanni S.

Ok grazie

Simone

spagna, francia, germania e italia li hanno. Gli altri ragionano come te ossia fiat=schifo. Forse non l'hai mai neanche provata la Panda

Domenico Dome

Ma che dici, il 90% del mondo non ha "propri prodotti" , il tuo discorso non regge

Simone

è giusto perchè all'estero comprano i loro prodotti. Solo qui non funziona così

Domenico Dome

veramente dove ho viaggiato io era diverso, non vidi nessuna panda in Grecia, nè in Spagna, nè in Cina, nè in Indonesia, Thailandia, Argentina ed Ecuador. un pò troppi posti

Simone

come in germania sarà solo la Up, in francia solo la 108 ecc..

Domenico Dome

Io parlo in generale, nel mondo le panda sono solo in Italia, un perchè ci sarà

Simone

Ognuno è fesso a seconda di come la pensi. Per me resta sempre valido che più ci sono persone che non comprano Fiat e più i tempi di consegna si accorciano per chi invece le comprano ;-)

O_Marzo

si è ovvio ma il problema è prio quello

O_Marzo

scondo me le limiteranno ale sole elettriche, al massimo plug in

O_Marzo

esatto, il motore termico rimane sempre acceso, tranne ovviamente da ferma

Domenico Dome

peccato che appena fuori Italia nel resto del mondo nessuno è così fesso da comprarla

Simone

la storia e le vendite della Panda parlano per lei. Puoi criticarla ma è lì dal 1980.
Alla fine non ti delude mai in qualsiasi versione

Giovanni S.

Scusate l'ignoranza, le mild hybrid rispetto alle full non hanno la possibilità di andare solo a trazione elettrica giusto?

Simone

Jeep Renegade PHEV va davvero bene, sono possessore da una settimana

Kingopinno

Secondo me le mild hybrid non dovrebbero apparire in queste classifiche

Joel

Anche come prima macchina va benissimo. È spaziosa e gode di prestazioni molto elevate

LUCA_MT7, S6, MiA1,Mi9T

Vero, come seconda macchina è veramente un gioiellino.

Nebula

La nuova 500 e uno spettacolo

Joel

Davvero un capolavoro la nuova Yaris

Aristarco

parli della mild hybrid? se non sbaglio di listino sta sui 15k, quindi sicuramente tra gli 11 o 12 te la porti a casa

Snapdragon

Lancia Y davvero antica :D

Developer

la panda non riesco proprio a guardarla. molto meglio la vecchia 4x4,per ovvie ragioni, o la vecchia fiat multipla. a quali prezzi la stanno dando per essere prima in classifica?

Chiedo_schiuma!

a questo punto forse conviene davvero aspettare una compatta tesla...

Kemical

Perché a livello di omologazione sulla carta vengono considerate entrambi ibride anche se all'atto pratico il mild serve solo per dichiarare meno gr di Co2

Aristarco

nah faranno come il fotovoltaico, ridurranno le agevolazioni, magari limitandole alle full...

O_Marzo

Ed è una grossa cavolata. Nel giro di pocho secondi me vedremo cancellate le agevolazioni per colpa di chi vende auto con uno start&stop 2.0 come delle ibride.

Aristarco

perchè alla motorizzazione non fanno differenza

O_Marzo

Perché si continua a mischiare mildhybrid con fullhybrid?

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla