Lucid Air: l'autonomia potrebbe superare i 700 Km

08 Agosto 2020 56

Lucid Motors torna a soffermarsi nuovamente sulla grande autonomia che saprà offrire la sua berlina elettrica Lucid Air. Il costruttore americano ha condiviso un breve video teaser attraverso i suoi canali social in cui mette in evidenza il dato della percorrenza massima che dovrebbe essere superiore alle 440 miglia, cioè circa 710 Km. Contestualmente, promette per l'11 agosto ulteriori informazioni su questo tema.

Sarà quindi interessante saperne di più anche perché la Lucid Air aveva già fatto vedere di poter disporre di una lunga autonomia. Alcuni mesi fa, il costruttore aveva condiviso un filmato di un viaggio di oltre 800 miglia effettuato con un prototipo della sua auto a batteria. Un tragitto affrontato con una sola ricarica completa a metà percorso. Lucid Motors, inoltre, aveva sempre enfatizzato il fatto che il suo modello, nella versione top di gamma, sarebbe stato capace di superare le 400 miglia di percorrenza massima.

A permettere questo risultato anche la sofisticata aerodinamica messa a punto dai tecnici di Lucid Motors che ha permesso di ottenere un Cx di appena 0,21. Un elemento che consente di ottimizzare i consumi e quindi di migliorare l'autonomia. Per valutare le sue capacità bisognerebbe disporre, però, dei dati della batteria in termini di capacità. Purtroppo, al momento, Lucid Motors non ha ancora detto nulla in tal senso.

Non rimane, quindi, che attendere ancora pochi giorni per sapere qualcosa di più sulle capacità di questa berlina elettrica di lusso. Si ricorda, infine, che la Lucid Air può essere già preordinata. La presentazione ufficiale è attesa, invece, per il 9 settembre.


56

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gabriele

No io intendo a 80 massimo 90 km orari, velocità che praticamente personalmente supero quasi mai, l'autostrada più vicina la tengo a 170 km da casa.

sgarbateLLo

150 km al giorno però li fai a velocità autostradali, quindi 8 km com un kwh lo vedo ottimistico per questo percorso

Nino Entradalbar

Si ma vivo in un condominio a Firenze, mica in un villino, al massimo o una casetta in centro.

MatitaNera

Accipicchia

Fidaty

1000 km di autonomia, costo come la corrispondente a benzina, 1 milioni di colonnine per la ricarica ultrarapida e ne parliamo.

Gabriele

Con la kona da 64 kw fai 500 km, quindi circa 8 km a kw, per 150 km al giorno sono sufficienti meno di 20 kw, quindi in 6 ore di notte c e la fai...

Rick Deckard®

Secondo me è anche che chi decide di spendere certe cifre la macchina vuol dire che la sfrutta per lavoro e i tempi di ricarica sono un problema

Rick Deckard®

Il problema è che con 3kw ogni ora carichi circa 12km di autonomia quindi dovresti tenerla in carica almeno 14 ore al giorno

Nino Entradalbar

E' questo lo so, anche io sono benestante.

MatitaNera

È benestante

Giorgio

Se si fa il pieno in 10 minuti ne compro una subito, mica sono contro l'elettrico, sono i tempi di ricarica il problema

Andrea Musso

Se fate un salto in Nord Europa ne vedete un sacco.
In Norvegia nel 2019 ne hanno ordinate 18.789!
Inn Italia nel 2019: 4600 Audi A6; 3400 MB Classe E

Sono appena rientrato dalla Val Gardena e la ne ho viste diverse: Model 3 e due o tre Model S.
Questione di tempo e vedrete quante ne circoleranno...Non solo Tesla, naturalmente...

Costerà una fucilata

Grewal

Auto molto interessante sulla carta, anche se bisogna vedere la dimensione della batteria prima di commentare l'autonomia

Nino Entradalbar

Hai capito cosa?

massimo mondelli

In periferia quindi

Tony Musone

Ah ok. È giusto. Mi era sfuggito. Sorry :(

Gabriele

Chi ha la possibilità di avere il box a casa poco importa se mancano le collonine, io ad esempio ho un'auto diesel e non ho mai superato 150 km in un solo giorno quindi basterebbe che ogni sera la collego anche a 2kw e sarei a posto, il problema sono i costi elevati delle auto elettriche

Apocalysse

"Prototipi" non pronti per il pubblico come ho scritto ^^

Matteo
Nino Entradalbar

Beato te cool villino, altro che me in condominio stretto a Firenze.

Nino Entradalbar

Io la Marea la carico in Alta Marea :DDD

Nino Entradalbar

Ne hanno tante a casa, di corrente e prese, la mia sembra una Centrale nucleare.

Nino Entradalbar

Stellantis, c'e' l'ho.

Nino Entradalbar

TESLA e' tesla, non FCA.

Nino Entradalbar

Erano a stato liquido.

Nino Entradalbar

A me non mi hanno ascoltato sui 200 euri, e niente, non hanno voluto ascoltare.

Forse con 50km di autonomia si avvicinerebbeto a quanto chiedi. Le batterie costano ancora troppo per quei costi

RavishedBoy

Prendi un auto elettrica con autonomia>50km e sei a posto.

MatitaNera

Hai capito....

Tiwi

c'è anche il problema delle colonnine, da me ce ne sono 2, in un raggio di 50km..

Markus

Con una ricarica a metà percorso .. quindi diviso 2

Ngamer

in realta alcuni prototipi erano gia pronti per le olimpiadi di tokyo di quest'anno

Ngamer

no

Tony Musone

"Alcuni mesi fa, il costruttore aveva condiviso un filmato di un viaggio di OLTRE 800 MIGLIA effettuato con un prototipo della sua auto a batteria"

1287 km? Naaa ;)

Pablo Escodalbar

Io la Smart la ricarico in camera mia :D

Dwarven Defender

ed in quale stanza è meglio parcheggiare l'auto, in salotto o nella zona notte ?

Giorgio

Chiunque ha una certa disponibilità sa cos'è e chi è tesla ormai....e sa anche i pro e contro secondo me, per quello nn le compra

asd555

"[...] ti attacchi al tram perchè non puoi gettare una spina di corrente dal 4° piano per ricaricarti l'auto"

"Ah no?" (cit.)

asd555

Chiaramente il mio discorso è direttamente collegato alle stazioni di ricarica.
Più veicoli elettrici = più stazioni di ricarica.
Mi farei anche una stazioncina di ricarica in garage se avessi l'auto elettrica.

asd555

Penso ci sia di base una diffidenza di fondo, una scarsa conoscenza dell'offerta e il fatto che Tesla è "una sconosciuta" (in Europa) in confronto alla solidità del marchio percepito con BMW e Audi.

In ogni caso non mi riferisco tanto a 'sti macchinoni.
La maggior parte della popolazione non ha un reddito da permettersi quelle automobili, l'operaio medio, tra mutuo e famiglia, di comprarsi il macchinone è l'ultimo dei suoi pensieri.
Almeno io la vedo così.

Pablo Escodalbar

Scusami hai ragione.
E' che io vivo lontano dal centro in un villino di proprieta' e questi problemi non riesco neanche ad immaginarli.

Giorgio

Ma allora come si spiegano BMW, Mercedes, Audi, da 80/100 mila euro a manetta in autostrada e non Tesla o altro?

NEXUS

e tesla muta

Apocalysse

Come se tutti potessero ricaricare l'auto a casa, sopratutto se vivi in città.
Uno l'auto riesce a ricaricarsela a casa solo se ha un garage o villa indipendente, se vivi in un condominio con i parcheggi esterni ti attacchi al tram perchè non puoi gettare una spina di corrente dal 4° piano per ricaricarti l'auto. L'unica è farti installare una colonnina di ricarica SE gli spazi condominiali lo permettono e farlo a tue spese se gli altri non sono d'accordo.Se poi gli spazi condominiali non lo permettono, ti attacchi a squadra.

Apocalysse

Quando usciranno si vedrà, per ora non c'è niente di pronto per il pubblico e sicuramente non costeranno poco !

Pablo Escodalbar

Ma scusa. A casa non hai una presa di corrente?

Pablo Escodalbar

La prima cosa che dovrebbero decidere e' cambiare nome.

Pablo Escodalbar

Eh ma Tesla non e' mica brava come la FIAT a produrre.

Pablo Escodalbar

Ma le batterie a stato solido non esistavano gia'?

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova