Lucid Air: i 640 Km di autonomia sono reali | Video

02 Aprile 2020 19

A causa della pandemia del Coronavirus, la Lucid Air non potrà essere presentata ad aprile. Se tutto andrà per il verso giusto, la versione finale dell'auto elettrica sarà svelata nel mese di agosto. Per "far passare l'attesa", Lucid Motors ha deciso di condividere un video girato nel mese di febbraio in cui un prototipo della berlina a batteria ha effettuato un viaggio tra San Francisco e Los Angeles e ritorno. Ogni tratta di circa 400 miglia (640 Km) è stata compiuta con un singola ricarica. Un dettaglio molto importante che confermerebbe le aspettative per quanto riguarda l'autonomia di questo modello.

Come si può vedere nel filmato, l'auto ha percorso strade di tutti i tipi e quindi l'autonomia sembra davvero reale, cioè replicabile nell'utilizzo quotidiano. Trattasi sicuramente di un dettaglio molto importante che rende interessante questo modello che punta a fare concorrenza alla Tesla Model S. Peccato, a questo punto, che a causa della pandemia il lancio dell'autovettura sia stato rimandato di parecchi mesi.

LUCID AIR

La Lucid Air sarà una berlina elettrica premium, cioè pensata per offrire lusso e tecnologia. Del suo design praticamente si conosce quasi tutto ma le sue specifiche finali non sono ancora note. Il modello di punta dovrebbe arrivare ad offrire ben 1.000 CV di potenza. L'autonomia, invece, arriverà a 400 miglia, cioè a circa 640 Km, aspetto che questo filmato condiviso dalla società avrebbe confermato.

Un modello dal potenziale decisamente molto elevato che potrebbe dare del filo da torcere alla berlina premium di Tesla. I prezzi finali non sono ancora noti ma gli interessati possono già preordinarla, anche in Italia.


19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
teob
DKDIB

Il test è stato fatto in California: nessuno spegne l'aria condizionata in California...

Discorso diverso per la velocità, ovviamente.
30 km/h non li avranno certo tenuti, però non è escluso che abbiano trattenuto il piede, per essere sicuri che il test andasse come volevano.

DeePo

Be', va detto che non è stato un fuoco di paglia, di idee buone ne ha avute parecchie, ma alla fine gli è esploso tutto in mano. Credo non sia rimasto in mutande, di sicuro, nonostante vari proclami, non metterà più piede in Cina.

Fabrizio

Bel personaggio, sembra avere solo 3 miliardi e mezzo di debiti

DeePo

Tutte aziende riferibili a Jia Yueting

Fabrizio

Grazie, era da un po' che non se ne sentiva parlare in effetti.
Se non sbaglio stava collaborando con LeEco, ma sembra scomparsa anche quella

DeePo

Fallita.

Dani Man

Si ma 640 km a che velocità media? Con aria condizionata?
Se mi fai 30 km/h con aria condizionata spenta e d'estate, dei 640km di autonomia ci faccio poco.

Fabrizio

Finalmente un'elettrica esteticamente decente e non-SUV?
Piuttosto, che fine ha fatto Faraday Future?

Babi

Nella feritoia sul davanti c’è la luce rossa a scorrimento come su kit?? (per i più vecchietti)

Tomas

Era andata in crisi e poi salvata dagli arabi. E' nata da un Fork di Tesla, e mi pare di ricordare che qualche articolo parlava di varie versioni a partire da 65000 euro .Ma dubito che partiranno così. Meglio una bell'auto da 100K così non ne produci troppee e ti fai le ossa. Come ha fatto Tesla..

IGN_mentale

È inutile, servono auto elettriche da città da 9.000€!

Fede64

È aerodinamica perché è lucida

Miocardio

L hanno fatta girare senza air bag

Marco

come i 640 anni che servono per pagarla

ciro mito

Già lo vedo spadino su suburra 3 ah no!

MatitaNera

Per forza, peserà come un camion

Serendipity

Per gli zingheri millennial!

momentarybliss

Bella macchina, la preferisco alle Tesla esteticamente, notevole anche l'autonomia. Certamente costerà un botto, in compenso con tutti i quei cavalli ci si potrà anche trainare un semirimorchio :D

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025